NINJA EMAKI

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


Ninja Emaki () © 1986 Nichibutsu.


Storia

Ninja Emaki è un videogioco arcade (coin-op) rilasciato da Nichibutsu nel Settembre del 1986.


Introduzione:


Demoni malvagi e altri nemici stanno per chiudere questo
mondo in un eterno confine di oscurità...

Solo un giovane coraggioso è in grado di attaccare il castello
della strega. Distruggi le statue del dio della guerra e recupera
le magiche pergamene ninja!

Otto magie ninja e misteriosi personaggi malvagi sveleranno
una storia di orrore mai raccontata prima!


Salvate la principessa dal malvagio serpente a due teste "Beguido"!



Gameplay

In questo gioco impersonerete un ninja di nome Emaki immerso in un mondo fantasy, dal look che può essere ricondotto in maniera temporale all'antico Giappone feudale. Lo scorrimento dello schermo è verticale e vi muoverete dal basso verso l'alto, sparando verso i nemici in tutte le direzioni, coprendo un raggio di fuoco di 360°.

Ogni schema è composto da fasi da affrontare, che cambiano con l'avanzare del livello stesso (pur rimanendo comunque un classico sparatutto). All'inizio vi troverete a bordo di una nuvola (che ricorda vagamente la leggenda giapponese della scimmietta Goku) e dovrete affrontare orde di nemici-demoni con uno scorrimento progressivo “forzato” verso l'alto.

Appena arrivati sulla terraferma il nostro personaggio lascerà la nuvola, per avventurarsi a piedi, con uno stile di gioco che ricorda da molto vicino il più blasonato Commando della Capcom.

Nelle varie aree di gioco potrete trovare dei particolari power-up-incantesimo, che vi permetteranno di scegliere un'arma speciale (attraverso un selettore che si trova in basso a destra dello schermo), che sostituirà in maniera temporanea la vostra arma di base, tra le otto disponibili. Attivando l'arma speciale, si attiverà anche un countdown, e potrete usarla fino a che il conteggio non arriva a zero.

Per passare ai livelli successivi dovrete affrontare il classico boss di fine livello che in questo gioco si rivelano abbastanza impegnativi.


Controlli

    
Joystick a 8 direzioniFuoco / SparoMagia


  • Utilizzate il Joystick per muovere il ninja Emaki nelle otto direzioni principali.
  • Premete il pulsante di Fuoco / Sparo per sparare con l'arma base (o con le magie quando sono attive) di Emaki.
  • Recuperate le pergamene che appaiono durante la partita e potrete usufruire delle magie.
  • Premete il tasto Magia per attivare l'utilizzo delle otto magie ninja.
  • Continuate a premere il tasto Magia per selezionare la magia desiderata.
  • Una volta attivate le magie, avete 20 secondi di tempo per utilizzarle.
  • Emaki può ricevere un certo numero di colpi prima di morire.
  • Il gioco termina quando si esauriscono tutte le vite a disposizione.


Sullo schermo

  • Ci sono varie informazioni presenti sullo schermo durante la partita:


SchermataInformazioni
1. Punteggio Attuale: Indica i punti accumulati nel corso
della partita.
2. Punteggio Massimo: Indica il punteggio più alto raggiunto.
3. Pergamena: Attiva l'utilizzo delle magie.
4. Personaggio: Identifica ninja Emaki, il personaggio usato
dal giocatore.
5. Nemico: Uno dei tanti nemici che vi attaccano durante tutta la
durata della partita.
6. Vite: Indica il numero di vite rimaste.
7. Magie: La selezione delle magie utilizzate dal ninja Emaki.
8. Vita: L'energia residua del ninja Emaki.
9. Magia Tempo: Attiva un countdown di 20 secondi per poter
utilizzare le magie disponibili.


Dati Tecnici

NINJA EMAKI
Processore PrincipaleZ80 (@ 6 MHz)
Processore AudioZ80 (@ 4MHz)
Chip AudioYM3526 (@ 4MHz), 2x DAC (@ 4 Mhz)
Orientamento dello schermoVerticale
Risoluzione video224 x 240 pixels
Frequenza aggiornamento video60.00 Hz
Colori palette256
Giocatori2 (alternati)
ControlloJoystick a 8 direzioni
Pulsanti2 ⇒ FUOCO / SPARO, MAGIA
Livelli5 (non ha fine)


Personaggi

  • Conosciamo più a fondo il ninja Emaki, l'unico che può sistemare le cose in quest'epoca dominata dal caos e da misteriose forze oscure:


SpriteNomeDescrizione
          EMAKI E' l'eroe indiscusso di questo gioco. Immerso in uno scenario
riconducibile temporalmente a quello del Giappone Feudale, il
nostro Emaki è un ninja dalle spiccate doti fisiche e magiche. La
 
sua balestra è in grado di lanciare dardi incantati di estrema
potenza con i quali riesce abilmente a fronteggiare tutte le
mostruosità demoniache sul suo cammino. Più avanti, potrà
acquisire nuove armi magiche grazie al recupero di antiche
pergamene. Vari sono anche i suoi mezzi di locomozione, oltre
che a piedi il nostro eroe potrà spostarsi anche cavalcando una
nuvola incantata o a bordo di un'ingombrante imbarcazione.


Nemici / Punteggi

  • Di seguito la lista di tutti i nemici presenti in Ninja Emaki:


SpriteNomeDescrizione / Punti
FIRE DEMON
(Demone di Fuoco)
Sono i primi nemici che si incontrano. Possono muoversi in
formazione o singolarmente. Sparano proiettili di fuoco.
Valgono 200 punti.
BRAIN-EYE
(Cervello-Occhio)
Questi orribili ammassi cerebrali muniti di un occhio solo
appaiono all'inizio del gioco. Sono molto ingombranti e
resistenti ma non possiedono attacchi. Valgono 200 punti.
FLYING SQUIRREL
(Scoiattolo Volante)
Queste creature, simili a scoiattoli volanti, si muovono
velocemente sullo schermo in formazioni trasversali.
Sparano proiettili lenti e facilmente evitabili. Valgono 200
punti.
SOLDIER
(Soldato)
Soldati di fanteria corazzata. Indossano un'armatura e
imbracciano un fucile dal quale sparano pericolosi proiettili.
Valgono 100 punti.
NINJA 1
(Ninja 1)
La prima tipologia di ninja che si inconta è quella con il
vestito grigio. Sono in grado di sparare pericolose stelle
appuntite. Valgono 100 punti.
NINJA 2
(Ninja 2)
La seconda tipologia di ninja è quella con il vestito arancio.
Sono in grado di sparare pericolose bombe incendiarie.
Valgono 100 punti.
NINJA 3
(Ninja 3)
La terza tipologia di ninja è quella con il vestito viola. Sono
esattamente identici a quelli con il vestito color arancio.
Valgono 100 punti.
DEMON
(Demone)
Sono piccole creature demoniache. Emergono dal nulla e
rimangono a mezzo busto, ferme in un punto. Sparano dei
proiettili agitando le loro mani. Valgono 300 punti.
SAMURAI
(Samurai)
Versione evoluta dei ninja. Sono molto abili con i salti e
agitano pericolosamente la loro spada. Sparano letali stelle
appuntite di grosso calibro. Valgono 500 punti.
GREEN LOBSTER
(Aragosta Verde)
Questi crostacei di colore verde occupano la parte di gioco
che si svolge sul mare. Sono molto veloci nell'attaccare, fate
attenzione quando fuoriescono dall'acqua. Sparano
saltuariamente dei proiettili. Valgono 300 punti.
KITE NINJA
(Aquilone Ninja)
Ninja che attaccano dall'alto. Sono molto veloci e difficili da
colpire. Sparano proiettili saltuari, ma molto insidiosi.
Valgono 300 punti.
BLOOD WORM
(Verme Insanguinato)
Grosse creature verminose che occupano i pozzi di sangue.
Sono molto pericolose in quanto attaccano in gruppo,
sparando proiettili molto veloci a distanza ravvicinata.
Valgono 300 punti.
SPIDER
(Ragno)
Grossi ragni molto pericolosi e particolarmente letali.
Attaccano sparando micidiali e veloci ragnatele a distanza.
Valgono 500 punti.
GIANT ANT
(Formica Gigante)
Questi giganteschi insetti occupano la parte desertica del
gioco. Sbucano repentinamente dal terreno sabbioso e
sparano proiettili molto veloci, seguendo i movimenti del
ninja Emaki. Valgono 400 punti.
SPECTER
(Spettro)
Gli spettri appaiono solamente durante lo scontro con il boss
finale. Sono molto veloci, non attaccano, puntando tutto sul
contatto fisico. Valgono 400 punti.


Magie

  • Di seguito la lista di tutte le magie utilizzabili dal ninja Emaki:


SpriteNomeDescrizione
 SCROLL
(Pergamena)
 
Recuperando queste antiche pergamene
è possibile accedere alle magie
sfruttabili dal ninja Emaki. Tali magie si
attivano con la pressione del tasto
apposito (Magia) e si hanno 20 secondi
di tempo per utilizzarle. Sceglietele con
saggezza…

STAR KNIVES
(Lame a
Stella)
La prima magia utilizzabile sono le
“Lame a Stella” (“Star Knives”). Due
gigantesche stelle acuminate ninja (più
comunemente note come shuriken)
vengono lanciate ad ogni pressione del
pulsante di fuoco. Le due stelle vengono
 
indirizzate a seconda della direzione
che fate prendere al ninja Emaki.

SMOKE BOMBS
(Bombe
Fumogene)
La seconda magia utilizzabile sono le
“Bombe Fumogene” (“Smoke Bombs”).
Ad ogni pressione del pulsante di fuoco,
una grande esplosione di fumo irrompe,
coinvolgendo qualsiasi cosa nel suo
raggio d'azione. Le bombe fumogene
vengono indirizzate sempre
verticalmente, a prescindere dalla
direzione che fate prendere al ninja
Emaki.

FIRE BALLS
(Palle di
Fuoco)
La terza magia utilizzabile sono le
“Palle di Fuoco” (“Fire Balls”). Ad ogni
pressione del pulsante di fuoco, tre
sfere infuocate iniziano a girare attorno
ad Emaki, proteggendolo come fossero
una barriera. Le palle di fuoco seguono
il movimento del ninja e distruggono la
maggior parte dei nemici presenti sullo
schermo.

LIGHTNING
ARROWS
(Frecce
Fulminee)
La quarta magia utilizzabile sono le
“Frecce Fulminee” (“Fire Balls”). Ad ogni
pressione del pulsante di fuoco, un
flusso di frecce continuo (simile ad un
laser / plasma) si scatena dalla balestra
di Emaki. Le frecce fulminee vengono
indirizzate a seconda della direzione
che fate prendere al ninja.

CANNON
(Cannone)
La quinta magia utilizzabile è il
“Cannone” (“Cannon”). Emaki viene
equipaggiato con un gigantesco
cannone. Ad ogni pressione del
pulsante di fuoco, un grappolo di quattro
colpi a diffusione viene espulso
dall'arma. I colpi del cannone vengono
indirizzati sempre verticalmente, a
prescindere dalla direzione che fate
prendere al ninja Emaki.

TIDAL WAVES
(Maremoti)
La sesta magia utilizzabile sono i
“Maremoti” (“Tidal Waves”). Ad ogni
pressione del pulsante di fuoco, si attiva
una gigantesca ondata che investe tutto
quello che trova davanti a se. I
maremoti vengono indirizzati sempre
verticalmente, a prescindere dalla
direzione che fate prendere al ninja
Emaki.

WHIRLWINDS
(Turbini)
La settima magia utilizzabile sono i
“Turbini” (“Whirlwinds”). Alla pressione
del pulsante di fuoco, si attivano sei
turbini di vento che orbitano attorno ad
Emaki, proteggendolo come fossero
una barriera. I turbini seguono il
movimento di Emaki e distruggono la
maggior parte dei nemici presenti sullo
schermo.

GUARDIANS
(Guardiani)
L'ottava magia utilizzabile sono i
“Guardiani” (“Guardians”). Alla pressione
del pulsante di fuoco, si attivano due
ninja di supporto. Questi personaggi
seguono Emaki in ogni suo
spostamento e forniscono un fuoco
supplementare davvero molto efficace e
potente.


Livelli e Boss

  • Pur essendoci dei boss e delle aree ben definite, Ninja Emaki non ha una suddivisione specifica in livelli e l'azione è continua, senza pause.
  • Di seguito abbiamo stilato una piccola linea guida che illustra in breve, con qualche consiglio generico, le aree e i boss che affronterete:


Schermata 1Info
L'inizio del gioco è una battaglia nei cieli. Il nostro Emaki si trova 
a bordo di una nuvola e i primi avversari da battere sono i demoni
di fuoco e i cervelli-occhio. Fate pratica con i comandi di base,
raccogliete la pergamena e attivate le magie per vedere il loro
funzionamento e come si comportano sullo schermo. La magia
migliore per questo settore sono le palle di fuoco.


Schermata 2Info
La parte finale della battaglia tra le nuvole è composta da
un'attacco massiccio di scoiattoli volanti. Continuate con la magia
delle palle di fuoco, se l'avete ancora attiva, oppure schivate i loro
attacchi. A breve lascerete la nuvola per una lunga passeggiata
sulla terraferma.


Schermata 3Info
Il lungo tratto che costeggia la parte abitata è pieno di truppe
appiedate che vi attaccheranno da tutte le direzioni. Ninja e
soldati sono posizionati dappertutto. Schivate i loro attacchi e
      
concentrate le vostre magie sull'utilizzo delle frecce fulminee.


Schermata 4Info
Nell'area piena di pagode, l'attacco dei ninja e dei soldati si farà
sempre più intensivo. Valgono le stesse indicazioni date in
precedenza. Se non volete che vi attacchi una versione
indistruttibile del serpente a due teste Beguido, cercate di non
rimanere fermi troppo tempo in un punto. Entrate nella pagoda di
  
colore blu alla fine del percorso.


Schermata 5Info
Quest'area è un mondo illusorio (“World Of Illusions” in originale)  
pieno di creature malvage pronte ad attaccarvi. L'offensiva viene
condotta dai demoni di fuoco, già visti nella prima sezione e da
piccoli demoni, che vi sparano colpi a distanza. La magia più
efficace da utilizzare sono i turbini.


Schermata 6Info
La parte finale del mondo illusorio è composta da ulteriori demoni
che attaccheranno da più fronti e dal primo boss, una rana
gigante demoniaca (Evil Giant Frog) che spara colpi a diffusione e
tenterà di catturarvi con la sua letale lingua estendibile.
Continuate con i turbini se avete magia residua utilizzabile.


Schermata 7Info
Una volta sconfitto il boss, si aprirà un varco che vi porterà su un 
piccolo tratto di spiaggia. Qui ci sono ad attendervi i soldati e i
samurai. Evitate i loro proiettili e le loro stelle appuntite e
dirigetevi velocemente verso l'imbarcazione, che si trova sul lato
superiore della riva.


Schermata 8Info
In questa sezione siete ai comandi di una voluminosa barca.
L'attacco è condotto esclusivamente dalle aragoste verdi, che
balzeranno fuori dall'acqua repentinamente, cercando di colpirvi.
Ogni tanto, gli ostili crostacei sparano anche qualche proiettile
sporadico. L'imbarcazione, anche se voluminosa, è molto veloce
 
e i colpi vanno a segno solo se colpiscono Emaki. La magia
migliore per questa sezione sono i maremoti.


Schermata 9Info
Lasciate la barca e penetrate all'interno di un'area fortificata. Un    
lungo tratto costellato di pericolosi ragni e acquiloni ninja vi
attende. La velocità è un fattore importante in questa sezione,
cercate di evitare il più possibile le letali ragnatele e gli assalti
sferrati dall'alto dai funambolici aquiloni ninja.


Schermata 10Info
I due cancelli che si aprono e si chiudono ad intervalli regolari
conducono tutti e due all'area denominata Mare di Sangue (“Blood
 
Sea” in originale, ma a ben vedere assomiglia di più a del
magma). Qui il problema principale sono le strette piattaforme
sulle quali dovete passare. Un bagno nel sangue provoca morte
istantanea, fate molta attenzione. Evitate allo stesso tempo gli
attacchi dei vermi insanguinati.


Schermata 11Info
Il confronto nella sezione finale è con un boss davvero molto
difficile. Si tratta del gigantesco scheletro chiamato Skelagon, il
dittatore supremo del Mare di Sangue (“The Dictator Of Blood Of
Sea”). Il suo attacco è composto dal lanciare micidiali palle di
fuoco dalle sue mani scheletriche, a gruppi di tre alla volta. Il suo
 
attacco è coadiuvato anche da quello di un gran numero di vermi
insanguinati. Per fortuna è molto voluminoso e non sarà difficile
colpirlo. Usate la magia del cannone per stanarlo in breve tempo.


Schermata 12Info
Una volta sconfitto il boss, apparirà un passaggio che vi condurrà 
in una sezione molto breve, dove sarete attaccati da numerosi
samurai e da un nuovo boss, la strega volante (“Flying Witch”).
Usate la magia delle bombe fumogene per sconfiggerla e allo
stesso tempo eliminate tutti i samurai che appaiono nell'area di
gioco. Il boss non è difficile da battere (sono più pericolosi i
samurai). Dopo un certo numero di colpi si trasformerà in un
grosso pipistrello. Qualche altro colpo ben assestato e morirà
definitivamente.


Schermata 13Info
Sconfitta la strega, si aprirà un passaggio che condurrà
direttamente all'area desertica del gioco. Qui verrete attaccati
dalle formiche giganti, che spunteranno repentinamente dalla
sabbia. Cercate di evitarle se potete, in quanto i colpi che
  sparano sono sempre mirati verso il ninja Emaki e sono molto    
precisi e pericolosi.


Schermata 14Info
L'ultima sezione è composta da una lunga serie di scale che
  conducono sopra ad un ponte di legno molto largo. Ritornano i    
ninja e i soldati già visti nella prima parte del gioco, seguite le
indicazioni fornite nell'area delle pagode per superare questa
sezione.


Schermata 15Info
Il penultimo boss è il serpente a due teste Beguido. Il malvagio
rettile tiene imprigionata la principessa reale, che dovrete liberare.
L'azione si svolge sopra al ponte di legno, quindi la prima cosa da
tenere a mente è quella di non cadere di sotto. Altra cosa da
tenere sotto controllo sono gli attacchi incessanti dei ninja e dei
soldati. Cercate di evitarli / eliminarli il più possibile. Il serpente
spara un gran numero di proiettili a diffusione. Usate la magia
delle lame a stella, evitate i suoi attacchi, e dopo un gran numero
 
di colpi riuscirete a sconfiggerlo.


Schermata 16Info
Ora siete pronti per la battaglia finale. La principessa liberata vi
accompagnerà (purtroppo passivamente) in quest'ultima battaglia.
Una nuova sezione si aprirà e vi troverete faccia a faccia con il
boss finale, la Strega Maestra (“Master Witch”). Un volto gigante
di donna apparirà sulla parte alta dello schermo e inizierà il suo
attacco, con colonne di fuoco verticali sul terreno ed evocazione
massiccia di spettri. Usate la magia dei Guardiani, eliminate gli
spettri, ed evitate le colonne di fuoco.


Schermata 17Info
La seconda parte dello scontro è un pò più impegnativa. Il volto
della donna si trasformerà in un orribile demone e i suoi attacchi
diventeranno più difficili, aggiungendo agli attacchi principali
anche micidiali e velocissimi fulmini. Continuate con le indicazioni
date in precedenza e dopo molti, moltissimi colpi, riuscirete
finalmente a sconfiggerla.


Schermata 18Info
Una volta sconfitto l'ultimo boss, riceverete un bonus di 100.000
punti, quindi la sequenza delle aree ricomincerà da capo. Il loop è
infinito, questo significa che il gioco non ha una fine vera e propria
e termina solo quando si esauriscono tutte le vite a disposizione!


Extra: Mappe dei Livelli

Ninja Emaki vs. Youma Ninpou Chou


  • Come mostrano le due schermate, ci sono alcune differenze tra la versione americana (sinistra) e quella giapponese (destra) del gioco. Innanzi tutto il nome è diverso (Ninja Emaki per la versione americana / internazionale e Youma Ninpou Chou per quella giapponese), e di conseguenza anche la schermata del titolo è differente. Altra differenza degna di nota è la mancanza nella versione giapponese della barra di energia, un fattore che rende quest'ultima versione molto più difficile rispetto a quella americana. Ultima piccola differenza riguarda le pergamene. Nella versione americana appaiono istantaneamente, mentre in quella giapponese solo dopo aver distrutto alcune statue specifiche. Inoltre, recuperando la pergamena nella versione americana, viene ripristinata interamente la barra di energia.


Curiosità

  • Pubblicato nel Settembre 1986.


Etimologia del nome

  • L'Emaki o Emakimono, è un'opera di narrativa illustrata e orizzontale, sviluppatasi tra l'undicesimo e il sedicesimo secolo in Giappone. Tipico di quel paese, l'emakimono unisce testo e immagini, ed è disegnato, dipinto o stampato su un rotolo. Vi vengono rappresentati amori, battaglie, concetti religiosi, storie popolari e racconti soprannaturali. È considerato l'antesignano del moderno manga.
  • Quindi, nel nostro caso, il titolo ”Ninja Emaki” può anche essere interpretato come ”Racconti Soprannaturali di Ninja”.


Soundtrack

Manuale

Fonti

  • Le info per la realizzazione di questa scheda sono prese e in parte rielaborate dai seguenti siti:


Video

Ninja Emaki
Gameplay di Ninja Emaki.


PCB (Printed Circuit Board)


Flyers

ninja_emaki_-_flyers_-_02.jpgninja_emaki_-_flyers_-_03.jpg


Screenshots


Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!