Virtua Fighter 3 è un coin-op rilasciato dalla Sega nel 1996.
A distanza di solo un anno dall'uscita di Virtua Fighter 2 la Sega ci riprova e propone un nuovo seguito. La tecnica del nuovo gioco beneficia dell' ultima scheda grafica prodotta in quell'anno, la Model 3 e i vantaggi si vedono tutti. La grafica passa dal fittizio 3D del predecessore a uno scenario in cui i lottatori possono muoverso liberamente su tutta la superficie, con schivate, aggiramenti e prese sul lato. Altra nota di rilevanza è la costruzione architettonica degli scenari, che ora non fungono più da semplice abbellimento di sfondo, ma prendono parte all'azione di gioco, creando dislivelli, in caso di scale e discese, o essere distrutte in caso di muri che ostacolano il proseguo del combattimento, in questo caso ampliando l'area dello scontro. Nuovi effetti grafici come la rifrazione del sole sono stati notevolmente migliorati e ora nessun particolare viene lasciato al caso, particolari come le onde del mare, gli spruzzi d'acqua e le orme che vengono lasciate sulla sabbia rendono il tutto molto bello da vedere ed estremamente realistico. Il sistema di prese è stato migliorato rispetto al secondo capitolo, giovando del rinnovato metodo di spostamenti e in finale sono stati aggiunti 2 nuovi combattenti, la “kendista” Aoi e il lottatore di sumo Taka Arashi.
Dati Tecnici:
Curiosità:
Consigli e Trucchi:
Serie: