Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi
Nekketsu Kouha Kunio-Kun (熱血硬派くにおくん) © 1986 Technos.
Nekketsu Kouha Kunio-kun (熱血硬派くにおくん), versione orientale di Renegade, è un videogioco arcade (coin-op) di tipo picchiaduro a scorrimento con ambientazione urbana sviluppato nel Dicembre del 1986 dalla Technos Japan Corporation e pubblicato fuori dal Giappone dalla Taito.
Un picchiaduro incredibilmente difficile ma diventato un classico di Technos, che vede un singolo giocatore affrontare bande di teppisti di alcuni licei giapponesi. Il gioco si compone di 4 livelli, ognuno largo 2 o 3 schermate, non lasciando al giocatore posti dove nascondersi. Renegade / Nekketsu Kouha Kunio-kun era un gioco piuttosto brutale rispetto ad altri del suo genere, permetteva al giocatore perfino di continuare ad attaccare il nemico a terra.
Rispetto alla versione originale (il cui titolo può essere tradotto più o meno come ”Elemento duro dal sangue caldo Kunio”) il titolo presenta degli sprite e delle ambientazioni più occidentali, omettendo quindi elementi come le uniformi da studenti giapponesi. È il primo gioco della serie Kunio-kun (serie che peraltro presenta come solo legame tra i vari giochi il personaggio e mascotte Kunio, omonimo di Kunio Taki, fondatore della Technos) ed è da identificare come predecessore e pietra miliare del genere picchiaduro a scorrimento, nonostante non sia in assoluto il primo picchiaduro sviluppato dalla Technos (negli anni precedenti erano stati pubblicati vari videogiochi inerenti al Wrestling) e non ha avuto la popolarità del successore ideale Double Dragon. Per quest'ultimo poi i progettisti di Renegade / Nekketsu Kouha Kunio-kun presero quanto imparato durante la progettazione e la scrittura di Renegade / Nekketsu Kouha Kunio-kun e lo migliorarono in ogni modo possibile.
Kunio, studente della Nekketsu High School ed esperto di arti marziali, deve difendere il proprio amico Hiroshi da gang di bulli che lo tormentano. Le gang sono capeggiate da dei diretti rivali di Kunio.
Mr. K è un vigilante che deve proteggere la propria fidanzata dalle bande della città. Negli sprite e fondali ridisegnati gli autori sembrerebbero aver preso ispirazione dal film ”I guerrieri della notte”.
Alcune bande di teppisti stanno tormentando la vita del povero Hiroshi! Il suo amico Kunio
decide di sistemare la faccenda una volta per tutte. C'è una strada impervia davanti a lui.
Dovrà essere duro e usare il suo istinto durante la battaglia. La lotta avrà il suo culmine nei
punti nevralgici della città come la stazione, il molo e le zone centrali.

Usate gli insegnamenti della strada per salvare il vostro amico!

A differenza dei successivi giochi picchiaduro lo scorrimento è parziale e si ha a disposizione un unico piccolo scenario dove muoversi, con gli avversari che vengono generati esternamente al campo visivo ed entrano quando altri nemici vengono eliminati. Sono presenti contemporaneamente nello schermo tre nemici, generalmente di due differenti tipi, e quando uno di questi viene eliminato ne entra uno nuovo fino all'ingresso del boss di fine livello; se il boss di fine livello viene sconfitto e ci sono ancora nemici normali nel livello questi fuggono. Si affrontano nemici che lottano a mani nude e che possono immobilizzare da dietro il protagonista, nemici armati con bastoni o coltelli e nemici in moto. Il gioco è composto da quattro livelli, e dal termine del gioco esso inizia nuovamente da capo con maggiore difficoltà.
Se c'è una particolarità che ha reso noto Renegade / Nekketsu Kouha Kunio-kun è proprio la tipologia di controlli, poi successivamente riutilizzata in Double Dragon II: The Revenge. Oltre al controllo multidirezionale si ha a disposizione un pulsante per colpire sul lato sinistro dello schermo ed uno per colpire sul lato destro, oltre ad un pulsante per saltare; se si attacca sul lato verso il quale il giocatore è orientato si effettua una combo di pugni, mentre se si attacca sul lato opposto si colpisce con un calcio all'indietro; in fase di salto se si attacca con uno dei due pulsanti, si effettua un calcio volante nella direzione scelta. Premendo due volte il controllo multidirezionale verso una direzione si permetterà al protagonista di correre in tale direzione; una volta in corsa attaccando nella direzione frontale si effettuerà un pugno in corsa, saltando si attaccherà direttamente con un calcio volante e attaccando nel senso opposto il personaggio arresterà la sua corsa per effettuare un calcio all'indietro. È possibile anche picchiare un avversario a terra sedendosi sopra di esso. In alcuni livelli come i primi due è possibile eliminare direttamente gli avversari gettandoli fuori dalla piattaforma sporgente rappresentata nel livello.
| | | |
Joystick a 8 direzioni | Attacco
Da Retro | Attacco
Frontale | Salto |
Il
joystick serve per controllare il movimento del giocatore nelle otto direzioni consentite.
Si tratta di un gioco per giocatore singolo. Due giocatori possono partecipare a turno ogni volta che un giocatore perde una
vita.
Effettuare un doppio colpo in avanti con la leva del
joystick per far correre
Kunio
In corsa, premedo i pulsanti di attacco, sarà possibile effettuare un pugno o un calcio volante, a seconda della direzione in cui il personaggio è rivolto.
Sconfiggete il
boss dopo aver eliminato gli scagnozzi per passare alla fase successiva.
Si perde una
vita quando l'energia di
Kunio è esaurita.
Il gioco finisce quando tutte le
vite a disposizione vengono esaurite.
NEKKETSU KOUHA KUNIO-KUN |
Game ID | TA-0018 |
Processore Principale | M6502 (@ 1.5 Mhz) |
Processore Audio | M6809 (@ 1.5 Mhz) |
Chip Audio | YM3526 (@ 3 Mhz), Custom (@ 8 Khz) |
Orientamento dello schermo | Orizzontale |
Risoluzione video | 240 x 240 pixels |
Frequenza aggiornamento video | 60.00 Hz |
Colori palette | 256 |
Giocatori | 2 (alternati) |
Controllo | Joystick a 8 direzioni |
Pulsanti | 3 |
Livelli | 4 |
Immagine | Nome | Descrizione |
| KUNIO | Hiroshi, uno studente della scuola Nekketsu, ed è tormentato da un gruppo di
note bande di teppisti liceali. Tuttavia, Hiroshi è anche il migliore amico dello
scaltro Kunio. Decisissimo a vendicare quest'atto vile, il nostro eroe solitario
parte con la ferma intenzione di sgominare queste bande una volta per tutte e
salvare il suo amico in pericolo. Kunio dovrà usare la forza bruta e le sue
abilità da combattente di strada per eliminare ogni singolo teppista dai vari
quartieri. La scia di sangue porterà al covo finale del grande capo, colui che
ha aizzato le varie bande contro Hiroshi. |
Immagine | Nome | Descrizione |
| HIROSHI | Oltre a ripulire la città dalla feccia dei teppisti, gangster e fuorilegge vari,
Kunio dovrà anche occuparsi con questo sporco lavoro, di rendere la vita
del suo amico Hiroshi più serena. Il vostro amico ovviamente non
partecipa all'azione, ma alla fine se sarete vittoriosi, vi ricompenserà con
una bella stretta di mano e la sua eterna gratitudine… |
Cliccate sullo stage preferito per visualizzare le info associate!
Kunio, un duro della scuola superiore
Nekketsu, prende le difese del suo amico
Hiroshi contro numerose bande che gli tormentano la vita. Ogni
livello inizia con uno dei membri della banda che picchia
Hiroshi, seguito da
Kunio che insegue gli aggressori.





Il primo combattimento inizia su una piattaforma della stazione dei treni. I nemici sono una banda di studenti della vicina scuola di
Hanazono. Dovrete affrontare quattro teppisti e due combattenti con il bastone. Come prima cosa, evitate di farvi affiancare da due nemici. Se venite bloccati da dietro, premete il pulsante di
Attacco Frontale per prendere a calci i nemici che si trovano davanti a voi e allontanare quelli in arrivo. Tenete a mente che qualsiasi nemico muore istantaneamente se cade dalla sporgenza posta sul lato destro dello schermo. Usate questa caratteristica a vostro vantaggio, ma fate in modo di non cadere voi dalla piattaforma sporgente. Eliminate in fretta i combattenti con il bastone, possono diventare molto letali con i teppisti intorno. Quando sono rimasti tre combattenti su schermo, il
boss scende in campo, entrando nella mischia.
Riki è il leader di questa banda, è il rivale di Kunio ed è un osso duro. I suoi pugni possono essere molto dannosi se non state attenti. Se siete audaci, potreste provare ad attirarlo verso la piattaforma sporgente e buttarlo fuori. Tuttavia, egli è anche in grado di uscire dalle vostre prese. Colpitelo ripetutamente con salto e calcio, quando finisce a terra approfittate per colpirlo ancora a suon di pugni!

Le banchine del porto di
Yokozuka sono il territorio di una banda di motociclisti locale chiamata
Yokohama Funky. La lotta inizia con due coppie di centauri aggressori che tentano di investirvi con le loro moto. Non perdete troppo tempo con loro. Un salto con un calcio ben piazzato può battere facilmente ogni motociclista, Subito dopo arriverà il resto della banda. Quattro motociclisti grigi e due armati con piede di porco, renderanno la squadra di fuorilegge molto simile a quella affrontata nello stage precedente. Questa volta sarà possibile gettare in acqua i nemici sul lato sinistro dello schermo. E' anche possibile gettare più di un nemico in acqua in una sola volta. Quando sono rimasti tre motociclisti su schermo, il
boss scende in campo, entrando nella mischia.
Shinji è il capo dei teppisti centauri ed è l'elemento più forte della banda, proprio come lo era Riki della gang precedente. E' possibile provare ad eliminarlo in fretta effettuando prese e colpendolo ripetutamente a terra. Puntate anche su una tecnica mordi e fuggi. Assestate pugni e calci volanti per ridurre gradualmente la sua barra di energia. Shinji è anche abbastanza intelligente da uscire fuori dagli angoli e dalla sporgenza sovrastante il mare. Se riuscirete a farlo cadere in acqua sarà motivo di grande orgoglio e vanto per voi.

Un gruppo tutto al femminile si trova nel vicolo buio dei locali notturni. I nemici sono una banda di studentesse dalla
Taiyou Academy. Queste fanciulle brandiscono armi minacciose e non devono essere sottovalutate. Tre di loro sono armate con delle pesanti cartelle, mentre le altre tre utilizzano delle fruste formate da catene. Concentratevi subito sulle ragazze con la frusta: ognuna di loro può essere eliminata con una
combo completa di pugni. Le ragazze armate di mazza sono più difficili da battere, per eliminarle servono due
combo complete di pugni. Con tre ragazze rimanenti, l'”
Hulk” femminile entra nell'arena per unirsi alla lotta.
L'enorme montagna di lardo e muscoli al femminile è
Misuzu, che compensa la bassa resistenza della sua banda con la sua potenza fisica e l'alta capacità difensiva. E' in grado di interrompere le vostre mosse con un tackle in corsa o un sonoro ceffone. Può anche afferrarvi infliggendovi una
combo di micidiali schiaffoni. A causa della sua mole è quasi impossibile effettuare una presa per lanciarla, ma è possibile colpirla con i pugni quando si trova a terra. Ultima cosa,
Misuzu è anche in grado di accovacciarsi per eludere i vostri calci volanti. Una buona strategia è quella di confonderla correndo intorno allo schermo e picchiarla con i pugni. Questa battaglia sarà molto impegnativa, usate il vostro istinto predominante nella lotta e gradualmente riuscirete a sconfiggerla.

L'azione si sposta nei pressi di un parcheggio, dove appariranno degli uomini rasati e vestiti come degli agenti di vendita (di automobili molto probabilmente). Sono i membri della famigerata banda di assassini che lavora per il Sanwa Club. Siete molto vicini al vostro obiettivo, ma c'è un problema. Ognuno dei quattro uomini è armato di coltello. Un colpo diretto con quest'arma micidiale vi ucciderà istantaneamente, indipendentemente dall'energia residua rimasta. Cercate di dividere gli attacchi da parte dei nemici e utilizzare la tattica del “colpire e scappare”. E' l'unica strada per sopravvivere a questo gruppo mortale di assassini.
Livello 4 - La prima metá del
livello é ambientata in un parcheggio, dove un gruppo di quattro assassini con i loro coltelli che lavorano per il
Sanwa Club attaccherá
Kunio. Al contrario degli altri nemici, possono uccidere il personaggio con un solo colpo. Dopo aver sconfitto i quattro assassini, il giocatore entrerá nell'edificio
Sanwa dove incontrerá tre altri assassini ed il loro
boss,
Sabu.
Appena entrati nell'ufficio di vendita auto Sanwa dovrete vedervela faccia a faccia con Sabu, lo yakuza giapponese leader dei sicari armati di coltello. E' armato di pistola e non si farà certo scrupoli ad utilizzarla contro di voi. Come per i coltelli, un colpo di pistola vi ucciderà immediatamente. Sabu è anche affiancato da tre sicari. Abbattete i sicari uno ad uno e tenete sott'occhio ogni possibile attacco in arrivo nelle vicinanze. Anticipare le pugnalate dei gangster e muovetevi rapidamente per allontanarvi. Priorità su Sabu quando si trova nelle vostre vicinanze e buttatelo giù insieme ai suoi lacchè quando possibile. Con un pò di abilità, sarete in grado di sconfiggere anche Sabu e la sua banda.

Kunio ha finalmente sgominato le varie bande, il suo amico
Hiroshi si congratulerà con lui, attraverso una calorosa stretta di mano, ma la loro felicità non durerà a lungo. Il nostro prode combattente dovrà vedersela ancora una volta con le quattro bande nello stesso ordine, ma con una difficoltà maggiore. Ogni volta che viene sconfitto un
boss, una foto segnaletica viene posizionata nell'angolo in basso a destra dello schermo. Altre foto verranno posizionate dietro, quando si batte lo stesso
boss per la seconda volta. Mettete alla prova la vostra abilità nel determinare per quanto tempo riuscirete a sopravvivere in questa battaglia senza fine contro le bande malvage di teppisti.
 |
Clicca sull'immagine per visualizzarla a schermo intero. |
Kunio riceve il nome da
Kunio Taki, il presidente di
Technos Japan all'epoca.
Kunio ritorna nel gioco da
sala di
Technos ”
Nekketsu Koukou Dodgeball-bu”, la versione giapponese di ”
Super Dodge Ball” e in numerosi giochi per
console di
Technos. Alcuni di questi furono localizzati per i mercati occidentali, come “River City Ransom”, “Nintendo World Cup” e “Crash 'n the Boys - Street Challenge”, dove l'identitá di
Kunio cambiava di gioco in gioco (come
Alex o
Crash o
Cooney).
Apollon ha pubblicato la
colonna sonora in edizione limitata di questo gioco, in formato
cassetta, (
Nekketsu Kouha-kun Sound Story) il 05/1987.
L'artista mangaka Mizuki Kawashita ha chiamato uno dei personaggi del suo manga più noto, Ichigo 100%, come Misuzu Sotomura, dopo aver visto il personaggio del gioco con lo stesso nome.
Questo gioco é la versione giapponese di ”
Renegade”. La maggior parte della
grafica del gioco (incluso lo sfondo per il primo
livello) fu cambiata per
Renegade e il copione del gioco fu cambiato da combattere per un amico perseguitato a salvare la ragazza del personaggio principale.
Nekketsu Kouha Kunio-kun sarà adattato, oltre che in una serie tv, anche in un film live-action, che debutterà al VI Old Town Taito International Comedy Film Festival il 14 Settembre 2013. La regia del film è di Fujirō Mitsuishi, mentre il cast prevede Takuro Ohno nel ruolo di Kunio Fu'unji, con Yukihiro Takiguchi, Kaho Takashima, Donpei Tsuchihira, Azusa Yamamoto e Ayame Misaki.
Le schermate della sequenza finale sono state gentilmente fornite da:
MamEnd
Manuale di istruzioni
NES (nome del personaggio e dei nemici)
Nekketsu Kouha Kunio-Kun |
|
Gameplay di Nekketsu Kouha Kunio-kun. |