===== TANDY RADIO SHACK TRS-80 COCO ===== Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi \\ =====Storia===== La filosofia della //Tandy Radio Shack// è sempre stata orientata alla realizzazione di [[computer]] più potenti e meno costosi, da vendere anche nei negozi non specializzati in prodotti informatici. Il //TRS-80 Color Computer// si presentava con una capacità [[grafica]] migliorata e, soprattutto, a colori: proprio da questa caratteristica deriva il nomignolo "//CoCo//". Fu venduto con un registratore a [[cassetta|cassette]], ma erano disponibili anche i nuovi lettori di [[floppy disk]], ancora troppo costosi per essere alla portata di tutti. La //Tandy// scelse infatti di non produrli in proprio, ma preferì rendere la serie //TRS-80// compatibile con i [[disk drive]] di altre marche. Benchè il //TRS 80// "//CoCo//" avesse molti fans, tra i quali fu considerato come un [[computer]] "cult", il suo successo non fu eccezionale: rimase infatti sempre in secondo piano, oscurato probabilmente dagli astri nascenti della [[apple computer|Apple]] e dal suo processore utilizzato, un //Motorola 6809// al posto di uno //Zilog Z80//. Il processore, per l'epoca molto potente, era anche molto costoso: per questo i sistemi concorrenti come il [[Commodore 64]] e l'[[Atari 400]] si affidavano ad una coppia di //MOS 6502// che li rendeva economicamente più appetibili \\ =====Versioni===== * Color Computer 1 (1980–1983) * Color Computer 2 (1983–1986) * Color Computer 3 (1986–1991) \\ =====Scheda Tecnica===== ^TANDY RADIO SHACK TRS-80 COCO^^ |**Anno**|1980| |**Produttore**|Tandy Radio Shack| |**Modello**|TRS-80 CoCo| |**[[ROM]]**|8| |**Processore**|Motorola 6809E| |**[[RAM]]**|16| |**Grafica**|192 x 128| |**Colori**|4| |**Unità nastro**|Esterno| |**Disco**|Esterno| |**S.O.**|[[BASIC]]| \\ =====Immagini===== |{{ottobre07:coco1a.jpg|}}| \\ |{{ottobre07:cat2c.jpg|}}|