=====SPACE DUEL===== Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi \\ **Space Duel** (スペース·デュエル) (c) 1982 [[Atari]]. [[space duel|{{:archivio_dvg_02:spacduel.png?nolink|}}]] |[[lista dei giochi arcade|{{:archivio_dvg_02:space_duel_-_marquee.png?nolink|}}]]| =====Storia===== //Space Duel// è un [[videogioco]] [[arcade]] ([[coin-op]]) in [[grafica vettoriale]] rilasciato da [[Atari]] nel 1982 come successore di [[Asteroids Deluxe]]. E' il terzo capitolo della serie di [[Asteroids]]. =====Gameplay===== //Space Duel// é un gioco per 1 o 2 giocatori con uno schermo a colori X-Y. Questo nuovo schermo, con i suoi 3 cannoni per i colori e voltaggio piú elevato, ha la stessa tecnologia che era stata utilizzata per i precedenti schermi in bianco e nero X-Y di [[Atari]]. Tuttavia, lo schermo riproduce ora colori smaglianti e effetti visivi unici. //Space Duel// offre ai giocatori la scelta fra 4 differenti versioni del gioco. Un giocatore puó controllare un caccia o una stazione spaziale. Due giocatori, giocando contemporaneamente, possono controllare il caccia o una stazione spaziale. Il gioco offre 12 bersagli differenti (7 si dividono quando vengono colpiti) e 18 ondate differenti. All'inizio di ogni ondata, gli oggetti entrano dal lato dello schermo. Il/i giocatore/i cerca quindi di colpire e distruggere gli oggetti. L'ondata termina quando tutti gli oggetti sono stati distrutti. La partita inizia con la prima ondata. Nel gioco con la stazione spaziale, due navette appaiono vicino al centro dello schermo. Le navette sono connesse da una "miccia". Nel gioco con il caccia, la navetta rossa appare sopra i controlli rossi, la navetta verde sopra i controlli verdi. Si sente un suono ogni volta che una navetta appare su schermo. Una navetta puó sparare fino a 4 colpi contemporaneamente su schermo. Tuttavia, se una navetta é danneggiata, puó sparare un solo colpo per volta su schermo. Inoltre la navetta risponde piú lentamente ai comandi. Nelle stazioni spaziali, un secondo colpo ad una delle navette distrugge quella navetta. Quindi, la miccia fra le due navette inizia a bruciare e l'altra navetta esplode. Nel gioco con i caccia, i giocatori possono spararsi l'un l'altro senza perdere una [[vita]]. Invece la navetta lampeggia e scompare. Dopo un periodo di tempo, la navetta ricompare in una posizione differente. Se un giocatore perde tutte le sue navette prima dell'altro giocatore, la sua ultima navetta ritorna su schermo come navetta danneggiata. E' possibile guadagnare una navetta [[bonus]] mentre si é danneggiati. Gli scudi proteggono una navetta da tutti i colpi degli //UFO// e dalle [[collisione|collisioni]]. Gli scudi si consumano col tempo o se vengono colpiti dai bersagli. Le stazioni spaziali hanno piú del doppio degli scudi rispetto ai caccia. Nella prima ondata entrano degli spinner che si dividono in due pezzi piú piccoli quando vengono colpiti. Ogni pezzo si divide in altri due pezzi piú piccoli quando viene colpito nuovamente. Ognuno di questi pezzi viene distrutto se colpito. Altri bersagli si dividono nella stessa maniera. Alla fine di ogni ondata, inizia un'ondata [[bonus]] e si sente un basso suono canticchiante. Su schermo lampeggia //BONUS LEVEL// (//livello bonus//) e il numero di punti per quel [[livello]]. Al bordo dello schermo appare un contorno e le navette non possono oltrepassare i confini. Palle di lanugine, stelle e //UFO// appaiono e attaccano il giocatore. Un caccia, se colpito dall'altro giocatore o subito prima o durante l'ondata [[bonus]], non riapparirá fino all'ondata successiva. L'ondata [[bonus]] termina quando tutti i bersagli sono stati distrutti o il suono canticchiante raggiunge il suo tono piú elevato. Altri bersagli appaiono man mano che la partita avanza. Quando il numero di bersagli é minore del numero di ondata o se non sono stati colpiti per un certo periodo bersagli divisibili, appaiono degli //UFO// e sparano ai bersagli e alle navette. I colpi degli //UFO// diventano piú precisi man mano che la partita continua. Si sparano fra di loro, ma non si distruggono. Qualsiasi cosa si trovi fra di loro verrá colpita. Ogni volta che la coppia attraversa lo schermo, la distanza fra di loro aumenta. Una navetta del giocatore puó essere distrutta da uno sparo o da una [[collisione]]. La partita termina quando tutte le navette sono state distrutte. =====Dati Tecnici===== ^SPACE DUEL^^ |**Game ID**|136006| |**Processore Principale**|M6502 (@ 1.512 [[Mhz]])| |**[[Chip]] Audio**|(2x) POKEY (@ 1.512 [[Mhz]])| |**Orientamento dello schermo**|Orizzontale| |**[[Risoluzione]] video**|256 x 231 [[pixels]]| |**Frequenza aggiornamento video**|45.00 [[Hz]]| |**Colori palette**|32768| |**I controlli del giocatore consistono in**| ROTAZIONE A SINISTRA\\ ROTAZIONE A DESTRA\\ PROPULSIONE\\ SCUDI\\ FUOCO| |**[[Livelli]]**|99 (non ha fine)| =====Elementi del gioco===== ===Navicelle dei giocatori===== Esistono 2 navicelle che possono essere comandate dai giocatori: esse si differenziano per il colore, rosso o verde, e per chi le può comandare. La navicella rossa è comandata dal giocatore uno mentre la navicella verde è comandata dal giocatore due. Nella modalità collegata il giocatore uno può controllare entrambe le navicelle. Però, in questo caso, il giocatore uno può attivare i motori solo della navicella rossa, rendendo il controllo più difficoltoso: questo è lo scotto da pagare per avere il doppio della potenza di fuoco. Le navicelle sono dotate, come in [[Asteroids Deluxe]], di scudi protettivi azionabili dal giocatore. Le navicelle possono ruotare e muoversi in ogni direzione. Esiste un certo "attrito" nel gioco per cui una navicella, se lasciata alla deriva, lentamente rallenterà fino a fermarsi del tutto. Qualunque [[collisione]] con un oggetto o uno sparo nemico risulta letale per la navicella. Fa eccezione la modalità collegata, in cui le navicelle possono assorbire due [[collisione|collisioni]]: la prima indebolirà una delle due navicelle, che vedrà ridotta la sua potenza di fuoco; la seconda distruggerà la navicella colpita, ed il fuoco inizierà a propagarsi sul collegamento finché, dopo un certo lasso di tempo, non avrà raggiunto anche l'altra navicella, distruggendo anche questa. ===Oggetti geometrici=== Gli oggetti geometrici sono oggetti dalle forme più bizzarre che devono essere distrutti per poter passare al [[livello]] successivo. Ogni oggetto colpito si frammenta originando 2 pezzi medi; colpire un pezzo medio dà origine a 2 frammenti piccoli. Più i frammenti sono piccoli e più velocemente si muovono sullo schermo. Nuovi oggetti vengono inseriti ai [[livelli]] 1, 2, 4, 7, 10, 13 e 16. Detriti spaziali I detriti sono indicati come una piccola croce pulsante che si muove per lo schermo. Il numero di detriti presenti aumenta di 1 unità per [[livello]], fino ad un massimo di 5. I detriti fluttuano nello schermo in una direzione: se vengono colpiti da uno sparo cambiano colore e diventano aggressivi, iniziando a seguire la navicella del giocatore. I detriti possono essere colpiti finché non diventano bianchi: a questo punto un ulteriore colpo li fa scomparire. Essi però riappaiono istantaneamente e con una maggior capacità di individuare la posizione della navicella del giocatore. ===Satelliti e dischi volanti (UFO)=== Questi oggetti compaiono sullo schermo con una frequenza che, con il passare del tempo, aumenta sempre più. Insieme al loro numero aumenta anche la loro accuratezza ed aggressività: con il proseguo del gioco, il numero di colpi sparati verso la navicella del giocatore aumenta, diminuendo nel contempo quelli sparati verso gli altri oggetti. Ogni tanto appaiono un disco volante rosso ed uno verde che si muovono orizzontalmente sullo schermo e si sparano vicendevolmente, mentre la distanza che li separa aumenta lentamente. ===Stelle e scintille=== Le stelle e le scintille appaiono di solito solo nei [[livelli]] [[bonus]] ma possono anche apparire in un [[livello]] normale. Le stelle si muovono mediante una linea retta da un lato dello schermo ad un altro: quando escono dal lato opposto dello schermo diventano scintille. Le scintille partono in una direzione qualunque. Col passare del tempo, però, acquistano l'abilità di girarsi e di orientarsi nella direzione della navicella del giocatore fino ad arrivare a colpirla con estrema accuratezza. Se il giocatore muore durante un [[livello]] [[bonus]], inizierà nuovamente la partita dal [[livello]] successivo. =====Curiosità===== *Il modello verticale fu testato sul campo per la prima volta il 31 //Luglio// 1981. Fu pubblicato ufficialmente nel //Febbraio// 1982. *//Space Duel// è il primo ed unico gioco vettoriale interattivo della [[Atari]] per più giocatori. Quando "[[Asteroids Deluxe]]" si dimostrò un fallimento, venne distribuito questo gioco ed ottenne un moderato successo. *//David Plummer// detiene il [[record]] mondiale a //Space Duel//: il 29 //Gennaio// 1983 totalizzò 623.700 punti. *Un [[cabinato]] di //Space Duel// appare nella copertina dell'album del 1982 degli //Who, 'It's Hard'//. *Nel 1982, [[Atari]] realizzò un set di 12 spille per collezionisti dedicate a: "[[Missile Command]]", "[[Battle Zone]]", "[[Tempest]]", "[[Asteroids Deluxe]]", "[[Space Duel]]", "[[Centipede]]", "[[Gravitar]]", "[[Dig Dug]]", "[[Kangaroo]]", "[[Xevious]]", "[[Millipede]]" e "[[Food Fight]]". ===Produzione :=== *''Space Duel Verticale :'' //costruiti 11.017 @ $2,095// *''Space Duel Cocktail :'' //costruiti 1.019 Built @ $1,895// =====Consigli e Trucchi===== ===Incoraggiate il Vostro Amico:=== *In modalità 2 giocatori, potete sparare al vostro compagno e lui rigenererà il suo scudo. Questo si dimostrerà molto utile! =====Serie===== *1. [[Asteroids]] (1979) *2. [[Asteroids Deluxe]] (1981) *3. //Space Duel// (1982) *4. [[Blasteroids]] (1987) *5. [[Asteroids Hyper 64]] (1999, [[Nintendo 64]]) =====Staff===== ***Progettato e in parte programmato da :** //Rick Maurer (Richard Maurer)// ***Recupero Progetto, Modifiche e Conclusione Gioco:** //Owen Rubin (ORR), (JMR), Steve Calfee (SRC), Dave Shepperd (DES)// ***Ingegnere hardware :** //John Ray// =====Conversioni===== **__Console :__** *[[Sony PlayStation]] (2001, "[[Atari Anniversary Edition Redux (PlayStation)|Atari Anniversary Edition Redux]]") *[[Sony PlayStation 2]] (2004, "[[Atari Anthology (PlayStation 2)|Atari Anthology]]") *[[Microsoft XBOX]] (2004, "[[Atari Anthology (XBOX)|Atari Anthology]]") **__Computer :__** *[[PC]] ([[Windows|MS Windows]], [[cd|CD-ROM]]) (2003, "[[Atari - 80 Classic Games in One! (PC)|Atari - 80 Classic Games in One!]]") **__Altri :__** *//Atari Flashback 2// (2005) (è riprodotta solo la modalità a singolo giocatore). *[[Nokia N-Gage]] (2006, "[[Atari Masterpieces Volume 2 n-gage|Atari Masterpieces Volume 2]]") *//Apple Store// (2011, "[[Atari Greatest Hits (Apple Store)|Atari Greatest Hits]]") *//Android Market// (2011, "[[Atari Greatest Hits (Android)|Atari Greatest Hits]]") ===== Video ===== ^Space Duel^ |
Get Adobe Flash player
| | //Gameplay di Space Duel.// | \\ =====PCB (Printed Circuit Board)===== |{{:archivio_dvg_02:space_duel_-_pcb.png?435}}| =====Artwork===== |{{:archivio_dvg_02:space_duel_-_artwork.png?435}}| =====Flyers===== |{{:archivio_dvg_02:space_duel_-_flyer_-_01.png?222}}| =====Cabinets===== |{{:archivio_dvg_02:space_duel_-_cabinet_-_04.png?222}}|{{:archivio_dvg_02:space_duel_-_cabinet_-_02.jpg?222}}| |{{:archivio_dvg_02:space_duel_-_cabinet_-_03.jpg?222}}|{{:archivio_dvg_02:space_duel_-_cabinet_-_01.jpg?222}}| | {{:archivio_dvg_02:space_duel_-_control_panel.png?450}} || =====Screenshots===== |{{:archivio_dvg_02:space_duel_-_title.png?360}}|{{:archivio_dvg_02:space_duel_-_01.png?360}}| |{{:archivio_dvg_02:space_duel_-_02.png?360}}|{{:archivio_dvg_02:space_duel_-_03.png?360}}| |{{:archivio_dvg_02:space_duel_-_04.png?360}}|{{:archivio_dvg_02:space_duel_-_05.png?360}}| |{{:archivio_dvg_02:space_duel_-_06.png?360}}|{{:archivio_dvg_02:space_duel_-_07.png?360}}| |{{:archivio_dvg_02:space_duel_-_08.png?360}}|{{:archivio_dvg_02:space_duel_-_gameover.png?360}}|