![]() |
![]() |
DINO REX
Storia
Dino Rex è un videogioco arcade (coin-op) di genere picchiaduro pubblicato da Taito nel 1992.
In questo gioco di lotta uno contro uno, sei dinosauri selezionabili combattono per i loro padroni cavernicoli!
Intro (dal gioco)
Alcune statue di creta che furono rinvenute tra antiche rovine del Sud America, ritraevano uomini a cavallo di enormi dinosauri. Questo indusse gli studiosi a reputare valida la teoria che un tempo uomini e dinosauri convivessero assieme, nello stesso habitat naturale.
AMAZZONIA - 2500 Avanti Cristo.
In questo periodo esisteva un grosso campo di battaglia… il mondo allora conosciuto era controllato da una tribù di Amazzoni guerriere…
In questo scenario le donne avevano il comando e gli uomini di altre tribù venivano utilizzati dalla regina reggente, in maniera ciclica per un anno intero. L'unico modo per ottenere tale privilegio, era quello di organizzare un torneo di lotta tra dinosauri ammaestrati. A quel tempo un uomo che poteva dimostrare che il suo dinosauro era il più forte, aveva il pieno diritto di accaparrarsi i favori della regina.
Questo significava che il titolo di padrone del mondo per un anno sarebbe stato riservato a chiunque avesse vinto il torneo. Il re sarebbe stato chiamato da tutti il ”DINO REX”.
Gameplay
Dati Tecnici
DINO REX | |
---|---|
Hardware | Taito F2 System |
Adesivi Prom | D39 |
Processore Principale | 68000 |
Processore Audio | Z80 |
Chip Audio | YM2610 |
Giocatori | 2 |
Controllo | Joystick a 8 direzioni |
Pulsanti | 2 |
Livelli | 7 |
Curiosità
- Pubblicato nel Novembre 1992, Dino Rex avrebbe dovuto inizialmente essere distribuito solo per il mercato occidentale, ma alla fine il gioco fu pubblicato anche in Giappone.
- All'inizio dello sviluppo del gioco, il piano era di progettare uno sparatutto con elicotteri, ma venne cambiato a causa del successo di Street Fighter 2.
Aggiornamenti
- La versione USA è leggermente differente, presenta la schermata ”Winners Don't Use Drugs”.
Staff
- Designer gioco: Project D-Rex
- Progettisti & registi: Senba Takatsuna, Kimura Chiho
- Programmatori: Nakamura Yasuhito, Iromust TMR, Tarabar, KZN, NOB, Okamoto Masahiro, Takayuki Shinma
- Programmatore speciale: Fujisue Ichiro
- Hardware: Kawamoto Toshihiko
- Decoratore: Takenami Toshiyuki
- Direttore suoni: Yamada Yasuko (Zuntata)
- Compositori suoni: Tono (Zuntata), V. Ohashi (Pinch Panchi)
- Effetti sonori: Pinch Panchi, Yamada Yasuko (Zuntata)
- Supporto al progetto: Tomita Takaaki, Abe Naomitsu, Yusuke Tsuda
- Supporto software: Kuroki Naoya, Kinoshita Masaya, Tany, Yagi Chan
- Paletta dei bit (Personaggi): Senba Takatsuna, Kimura Chiho, Abe Naomitsu, Yusuke Tsuda
- Paletta dei bit: Masami Kikuchi, Oh!No! Tomohiro, Takayuki Miyazawa, Joney Moriyama, Angel Ushiroda, Vinus Terakoshi
- Rastan 3 disegnato da: Fujita Makoto.
- Titolo presentato da: Makoto Fujita
- Cast: Ho Lee Chan, CP-Suger, Feti Oyabin, Angelliena, Papawa 30
- Produttori: Masaki Ogata, Ichiro Fujisue, Senba Takatsuna
Conversioni
Console:
- Sony PlayStation 2 [JP] (27 Gennaio 2007; ”Taito Memories II Joukan [Model SLPM-66649]”)
- Sony PlayStation 2 (2007, ”Taito Memories II Vol. 1”) (Solo Giappone)
Video
Flyers
Screenshots
Sequenza finale
Traccia: • dino_rex