« Nel Far West, alcuni banditi senza pietà terrorizzano ormai da tempo la brava gente. Dipende solo da voi se riuscirete a fermare sia loro che il loro vasto arsenale bellico e riportare così la pace in quella terra travagliata. Il gioco è caratterizzato dalla possibilità di distruggere oggetti sullo sfondo e poter raccogliere diverse tipologie di armi! A dispetto dell'ambientazione western, le meccaniche di questo gioco sono praticamente identiche a quelle di ”Cabal”, il precedente sparatutto della TAD. »
Blood Bros. (ブラッドブラザーズ) è un videogioco arcade (coin-op) di genere sparatutto in terza persona, sviluppato e pubblicato da TAD Corporation in Giappone e in Europa nel 1990. Lo stesso anno è stato poi pubblicato in Nord America, sotto licenza Fabtek.
È il sequel spirituale di Cabal, con una meccanica di gioco quasi identica. Un bootleg di questo gioco è conosciuto come West Story.
Il selvaggio west vive ancora! Questa volta, cowboy e indiani sono dalla stessa parte! Due uomini, legati da
un giuramento di sangue si uniscono contro Big Bad John e la sua banda.
Scaricate il piombo caldo dal vostro fucile e mirate bene per colpire tutti i banditi minacciosi. Devastate i
drappelli di fuorilegge con un candelotto di dinamite e distruggete rispettivamente i carri muniti di
cannone, i dirigibili e gli aerei da guerra. Un atteggiamento deciso vi aiuterà a sopravvivere
contro le forze inesorabili di questi farabutti che derubano e terrorizzano la brava gente.
Liberate la popolazione dalla nefasta banda di Big Bad John!
In Blood Bros. due fratelli di sangue, rispettivamente un cowboy e un indiano, stringono un alleanza per dare la caccia “al fuorilegge più ricercato di Dodge City”, Big Bad John. Le meccaniche di gameplay sono estremamente simili al precedente gioco arcade di TAD Corp., Cabal, anche se tuttavia il cabinato originale di Blood Bros. non dispone di una variante controllata da trackball.
Proprio come in Cabal, i personaggi si muovono nell'area di gioco mostrandosi sempre di spalle verso il giocatore. Alcune fasi di gioco presentano dei muri protettivi (che possono essere danneggiati e poi distrutti completamente dal fuoco nemico). Per fronteggiare l'assalto dei nemici, i giocatori dispongono di munizioni illimitate per la loro arma principale, più un numero limitato di candelotti di dinamite, che fungono da arma secondaria. Una barra posizionata nella parte inferiore dello schermo si esaurisce gradualmente con l'eliminazione dei nemici, e questo accade anche quando vengono abbattuti alcuni elementi strutturali del fondale (solitamente costruzioni, rocce o altro, che crollano e/o cedono sotto i colpi incessanti delle armi del giocatore). Il completamento di una fase avviene quando la barra dei danni e dei nemici eliminati si esaurisce completamente, tutti gli edifici rimanenti crollano sullo schermo e il giocatore prosegue verso la fase successiva, eseguendo la mitica “camminata con danza della vittoria” verso l'orizzonte, già presente in Cabal. Diversamente da quanto accade nelle fasi regolari del gioco, i combattimenti contro i boss ricominciano dall'inizio quando il giocatore perde una vita.
I power-up vengono visualizzati di volta in volta durante la sessione di gioco. Questi potenziamenti possono essere rilasciati dalla distruzione di alcuni oggetti, o da personaggi speciali che attraversano lo schermo (come ad esempio i maiali, oppure il piccolo capo tribù indiano). Punti e armi possono essere dispensati anche dal barattolo di latta, ma solo se il giocatore riesce a colpirlo per farlo volare via, cercando poi di mantenerlo in aria con i colpi successivi. Alcuni potenziamenti (come le armi speciali), sono dotati di una maggiore potenza di fuoco, mentre altri conferiscono dinamite extra o punti aggiuntivi. Due giocatori possono partecipare a Blood Bros. simultaneamente, sviluppando in questo modo una sessione di gioco cooperativo.
Cabal ricevette un buon seguito di pubblico nel periodo della sua uscita, ed ebbe un sequel che forse i fan ricordano in maniera decisamente meno incisiva rispetto al suo predecessore. Questo gioco era noto come Blood Bros., e sebbene non si trattasse di un sequel diretto di Cabal nel senso più rigoroso della parola, era comunque Cabal 2 nell'atmosfera che si respirava non appena iniziava una nuova partita. La differenza più macroscopica di Blood Bros. rispetto al suo predecessore è sicuramente il tema a sfondo Western. Per diversificare gli aspetti della trama, Blood Bros. venne posizionato, come periodo storico, nella seconda metà dell'Ottocento, con il risultato globale di essere tornati indietro di cento anni, mantenendo esattamente lo stesso gameplay e lo stesso livello di distruzione di Cabal.
Ancora una volta, per semplificare il tutto, Blood Bros. elimina quasi completamente la storia per puntare tutto sull'azione. Tutto quello che si apprende dalla trama lo si evince quasi totalmente nei crediti finali. Sommariamente un fuorilegge dal nome di Big Bad John sta cercando un tesoro gigantesco. I fratelli di sangue (i Blood Bros. del titolo) si pongono l'obiettivo di fermare questo malvagio energumeno, freddando lungo la loro strada tutti quelli che tentano di ostacolare la loro avanzata. Il giocatore uno impersona un cowboy e il giocatore due un nativo americano (il classico Indiano d'America), differenziando in modo piuttosto significativo il lato estetico, rispetto al semplice cambio di colore dell'uniforme presente in Cabal. Il loro viaggio li porterà attraverso cascate, binari con treni in corsa, un grande lago che conduce ad una città assediata, una rissa in un bar, un'enorme burrone in secca, un campo petrolifero, una caverna minacciosa e la fortezza dei tesori, dove Big Bad John li attende. La varietà nelle fasi è molto più evidente che in Cabal, eliminando definitivamente tutti gli scenari che apparivano piuttosto simili l'uno dall'altro, e, in generale, risultando anche più colorati da vedere. La grafica è molto più luminosa e attraente, dimostrando quello che effettivamente si può fare con due anni di miglioramenti e utilizzando sostanzialmente sempre lo stesso hardware. Anche i suoni risultano “rafforzati”, con la melodia principale che suona come una canzoncina in stile occidentale, che risulta certamente più evocativa di quella sottotono presente in Cabal. Unico appunto è che alla lunga diventa un pò ripetitiva, considerando anche il fatto che le uniche altre tracce musicali presenti nel gioco sono costituite dai brani delle battaglie con i boss.
Nonostante il giocatore uno sia in possesso di due pistole e il giocatore due utilizzi un fucile, il loro sparo predefinito è esattamente lo stesso. Come in Cabal, se non si tiene premuto il pulsante di fuoco è possibile controllare sia il personaggio che il mirino di destinazione, in caso contrario, con il pulsante di fuoco premuto si controlla il solo mirino. Le granate ritornano sotto forma di candelotti di dinamite, ne vengono concessi dieci all'inizio di ogni partita, con la possibilità di recuperarne altri colpendo particolari obiettivi. E' possibile inoltre ottenere due tipologie di armi. Queste ultime aumentano rispettivamente i danni inflitti e il tasso di fuoco generale. Il pulsante della capriola permette di rotolare sullo schermo per evitare il fuoco nemico. Proprio come in Cabal, i nostri eroi si impegnano in una danza felice eseguita sul campo di battaglia dopo ogni vittoria. Oltre a questo, il fattore goliardico e nonsense in Blood Bros. è stato aumentato in modo significativo, a partire dalla fonte con la quale si recuperano le munizioni, che in questo caso appare sottoforma di maiali. Sparando a questi maiali (disegnati e animati con uno stile tipo cartoon) quando attraversano lo schermo, accelerano improvvisamente la loro corsa e rilasciano armi (continuando a colpirli vengono rilasciate ulteriori armi). I maiali rossi rilasciano candelotti di dinamite, quelli neri rilasciano armi semiautomatiche e quelli rosa armi automatiche. Ci sono altri obiettivi “particolari” come le ragazze burlesque che rilasciano punti quando vengono colpite, e i piccoli capi tribù nativi americani che rilasciano armi automatiche, esattamente come i maiali rosa.
I nemici sono molto più scorretti che in Cabal, con i fuorilegge che irrompono con una frequenza maggiore rispetto a quella dei soldati. La lista dei nemici include: carcerati armati di bombe, carri corazzati, dirigibili armati, vecchi aeroplani e torce lanciate da banditi a cavallo. Per spezzare la ridondanza dei nemici normali, alcuni di essi appaiono solo in determinate fasi durante la partita. Tra questi figurano gli indiani in kayak, i pistoleri ubriachi nei barili e quelli che sembrano essere dei soldati tornati vittoriosi dalla guerra di secessione americana. Blood Bros. rispetto a Cabal aumenta il numero degli elementi presenti su schermo, quindi non troveremo solo delle semplici costruzioni o eventuali macerie, ma anche rocce all'interno di caverne, stalattiti e altri tipi di edifici naturali. I giocatori hanno un potenziale distruttivo composto solo da due uomini e risulta particolarmente difficile pensare come un semplice duo possa essere in grado di spazzare via un'intera montagna solamente con dei fucili e qualche candelotto di dinamite in scorta. I boss sono più difficili che in Cabal, ma decisamente più piacevoli, come ad esempio il treno titanico che si avvicina gradualmente fino ad arrivare a pochi centimetri di distanza dal giocatore, il grosso dirigibile zeppelin che attacca con i suoi innumerevoli cannoni e un trio di uccelli giganti che in qualche strano modo sono in grado di lanciare palle di fuoco dai loro becchi. Queste battaglie tendono ad essere più difficili che in Cabal, ma per fortuna ricominciano da capo solamente giocando con un singolo giocatore e utilizzando un nuovo credito per continuare e non perdendo una singola vita. L'azione complessiva è più folle e decisamente più difficile, l'aumento progressivo di scorte e nuove armi consente di terminare i livelli più velocemente, a condizione che i giocatori riescano a mantenere in vita i propri personaggi abbastanza a lungo.
Blood Bros. risulta più audace, più forte e probabilmente più fresco di Cabal. Anche mettendo in disparte la grafica più brillante e le impostazioni più varie, si dimostra proprio come un sequel avrebbe dovuto essere, aumentando la difficoltà e mantenendo intatto lo spirito dell'originale. Unico appunto e che Blood Bros., a differenza del suo predecessore, non ricevette nessuna conversione per i sistemi casalinghi, al di fuori della sua release iniziale, quindi il MAME è l'unico modo per poterlo giocare al giorno d'oggi. Ed è anche un peccato che la TAD Corporation non durò per molto tempo. I loro soli contributi alla scena arcade sono stati l'action / platform Toki (che ebbe anche una discreta fama e ricevette diverse conversioni casalinghe), l'oscuro picchiaduro Legionnaire e l'altrettanto sconosciuto sparatutto Heated Barrel. Il 1993 è stato l'anno della dipartita definitiva di TAD, veramente troppo presto per una società così raffinata che diede il via, proprio con Cabal, a questo particolare sotto-genere di sparatutto. E il genere stesso morì per lo più intorno alla metà degli anni novanta, anche se il classico cult di Treasure, Sin and Punishment, può essere ufficialmente considerato come l'ultimo sparatutto in stile Cabal. Il contributo di TAD al mondo dei videogiochi non fu inutile, e questo perchè non esiste nulla di simile a Cabal e / o Blood Bros. che catturi in maniera così energica l'essenza della distruzione e della demolizione di massa assoluta.
![]() |
Joystick a 2 direzioni |
---|
![]() | ![]() | ![]() |
Fucile | Capriola | Dinamite |
---|
1UP (Punteggio Attuale):
Indica i punti accumulati nel corso della partita.Punti Bonus:
Medagliette che assegnano punti extra.Mirino:
E' l'obiettivo mobile che serve ad inquadrare i nemici da uccidere e le strutture da demolire.Dinamite:
Indica il numero dei candelotti di dinamite ancora in scorta.F O E:
La barra che indica quanti nemici e strutture mancano per finire una fase.Credit (Crediti):
Indica il numero dei crediti rimasti per continuare o effettuare una nuova partita.Oggetto Speciale:
Un'icona che potrebbe raffigurare la dinamite, un fucile o il mitragliatore.Nemico (1):
Uno dei tanti mezzi terrestri nemici disseminati nelle varie fasi del gioco.Nemico (2):
Uno dei tanti fuorilegge / indiani nemici disseminati nelle varie fasi del gioco.Top (Punteggio Massimo):
Indica il punteggio più alto raggiunto.Nota:
I pallini azzurri in basso a sinistra e quelli arancioni in basso a destra indicano il numero di vite rimaste.
BLOOD BROS. | |
---|---|
Processore Principale | 68000 (@ 10 Mhz) |
Processore Audio | Z80 (@ 3.579545 Mhz) |
Chip Audio | YM3812 (@ 3.579545 Mhz), OKI6295 (@ 8 Khz) |
Orientamento dello schermo | Orizzontale |
Risoluzione video | 256 x 224 pixels |
Frequenza aggiornamento video | 60.00 Hz |
Colori Palette | 2048 |
Giocatori | 2 (simultanei) |
Controllo | Joystick a 2 direzioni |
Pulsanti | 3 ⇒ FUCILE; CAPRIOLA; DINAMITE |
Livelli | 20 |
Sprite | Nome | Descrizione |
---|---|---|
![]() | COWBOY | Il cowboy senza nome e armato di pistole è controllato dal Giocatore 1. E' in grado di spostarsi a destra o a sinistra nell'area di gioco, sparare con le varie armi e utilizzare i candelotti di dinamite (se sono disponibili). Nelle situazioni più difficili può eseguire delle capriole evasive per evitare il fuoco nemico. |
![]() | INDIANO | Il guerriero nativo senza nome e armato di fucile è controllato dal Giocatore 2. A parte le differenze puramente estetiche possiede le stesse caratteristiche del cowboy controllato dal primo giocatore. |
Sprite | Nome | Descrizione |
---|---|---|
![]() | FUORILEGGE | Sono i nemici più comuni. Attaccano solitamente con la pistola. Nei livelli più avanzati attaccano in massa e non è raro trovarli sopra dei carrelli ferroviari. |
![]() | FUORILEGGE | Sono più rari dei fuorilegge e attaccano in massa anche loro. Sono armati di bombe che una volta intercettate rilasciano dei candelotti di dinamite. Nei livelli più avanzati sono in grado di sparare anche qualche colpo di pistola. |
![]() | FUORILEGGE | I fuorilegge a cavallo sono più veloci e un pò più difficili da abbattare rispetto a quelli appiedati. Nei livelli più avanzati lanciano un gran numero di torce infuocate. |
![]() | INDIANI | Gli indiani a piedi attaccano esattamente come i fuorilegge normali, ma sono armati con il fucile. Le loro varianti sono descritte poco più sotto. |
![]() | INDIANI | Gli indiani armati di bombe sono esattamente identici ai fuorilegge armati di bombe. |
![]() | INDIANI | Gli indiani a cavallo sono esattamente identici ai fuorilegge a cavallo. |
![]() | INDIANI | Gli indiani camaleonte hanno l'abitudine di nascondersi sottoterra o sott'acqua per poi balzare fuori all'improvviso e attaccare con il fucile. |
![]() | INDIANI | Gli indiani immersi nell'acqua attaccano esattamente come gli indiani a piedi, ma sono leggermente più lenti. |
![]() | INDIANI | Gli indiani in canoa attaccano semplicemente con il fucile e grazie alla struttura della loro imbarcazione sono particolarmente più resistenti dei nemici regolari. |
![]() | INDIANI | Gli indiani tribali sono particolarmente rari e compaiono sporadicamente. Arrivano annunciandosi con il loro grido di battaglia e sono armati di fucile a canne mozze che sparano colpi di grosso calibro, molto più grandi di quelli standard. |
![]() | MINATORE | Robusto e calvo, il minatore si muove molto lentamente sullo schermo per via delle grossa bomba che porta sulle spalle. Quando trova il momento giusto, con un grande sforzo la lancia verso il giocatore. |
![]() | FUORILEGGE | Il nemico comune più “pompato” del gioco. E' abbastanza raro trovarlo in giro per i livelli ed è armato di un grande fucile che spara colpi a raffica di grosso calibro. |
![]() | FUORILEGGE | Particolarmente difficile da abbattere, questo nemico si nasconde dentro una botte dentro la quale è immune ai colpi sparati dal giocatore. E' armato di fucile dal quale spara proiettili di grosso calibro. |
![]() | SOLDATI | I nemici che marciano col passo dell'oca sono i soldati in uniforme blu. Appaiono in gruppi da tre unità e sparano raffiche di proiettili di grosso calibro |
![]() | ANZIANO | L'anziano col bastone e dal passo claudicante nasconde sotto il suo lungo cappotto (o forse all'interno del suo stesso bastone) un'arma di grosso calibro. |
![]() | BANDITO | Il bandito misterioso è particolarmente agile e si muove velocemente lungo lo schermo. E' armato con due pistole dalle quali spara proiettili di grosso calibro a raffica. |
![]() | FUORILEGGE | Presente solo verso la fine del gioco (fase 5-1), questa misteriosa arrampicatrice fortunatamente non è molto resistente ai colpi. I suoi boomerang luminosi sono precisi veloci e decisamente letali…fate molta attenzione! |
![]() | AQUILA | Questi terribili rapaci sono l'incentivo per il giocatore a non perdere troppo tempo durante le fasi e affrettarsi a concludere l'opera di distruzione. Dopo alcuni minuti di permanenza in una fase, l'aquila rossa scende in campo scagliandosi contro il cowboy (o l'indiano), uccidendoli all'istante. E' immune al fuoco e quindi non è possibile farla fuori. |
Sprite | Nome | Descrizione |
---|---|---|
![]() | DIRIGIBILE | Il primo mezzo pesante del gioco. Questo dirigibile Zeppelin è munito di una torretta che spara una selva di proiettili di grosso calibro. |
![]() | CARRO 1 | Il primo carro del gioco è munito di un cannone centrale che spara colpi singoli di grosso calibro. |
![]() | CARRO 2 | Il secondo carro del gioco è munito di una mitragliatrice centrale che spara una raffica di proietili di grosso calibro. |
![]() | BIPLANO | Il secondo mezzo pesante del gioco. Questo vecchio biplano ad ogni suo passaggio rasoterra spara tre bombe dall'elevato tasso esplosivo. |
![]() | CANNONE | Questo cannone (nascosto all'interno di gallerie minerarie) spara dalla sua bocca dei colpi esplosivi di grosso calibro. |
![]() | CARRO | Nascosta in una classica carovana si cela questa mostruosa postazione armata. E' munita di sei bocche da fuoco che sparano veloci raffiche di grossi colpi, precisi e letali. |
![]() | CARRO | La seconda postazione armata è più piccola di quella precedentemente descritta, ma non meno letale. E' munita di ruote per gli spostamenti e tre cannoni che sparano contemporaneamene proiettili di grosso calibro. |
![]() | CATAPULTA | Le catapulte sono strutture piuttosto leggere che cedono dopo pochi colpi. Non vanno comunque sottovalutate poichè sparano frequentemente bombe incendiare dall'elevato potenziale distruttivo. |
Sprite | Nome | Descrizione |
---|---|---|
![]() | MITRAGLIATORE | Minore velocità di fuoco rispetto al fucile semi-automatico, ma con un'area di azione del mirino più ampia. |
![]() | FUCILE SEMI-AUTOMATICO | Maggiore velocità di fuoco rispetto all'arma standard. Area di azione del mirino ristretta. |
![]() | DINAMITE | Grande impatto distruttivo per costruzioni e mezzi nemici di grosse dimensioni come i carri, gli aerei e i dirigibili. Molto utile nelle situazioni caotiche. La scorta iniziale è di 10 candelotti. |
![]() | 1-UP | Recuperando quest'oggetto si guadagna una vita extra. |
Sprite | Nome | Descrizione |
---|---|---|
![]() | BARATTOLO | Il barattolo di latta può essere visualizzato in ogni fase del gioco. Per recuperare oggetti speciali è necessario sparare al barattolo e continuare a sparare mentre è in volo senza fargli toccare il terreno. I primi tre colpi andati a segno premiano con 1000 punti ciascuno, i successivi tre con i candelotti di dinamite, il settimo colpo assegna un'arma automatica e i successivi colpi assegnano 10.000 punti. Tenete sempre sott'occhio i colpi nemici e non distraetevi durante questo tiro al bersaglio! |
![]() | MAIALE | I maialini rossi rilasciano candelotti di dinamite. |
![]() | MAIALE | I maialini neri rilasciano il fucile semi-automatico. |
![]() | MAIALE | I maialini rosa rilasciano il mitragliatore automatico. |
![]() | CAPO ' | I piccoli capi tribù rilasciano il mitragliatore automatico. |
![]() | CARRELLO | I carrelli rilasciano il mitragliatore automatico. |
![]() | BALLERINA DI BURLESQUE | Le ballerine di burlesque rilasciano candelotti di dinamite. |
![]() | INNAMORATI | La coppia di innamorati rilascia dei candelotti di dinamite. |
![]() | BANCHIERE | I banchieri rilasciano candelotti di dinamite. |
![]() | PESCE | I pesci rilasciano il fucile semi-automatico. |
![]() | TRONCO | I tronchi rilasciano punti bonus (1000). |
![]() | CADAVERE | I cadaveri rilasciano punti bonus (1000). |
Sprite | Nome | Descrizione |
---|---|---|
![]() | BONUS PUNTI | Recuperando questo bonus vengono assegnati 1.000 punti extra. |
![]() | BONUS PUNTI | Recuperando questo bonus vengono assegnati 5.000 punti extra. |
![]() | BONUS PUNTI | Recuperando questo bonus vengono assegnati 7.000 punti extra. |
![]() | BONUS PUNTI | Recuperando questo bonus vengono assegnati 10.000 punti extra. |
![]() | BONUS PUNTI | Recuperando questo bonus vengono assegnati 20.000 punti extra. |
![]() |
![]() | ![]() |
Livello 1-1 | Livello 1-2 |
---|
![]() | ![]() |
Livello 1-3 | Livello 1-4 |
---|
![]() |
![]() |
![]() | ![]() |
Livello 2-1 | Livello 2-2 |
---|
![]() | ![]() |
Livello 2-3 | Livello 2-4 |
---|
![]() |
![]() |
![]() | ![]() |
Livello 3-1 | Livello 3-2 |
---|
![]() | ![]() |
Livello 3-3 | Livello 3-4 |
---|
![]() |
![]() |
![]() | ![]() |
Livello 4-1 | Livello 4-2 |
---|
![]() | ![]() |
Livello 4-3 | Livello 4-4 |
---|
![]() |
![]() |
![]() | ![]() |
Livello 5-1 | Livello 5-2 |
---|
![]() | ![]() |
Livello 5-3 | Livello 5-4 |
---|
![]() |
![]() |
● 01. Stage Theme (1:21)
● 02. Area Clear (0:09)
● 03. Boss Theme 1 (1:10)
● 04. Stage Intro (0:13)
● 05. Game Over (0:08)
● 06. Boss Theme 2 (4:01)
● 07. Stage Clear (0:06)
● 08. Ending (0:40)
● 09. Boss Theme 3 (2:12)
● 10. Final Boss (2:30)
● 11. Title Screen (0:10)
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Blood Bros. |
---|
Gameplay di Blood Bros. |