Applicando 25

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


Applicando
applicando_25.jpg
Numero 25
Editore Editronica srl
Data Aprile 1986
Pagine 132
Prezzo Lit. 6000


Contenuti

Sommario

Pagina Titolo
16 Prova su strada.
Il Box Bernoulli è un nuovo strumento per la memorizzazione e l'archiviazione dei
dati su cartuccia: promette risparmi elevati di tempo, spazio e denaro. E' vero?
Come funziona? Conviene?
18 Grafici.
Strumento ad alto livello per la gestione dei dati statistici e la restituzione grafica in
curve, barre, torte, Chart Manager è un programma professionale, molto
maneggevole, che entusiasmerà anche l'hobbista.
31 Macnews.
Sil-la, il programma che va a capo, per un'impaginazione perfetta; Mouscotte, il
tappetino della lunga vita e della scorrevolezza; MacPalette, per stampare a colori
con l'ImageWriter; Mac II, l'emulatore…
32 Listati.
Ricopiare un listato è rischioso, perchè qualche errore può sempre scapparci e
individuarlo è laboriosissimo. Apple Checker, però, può avvertirvi al termine del lavoro
che avete sbagliato qualcosa.
43 Comunicazioni.
Attingere informazioni da tutto il mondo e inviare ovunque dati senza alzarsi dalla
scrivania? Con un computer e un modem si può. Ecco le istruzioni per l'uso e
un'eccezionale guida alle banche dati.
62 Data base.
Un buon archivio dati è indispensabile, se offre flessibilità e potenza, semplicità
d'uso e velocità di ricerca; Schedario Mac, in più, è personalizzato da una potente
struttura a schede. Con listato.
90 Grafica.
In che modo l'Apple gestisce l'alta risoluzione? Quale logica di programmazione va
usata per realiz-zare le figure a blocchi? Ecco la prima puntata di un interessante
viaggio “dentro” la grafica.
98 Stampa.
Utilissimo perché evita perdite di tempo, il buffer di stampa è però costoso. E se ci
fosse un programma in LM che lo sostituisce? C'è nell'Apple 64 una scheda da 16K,
inutilizzata, che fa proprio al caso nostro…
109 Oneliners.
Sempre piacevoli i programmi su una linea sola. In questo numero molte routine
grafiche, in bassa o alta risoluzione, un paio dí allegrissimi giochi e un programma
per calcolare più in fretta, senza il PRINT.
114 Appliscuola.
Il limite del laboratorio consiste nell'impossibilità di usarlo quanto si vorrebbe… In
questa simulazione analizziamo la variazione di velocità in funzione delle
concentrazioni dei reagenti e della temperatura.


Le Rubriche

Pagina Titolo
6 Applichi
10 Applicosa
110 Per chi comincia
120 Applettere
124 Applihelp
125 Applipratica
126 Disk Service


Leggi la rivista online

Applicando - n°25 - Aprile 1986



Download

Collegamenti esterni

  • MicroAtena - di Gianfranco Mazzarello in collaborazione con Tullio Nicolussi

Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!