DANGAR - UFO ROBO

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


Dangar - UFO Robo () © 1986 Nichibutsu.


Storia

Dangar - UFO Robo è un videogioco arcade (coin-op) rilasciato da Nichibutsu nel 1986 per il mercato delle sale giochi.

È un gioco della serie Moon Cresta, che include Terra Cresta e Terra Force.


Gameplay

In questo sparatutto a scorrimento verticale il giocatore controlla una nave spaziale e deve distruggere le navi nemiche raccogliendo lungo il suo cammino parti aggiuntive dell'astronave che si combineranno per formare un robot. Se si riesce a mantenere il robot tutto intero abbastanza a lungo (un'operazione difficile considerato il numero di nemici da affrontare) si otterranno armi per il robot e si potrà anche trasformarlo in svariate piccole astronavi devastanti.

La scena iniziale mostra tre navicelle che decollano, si uniscono a formare il Dangar, l’eroe robot di questo gioco. Iniziate sparando coppie di pugni a razzo, ma potete raccogliere diversi potenziamenti alcuni dei quali vi faranno sembrare lo Spacer del Grendizer (meglio conosciuto come Goldrake).

Quando il Dangar viene colpito,si riduce ad una delle tre navicelle che lo costituivano. Cercate di tenere duro, perchè i potenziamenti successivi saranno proprio le navicelle che mancano per ricostituire il Dangar.

Ogni tanto, sul terreno, si aprono dei varchi dimensionali che vi condurranno verso nuove battaglie.

Nota: il nome richiama quello di Goldrake (Ufo Robot), che però c’entra relativamente, in quanto sembra piuttosto riconducibile al robot Danguard.



Lo sparatutto definitivo basato sulle trasformazioni!


Controlli

     
Joystick a 8 direzioniFuocoTrasformazione


  • Muovete l'astronave utilizzando il Joystick a 8 direzioni.
  • Premete il tasto Fuoco per sparare con la vostra astronave.
  • Premete il pulsante Trasformazione per effettuare le trasformazioni della vostra astronave.
  • La trasformazione può essere utilizzata solo tre volte.
  • Entrate nei varchi dimensionali (simili a buchi neri) per accedere ad aree nascoste.
  • Il gioco ha un livello continuo, composto da tre zone all'aperto e tre aree nascoste, poi il ciclo ricomincia con ondate nemiche più difficili.
  • Raccogliete i vari oggetti power-up dalle capsule e dagli oggetti ottogonali per aumentare la potenza della vostra astronave, ottenendo diversi moduli di trasformazione.
  • Il gioco termina quando tutte le vite sono esaurite.


Sullo schermo

  • Ci sono varie informazioni presenti sullo schermo durante il gioco:


SchermataInformazioni
1. Punteggio Attuale: Indica i punti accumulati nel corso
della partita.
2. Punteggio Massimo: Indica il punteggio più alto raggiunto.
3. Fuoco Amico: I colpi sparati in difesa della vostra astronave.
4. Modulo: Identifica il modulo contenente il potenziamento per
la vostra astronave.
5. Vite: Indica il numero di vite rimaste.
6. Trasformazioni: Indica il numero di trasformazioni rimaste.
7. Astronave: La vostra astronave, utilizzata durante la partita.
8. Fuoco Nemico: I colpi sparati dai nemici ai danni della vostra
astronave.
9. Nemici: Uno dei tanti nemici che vi attaccano durante tutta la
durata della partita.


Dati Tecnici

DANGAR - UFO ROBO
Processore PrincipaleZ80 (@ 6 MHz)
Processore AudioZ80 (@ 4MHz)
Chip AudioYM3526 (@ 4MHz), 2x DAC
Orientamento dello schermoVerticale
Risoluzione video256 x 224
Frequenza aggiornamento video60 Hz
Giocatori1
ControlloJoystick a 8 direzioni
Pulsanti2⇒ [A] FUOCO, [B] TRASFORMAZIONE
Livelli1 (non ha fine)

Trasformazioni e Potenziamenti

  • Di seguito mostriamo tutte le trasformazioni possibili della vostra astronave:


Navetta Base


NAVETTA BASE
Questo non è l'aspetto iniziale della
vostra astronave, in quanto il gioco
inizia con la trasformazione due (a-b).
Quando l'astronave viene colpita
mentre forma il robot, regredisce a
questo stadio. In queste condizioni, un
qualsiasi colpo nemico vi distruggerà.
La scarsità delle vostre armi (un
debole fuoco doppio), è compensata
soltanto da una maggiore manovrabilità
dell'astronave. Cercate al più presto il
modulo con il numero due o tre. Se la
navetta base viene distrutta dai colpi
nemici, e avete vite residue, tornerete
in gioco con questo aspetto.


Trasformazione 1(a)


TRASFORMAZIONE 1(a)
(Figura 1) - Per iniziare a guadagnare
nuove parti dell'astronave, il modulo
contrassegnato dal numero due
fornisce il primo pezzo per assicurarvi
una navetta più performante.

(Figura 2) - Questo nuovo modello,
oltre ad essere più grande, è munito di
uno sparo doppio rispetto a quello
di base.

(Figura 3) - Utilizzando il tasto della
trasformazione (i tre tentativi sono
evidenziati dalle icone posizionate
in fondo allo schermo) l'astronave si
dividerà in due unità per qualche
secondo. Il volume di fuoco viene
separato, diventando a colpo singolo
per ogni modulo. Come per la
trasformazione di base, è sufficiente
un solo colpo nemico per distruggere la
vostra astronave. Se avete vite
residue, tornerete in gioco con la
navetta base.


Trasformazione 1(b)


TRASFORMAZIONE 1(b)
(Figura 1) - Per iniziare a guadagnare
nuove parti dell'astronave, il modulo
contrassegnato dal numero tre
fornisce il primo pezzo per assicurarvi
una navetta più performante.

(Figura 2) - Questo nuovo modello,
oltre ad essere più grande, è munito di
uno sparo di coda rispetto a quello
di base.

(Figura 3) - Utilizzando il tasto della
trasformazione (i tre tentativi sono
evidenziati dalle icone posizionate
in fondo allo schermo) l'astronave si
dividerà in due unità per qualche
secondo. Il volume di fuoco viene
separato, diventando a colpo singolo
per ogni modulo. Come per la
trasformazione di base, è sufficiente
un solo colpo nemico per distruggere la
 
vostra astronave. Se avete vite
residue, tornerete in gioco con la
navetta base.


Trasformazione 2(a)


TRASFORMAZIONE 2(a)
(Figura 1) - Dalla trasformazione 1(a),
recuperando il modulo contrassegnato
dal numero tre, vi viene fornito il terzo
pezzo dell'astronave, che vi trasforma
nel robot Dangar. Questa
trasformazione è disponibile all'inizio
di ogni partita.

(Figura 2) - Il robot è estremamente
potente, ma anche molto ingombrante
contro i colpi nemici. Questa versione
spara dei potenti pugni a razzo.

(Figura 3) - Utilizzando il tasto della
trasformazione (i tre tentativi sono
evidenziati dalle icone posizionate
  
in fondo allo schermo) il robot si
dividerà in tre unità per qualche
secondo. Il volume di fuoco viene
separato, diventando a colpo singolo
per ogni modulo. In questa modalità,
se ricevete un colpo nemico, tornerete
allo stadio di navetta base.


Trasformazione 2(b)


TRASFORMAZIONE 2(b)
(Figura 1) - Dalla trasformazione 1(b),
recuperando il modulo contrassegnato
dal numero due, vi viene fornito il terzo
pezzo dell'astronave, che vi trasforma
nel robot Dangar. Questa
trasformazione è disponibile all'inizio
di ogni partita.

(Figura 2) - Il robot è estremamente
potente, ma anche molto ingombrante
contro i colpi nemici. Questa versione
spara dei potenti pugni a razzo.

(Figura 3) - Utilizzando il tasto della
trasformazione (i tre tentativi sono
evidenziati dalle icone posizionate
  
in fondo allo schermo) il robot si
dividerà in tre unità per qualche
secondo. Il volume di fuoco viene
separato, diventando a colpo singolo
per ogni modulo. In questa modalità,
se ricevete un colpo nemico, tornerete
allo stadio di navetta base.


Trasformazione 3


TRASFORMAZIONE 3
(Figura 1) - Dalla trasformazione 2(a) e
2(b), recuperando il modulo
contrassegnato dal numero uno, vi viene
fornita la pistola utilizzabile dal robot
Dangar.

(Figura 2) - La pistola aumenta il volume
di fuoco originale, con uno sparo
verticale a quattro vie e un fascio di
plasma azzurro al centro. Il robot
rimane comunque piuttosto lento e
ingombrante.

(Figura 3) - Utilizzando il tasto della
trasformazione (i tre tentativi sono
evidenziati dalle icone posizionate
in fondo allo schermo) il robot si
dividerà in tre unità per qualche
secondo. Il volume di fuoco viene
separato, diventando a colpo singolo per
ogni modulo. In questa modalità, se
ricevete un colpo nemico, tornerete alla
navetta base.


Trasformazione 4


TRASFORMAZIONE 4
(Figura 1) - Dalla trasformazione 3,
recuperando il modulo dall'oggetto
ottagonale blu, vi trasformerete in un
disco volante di forma ovale.

(Figura 2) - Il disco è munito di un
veloce sparo, costituito da due getti di
fuoco verticali e un plasma azzurro
centrale. Anche se ingombrante e lenta,
questa trasformazione è una delle più
potenti, grazie proprio al notevole
volume di fuoco generato.

(Figura 3) - Utilizzando il tasto della
trasformazione (i tre tentativi sono
evidenziati dalle icone posizionate
in fondo allo schermo) il mezzo sgancia
le sue due parti laterali, che si
posizionano davanti al disco per
qualche secondo. Il volume di fuoco
viene generato direttamente dai due pod
sganciati, formando un'onda di plasma
che si propaga ad arco. In questa
modalità, se ricevete un colpo nemico,
tornerete alla trasformazione 3.


Trasformazione 5


TRASFORMAZIONE 5
(Figura 1) - Dalla trasformazione 3,
recuperando il modulo dall'oggetto
ottagonale verde, vi trasformerete in un
disco volante di forma triangolare.

(Figura 2) - Il disco è munito di un
veloce sparo, costituito da sei piccoli
proiettili di fuoco a diffusione e un
plasma azzurro centrale. Anche se
ingombrante e lenta, questa
trasformazione è una delle più potenti,
grazie proprio al notevole volume di
fuoco generato.

(Figura 3) - Utilizzando il tasto della
trasformazione (i tre tentativi sono
evidenziati dalle icone posizionate
in fondo allo schermo) il mezzo sgancia
le sue navette di coda, che si
posizionano davanti al disco per
qualche secondo. Il volume di fuoco
viene generato dalle due navette e dal
disco principale, formando tre anelli di
fuoco che si propagano a diffusione. In
questa modalità, se ricevete un colpo
nemico, tornerete alla trasformazione 3.


Trasformazione 6


TRASFORMAZIONE 6
(Figura 1) - Dalla trasformazione 3,
recuperando il modulo dall'oggetto
ottagonale rosso, vi trasformerete in
un'astronave più grande.

(Figura 2) - Questo speciale mezzo è
munito di un veloce sparo, costituito da
due raggi laser verticali e un plasma
azzurro centrale. Anche se ingombrante
e non particolarmente veloce, questa
trasformazione è una delle più potenti,
grazie proprio al notevole volume di
fuoco generato.

(Figura 3) - Utilizzando il tasto della
trasformazione (i tre tentativi sono
evidenziati dalle icone posizionate
in fondo allo schermo) il mezzo sgancia
le sue navette posteriori, che si
posizionano davanti all'astronave per
qualche secondo. Il volume di fuoco
viene generato dalle due navette e dalla
nave principale, formando un fuoco
incrociato obliquo e un plasma centrale.
In questa modalità, se ricevete un colpo
nemico, tornerete alla trasformazione 3.


Nemici / Punteggi

  • Del gioco originale non sono stati rilasciati flyers o manuali con informazioni riguardo i nomi dei mezzi nemici…ugualmente abbiamo preparato una griglia informativa sulle varie caratteristiche dei nemici che affronterete, rinominandoli con nomi di fantasia! ;-)
  • Di seguito la lista di tutti i nemici presenti in Dangar - UFO Robo:


Forze nemiche di terra / acqua


SpriteNomeInfo / Punti
TORRETTA
(1)
Classica torretta orientabile con installazione nel terreno.
Spara proiettili lenti e facilmente evitabili. Vale 100 punti.
TORRETTA
(2)
A differenza della torretta precedente questa è installata
anche nei corsi d'acqua. In questo caso non è visibile e
riaffiora dall'acqua solo quando vi avvicinate ad essa. Vale
300 punti.
NATANTE Abita solo i corsi d'acqua. Quando la vostra astronave si
avvicina ad esso, parte a razzo, sparando un colpo al
plasma. Vale 100 punti.
CARRO
ARMATO
Il carro armato solitamente occupa i tratti di strada
asfaltati. Si muove molto lentamente e ha un basso
volume di fuoco. Vale 200 punti.
MECHA
BIPEDE
Appare nell'area segreta accedendo dal buco nero. Si
muove saltando dai lati dello schermo. Evitate il suo
contatto e i suoi colpi sporadici. Vale 200 punti.
MECHA
DRAGO
E' un drago robotico che si muove lentamente verso il
basso sparando proiettili di fuoco. E' molto resistente e
vale 1000 punti.
LASER Appare nella seconda area segreta accedendo dal buco
nero. Genera un fascio laser orizzontale rendendo di fatto
più difficoltoso il passaggio della vostra astronave
nell'area di gioco. Vale 100 punti.
TORRETTA
(3)
Appare nella terza area segreta accedendo dal buco nero.
E' una torretta con cannone a tre vie orientabile in grado di
sparare tre proiettili contemporaneamente. E' possibile
trovarla installata al centro o ai lati dello schermo. Vale
300 punti.


Forze nemiche aeree


SpriteNomeInfo / Punti
STELLA Questo nemico solitamente si presenta come un'unita
singola. Quando si avvicina, si divide in più unità, effettuando
un movimento a diffusione verso il basso. Vale 200 punti.
NAVETTA
OBLIQUA
Astronave che attacca da una parte all'altra dello schermo in
formazioni trasversali o circolari. Vale 100 punti.
DUE SFERE Astronave che attacca in formazioni che si muovono a
zig-zag. Vale 200 punti.
NAVETTA
RONDINE
Astronave che si muove in formazione creando ampi cerchi
sullo schermo. Se la formazione non è stata completamente
distrutta, tenterà un secondo assalto. Vale 300 punti.
NAVETTA
VERTICALE
(1)
Astronave che attacca con un movimento verticale verso il
basso. Se non viene colpita, torna indietro e sparisce verso
l'alto. Vale 100 punti.
DISCO
ROTANTE
Astronave che attacca in formazione con movimento
circolare. Vale 200 punti.
NAVETTA
DIVISA
Astronave che attacca in formazione con movimento laterale.
Quando la vostra astronave è a tiro, si divide in due parti e si
lancia verso il basso, sparando lame di plasma. Ogni parte
vale 300 punti.
NAVETTA POD Astronave che monta un pod sulla parte anteriore. Quando la
vostra astronave è a tiro, il pod viene sganciato,
moltiplicandosi in tre unità. L'astronave è indistruttibile mentre
il pod vale 100 punti.
POD Il pod, oltre a trovarsi nella parte anteriore della navetta
precedentemente descritta, può anche attaccare in
formazione, muovendosi a saltelli verso la parte inferiore dello
schermo. Vale 100 punti.
MOLLA
ELETTRICA
La molla elettrica è indistruttibile e va solamente schivata.
Attacca in formazione. Fate attenzione quando si apre, il
contatto con la resistenza interna danneggia la vostra
astronave.
NAVETTA
VERTICALE
(2)
Astronave che attacca con un movimento verticale verso il
basso o a zig-zag. Se non viene colpita sparisce,
spostandosi verso i lati inferiori dello schermo. Vale 200
punti.
MECHA
SERPENTE
Appare nell'area segreta accedendo dal buco nero. E' un
serpente robotico che si muove lentamente verso il basso.
Spara proiettili di fuoco. Quando la vostra astronave si trova
vicino ad esso, si chiude a riccio e vi insegue. Vale 1000
punti.
NAVETTA
LIBELLULA
Astronave che si muove in formazione effettuando dei
movimenti rotatori molto stretti e veloci. Vale 100 punti.
NAVETTA
FARFALLA
Astronave che si muove in formazione effettuando dei
movimenti che seguono gli spostamenti della vostra
astronave. Vale 200 punti.


Altro


SpriteNomeInfo
  OSTACOLO    Non è un vero nemico ed è indistruttibile a tutti i tipi di attacco.
   Posizionato in punti strategi, può rendere difficile l'eliminazione di   
parecchie installazioni di terra.


Livelli e Boss

  • Pur non essendoci nessuna pausa che identifica un eventuale passaggio di livello, sappiamo che il gioco dispone di tre aree esterne e tre aree segrete, accessibili tramite dei varchi dimensionali (simili a dei buchi neri) sparsi nelle zone esterne.
  • Di seguito abbiamo stilato una piccola linea guida che illustra in breve, con qualche consiglio generico, le aree e i boss che incontrerete:


Schermata 1Info
Appena iniziate il gioco sarete subito trasformati nel
robot Dangar (ancora non completo). Fate pratica
con i pugni a razzo e la trasformazione (opzionale),
eliminando i primi semplici nemici.


Schermata 2Info
Raccogliendo la pistola dal modulo verde
contrassegnato dal numero uno, la trasformazione
del robot sarà completa e aumenterete il vostro
volume di fuoco. Se avete eventualmente utilizzato
una o più trasformazioni, esse verranno
automaticamente ripristinate (per un massimo di tre
 
utilizzi).


Schermata 3Info
Raccogliendo l'aggiornamento dall'oggetto
ottagonale blu il vostro robot potrà usufruire della
potenza di una delle tre configurazioni finali. E'
assolutamente necessario tentare di mantenere
intatte queste grandi astronavi il più a lungo
possibile. Più avanti le ondate nemiche non saranno
così semplici.


Schermata 4Info
Ecco come si presenta l'aspetto di una delle tre
configurazioni finali. In questo caso abbiamo usato
 
il tasto della trasformazione. I pod anteriori
generano un flusso di plasma molto potente, che
elimina la maggior parte dei nemici appena
appaiono sullo schermo.


Schermata 5Info
Una volta terminato l'effetto della trasformazione, i    
pod si riagganciano all'astronave principale. Ora il
volume di fuoco è inferiore rispetto alla
configurazione precedente, ma i due getti di fuoco
con il plasma azzurro centrale la rendono ancora
un'arma di distruzione terribile.


Schermata 6Info
Anche se potete contare sulla robusta costituzione
del robot Dangar, le navette pod sono degli avversari
 
molto difficili da superare. Attaccano in gran numero
e il vostro mezzo è davvero troppo grande e lento
per tenergli testa. Forse un mezzo più piccolo può
essere l'ideale per tentare audaci schivate…


Schermata 7Info
Questo è il primo (e anche unico) sotto-boss che
incontrerete girovagando nelle aree esterne. Se
avete una configurazione potente, sarete in grado di
 
sbarazzarvi di lui prima ancora che inizi il suo
attacco. Se invece riuscirà a scagliarvi addosso i
suoi dischi micidiali, provate ad aggirarlo con dei
loop in senso antiorario attorno alla sua sagoma.
Fate attenzione anche ai suoi tre proiettili…


Schermata 8Info
Ecco il primo dei varchi dimensionali che
incontrerete. Molto simile a un buco nero, dovrete
letteralmente gettarvi al suo interno per accedere alla
zona segreta sotterranea. L'effetto di “aspirazione”
confermerà la buona riuscita del vostro passaggio
dimensionale.
P.S. - Ovviamente è possibile anche saltare queste
sezioni semplicemente non entrando all'interno del
varco dimensionale.


Schermata 9Info
Se siete entrati nell'area segreta, vi ritroverete in
questo spoglio scenario biotecnologico, alle prese
   
con serpenti robotici (davvero molto fastidiosi e
pericolosi) e qualche piccolo bipede meccanico
saltellante.


Schermata 10Info
La prima area segreta è davvero molto breve, e in
men che non si dica vi ritroverete faccia a faccia con
il primo vero boss del gioco. La grande astronave,
oltre ad essere decisamente ingombrante, è anche
ben corazzata e vi darà del filo da torcere. La prima
cosa da tenere sott'occhio sono i suoi proiettili a
diffusione e i suoi arpioni verticali, che sgancia dai
suoi quattro cannoni. Schivate tutti i suoi attacchi e
concentrate il fuoco per distruggere prima le sue ali
laterali e poi il corpo centrale.


Schermata 11Info
Approfittiamo del magnifico scorcio di grattacieli
offerto dalla seconda area esterna, per mostrarvi
anche un'altra configurazione finale per la vostra
astronave. In questo caso è stata utilizzata la
trasformazione e le navette anteriori, insieme al
disco principale, generano tre anelli di fuoco a
diffusione davvero molto potenti. Terminato il tempo
della trasformazione, le due navette si riagganciano
 
posteriormente al disco.


Schermata 12Info
Continua lo scorcio della seconda area esterna.
Dopo aver affrontato numerose ondate nemiche, vi
troverete di fronte a questi imponenti draghi
meccanici. Non lasciatevi ingannare dal loro incedere
lento, in realtà sono molto resistenti e i loro colpi di
fuoco possono cogliervi di sorpresa. Fate molta
attenzione!


Schermata 13Info
Ecco il secondo varco dimensionale che
incontrerete. Del tutto identico al primo, dovrete
letteralmente gettarvi al suo interno per accedere alla
seconda zona segreta sotterranea. L'effetto di
“aspirazione” confermerà la buona riuscita del vostro
passaggio dimensionale.
P.S. - Ovviamente è possibile saltare questa sezione
semplicemente non entrando all'interno del varco
dimensionale.


Schermata 14Info
Se siete entrati nella seconda zona segreta, vi
ritroverete in uno scenario molto più organico rispetto
a quello precedente, con terrificanti occhi posizionati
in mezzo a strutture dal look decisamente hi-tech.
Qui sarete di nuovo alle prese con i serpenti robotici
e alcune fastidiosissime strutture che proiettano dei
fasci laser, limitando il movimento della vostra
astronave.


Schermata 15Info
Lo scontro faccia a faccia con il secondo boss non è
proprio come fare una passeggiata all'aperto. Benchè
il suo aspetto non sembri particolarmente
minaccioso, possiede dei movimenti davvero molto
veloci. Il suo attacco principale è formato da tre
proiettili a diffusione, che devono essere schivati.
Come se non bastasse, è in grado di generare, ad
ogni sua contrazione, ondate di navette rondine che
escono dalle sue estremità. Eliminate le formazioni,
schivate i proiettili e concentrate tutti i vostri attacchi
sul corpo meccanico del boss.


Schermata 16Info
Non ci sono molte cose da dire sulla terza area
esterna. Ritornano i paesaggi desertici solcati da
lunghi corsi acquatici già visti all'inizio del gioco e
niente più. In compenso, come avrete già notato
dalla schermata, le ondate nemiche sono diventate
  
molto più agguerrite…


Schermata 17Info
…come dicevamo MOLTO più agguerrite…superare  
questo passaggio con le navicelle pod, ad esempio,
è stato decisamente ostico…


Schermata 18Info
Ecco il terzo varco dimensionale che incontrerete.
Del tutto identico al primo e al secondo, dovrete
letteralmente gettarvi al suo interno per accedere alla
terza zona segreta sotterranea. L'effetto di
“aspirazione” confermerà la buona riuscita del vostro
passaggio dimensionale.
P.S. - Ovviamente è possibile saltare questa sezione
semplicemente non entrando all'interno del varco
dimensionale.


Schermata 19Info
Se siete entrati nella terza zona segreta, vi
ritroverete in uno scenario che ricorda vagamente
quello della prima area segreta, ma dall'aspetto
decisamente più tecnologico, con dei volti
inquientanti a fare da cornice. Qui sarete di nuovo
alle prese con i serpenti robotici, le fastidiosissime
  
strutture che proiettano fasci di laser, e una nuova
torretta che spara tre veloci proiettili a diffusione.


Schermata 20Info
Il terzo boss è senza dubbio il più difficile da
sconfiggere. Il suo corpo principale è formato da due
lunghe braccia, che terminano con delle pinze, dalle
quali spara micidiali proiettili di fuoco. La parte
centrale sgancia un arpione simile a quello già visto
nel boss della prima zona segreta. Come se non
bastasse, il corpo centrale genera numerose ondate
di navette libellula. Evitate le formazioni, i colpi
inferti dalle navette e dal boss, e concentrate tutto il
vostro arsenale di fuoco prima sulle sue lunghe
braccia, e poi, una volta distrutte, sul corpo
meccanico del boss. Eliminato il boss, la sequenza
delle aree ricomincia da capo, con ondate nemiche
più difficili e posizionate in punti differenti.


Extra: Mappe dei Livelli

Curiosità

  • Pubblicato nel Settembre 1986.
  • UFO sta per 'Unidentified Flying Object' (oggetto volante non identificato).
  • Dangar - UFO Robo è il seguito di ”Terra Cresta” e il prequel di ”Terra Force”. Presenta gli stessi boss e mini-boss di ”Terra Cresta” con minimi cambiamenti, la formazione e le parti componibili della nave ritornano ancora, così come gli stessi nemici di ”Terra Cresta”, ma ora in una forma più robotica. Alcuni elementi che domineranno in ”Terra Force” sono presenti anche qui. Nel sottosuolo, buchi neri e laser in postazione estendono il loro raggio d'azione in tutta la zona sotterranea.
  • Pony Canyon / Scitron ha pubblicato la colonna sonora in edizione limitata di questo gioco (G.S.M. Nichibutsu 1 - D28B0004) il 21/09/1988.


Ispirazione

  • Pronunciato 'dang-gar'. Il gioco è ispirato ai cartoni animati giapponesi 'DANGARD' e 'UFO ROBO GRENDIZER' dai quali trae ispirazione per il disegno dei personaggi.



Aggiornamenti

REVISIONE 1:

  • Data Edizione: SET. 26 1986


REVISIONE 2:

  • Data Edizione: DIC. 1 1986


Soundtrack

  • Di seguito sono state raccolte tutte le tracce in MP3 della colonna sonora di Dangar - UFO Robo:


● 01. Game Start (0:04)

● 02. Skyscraper (2:25)

● 03. Restart 1 (0:02)

● 04. Last Start (0:05)

● 05. Blue Paradox (1:48)

● 06. Restart 2 (0:02)

● 07. Bado (1:34)

● 08. Dzur (1:06)

● 09. Gallus (1:08)

● 10. Noid (2:31)

● 11. Game Over (0:08)

● 12. Name Entry (1:11)


Serie

  • 3. Dangar - Ufo Robo (1986)


Staff

  • Regia di: Shigeki Fujiwara.
  • Software di: Vabi Vube.
  • Hardware di: Isao Shiki.
  • Design di: K. Nakagawa.
  • Musica e Suono by: Kenji Yoshida.

Manuale

Fonti

  • Le info per la realizzazione di questa scheda sono prese e in parte rielaborate dai seguenti siti:


Video

Dangar - UFO Robo
Gameplay di Dangar - UFO Robo.


PCB (Printed Circuit Board)


Artwork

ufo_robo_dangar_-_arcade_card.jpg


Cabinets



Flyers

ufo_robo_dangar_-_flyer_-_01.jpgufo_robo_dangar_-_flyer_-_02.jpg


Screenshots


Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!