Questa è una vecchia versione del documento!


ALIEN BREED II - THE HORROR CONTINUES (AGA)

Alien Breed II - The Horror Continues è uno sparatutto multi-scrolling prodotto dalla Team 17 nel 1993 per Amiga 1200.

Storia e gameplay

Anno: 1993. Destinazione: Amiga 1200. E’ stato il primo “vero” gioco sviluppato appositamente per l’ultimo modello forgiato da Commodore, ovviamente prima che fallisse e fosse inghiottita dall’oblio. Alien Breed II è probabilmente il più riuscito videogame – sul piano della giocabilità pura – sviluppato dal Team 17, adrenalinico, potente, inquietante ed eccessivo nel sonoro; un Allister Brimble quanto mai ispirato conferisce atmosfera agli ambienti bidimensionali con musiche avvolgenti, ed effetti sonori tanto cupi quanto vibranti nel prospetto horrorifero dell’avventura. Se giocando a uno shooting game - preso a caso dal vasto panorama dell’epoca - si era coinvolti fin quando non comparisse la scritta ”game over”, in Alien Breed II l'incisività delle musiche sorreggeva una difficoltà bilanciata sapientemente, sebbene in apparenza si attestasse sugli standard del Team 17, e quindi livellata verso l’alto.

Volgendo adesso lo sguardo verso il passato si è rendenti, essendo quella difficoltà frutto di un gameplay duro e puro, mai frustrante perché impregnato di quella sapienza artistica, quella grande vanagloria iconografica che solo cinque o sei software houses hanno saputo visualizzare sulla piattaforma Commodore. Graficamente siamo sull’eden della sfumatura cromatica. Rico Holmes utilizzò ben 128 colori per realizzare eleganti ambienti claustrofobici, e 256 per le splendide schermate di intermezzo. La mappa di gioco era gigantesca (per altro visualizzabile a display con differenti livelli di zoom) e riusciva a rendere credibile un ansimante mondo popolato da alieni; il dettaglio risultava talmente elevato che era possibile scorgere chiaramente i più insignificanti particolari scenici (vedi le feritoie nel pavimento). Ma il vero tocco di classe sta nella concezione dei livelli e quindi delle mappe di gioco, elaborate con malignità per ostacolare il ragionamento, e rendere frenetica la fuga. Ad esempio nel primo livello capiterà di distruggere un centro magnetico, e subito dopo di dover trovare la via di uscita in pochissimi secondi prima che tutto esploda: la voce computerizzata avvertiva della imminente deflagrazione, e basterà imboccare il cunicolo sbagliato per trovare morte certa.

Alien Breed II riesce benissimo in ciò che i programmatori si erano prefissati, ossia creare un gameplay profondo, quasi inconscio che risvegliasse nel videogiocatore le paure più recondite dei luoghi chiusi, delle strettoie. Il tema del buio e dell'ansia resterà il tema portante dell'intera saga…Il titolo del Team 17 procura forte smarrimento: naturale conseguenza di un gameplay ossessivamente intenso, ansioso, pregno di un maleodorante senso di angoscia visiva. Alien Breed II suggerisce un mondo digitale molto vicino alla realtà cinematografica, e un pò come accadeva in Project Firestart (C64) si è vicini a una partecipazione realistica e intensa. Un realismo che va inteso secondo concezioni ludiche, che plausibilmente travalicano le ambientazioni irreali e fantascientifiche del tutto, inserendosi in una plausibilità di forma che abbraccia tutto ciò che è animato, tutto il sentore sfumato ed elettrico delle stanze. Dietro un singolo pertugio ci attende l'orrore di una nuova terribile creatura. Cammineremo ossessionati da quel ronzio termico, proveniente dalle recinzioni invalicabili dei labirinti, che solo il dischiudersi delle porte scorrevoli saprà affievolire. Ma solo per un attimo… La plausibilità del futuro di Alien Breed II sopraggiunge quindi per renderci vivi in un mondo assediato da esseri abominevoli, cosicchè avvertiremo i momenti di agonia e faremo nostre le conquiste, esultando per una chiave raccolta, o per una manciata di crediti che ci permetteranno di acquistare una nuova, potentissima arma. Raggiungeremo il terminale, e udiremo, per l'ennesima volta, quell'inquietante e allo stesso tempo sensuale welcome to Intex……

Scheda

SistemaAmiga 1200 (AGA)
Genere Sparatutto multi-scrolling
Anno1993
Sviluppato da Team 17
Pubblicato da Team 17
Dischetti 3
Numero di giocatori 1 giocatore, 2 giocatori
Periferiche input Joystick
Codice Andreas Tadic
Grafica Rico Holmes
MusicaAllister Brimble

Trucchi (Versione ECS e AGA)

Immetti una delle seguenti passwords per attivare le corrispondenti funzioni trucco.

Effetto Password
Cinquanta chiavi378829
10 vite extra, 50 chiavi, 50,000 credits736353
10 vite extra e 50 chiavi098654
Premi N durante il gioco per saltare il livello243433
Livello Password
“2”353828
“3”108383
“4”370101
“5”982822
“6”847464
“7”737373
“8”928112
“9”267364
“10”193831
“11”090921
“12”309383
“13”101221
“14”103992
“15”998112
“16”125332
“17”091233

Video

Alien Breed II - The Horror Continues
Gameplay di Alien Breed II - The Horror Continues (Versione ECS).

Box e screenshots


Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!