===== SONY PLAYSTATION ===== Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi \\ Nel 1994 il gigante dell'elettronica di consumo [[Sony]] tenta, per la prima volta, di entrare nel competitivo mercato delle [[console]] di gioco. =====Storia===== Lanciato con l'accattivante ed eloquente nome di **PlayStation**, il sistema a 32 [[bit]] basato su [[CD]] esce sul mercato giapponese nel mese di dicembre, sfidando la dura competizione dei colossi: il [[Saturn]], di [[Sega]], con il quale condivide molte caratteristiche, e [[Nintendo 64]]. Nel maggio del 1995, ad appena sei mesi dal lancio, la PlayStation ha già fatto breccia nel cuore di oltre 1 milione di giocatori giapponesi. A ottobre 1996, la distribuzione a livello mondiale della PlayStation raggiunge i 9 milioni di unità, cifra destinata ad aumentare con l'arrivo di [[sequel]] importanti come [[psx_Tekken 2|Tekken 2]], [[psx_Ridge Racer Revolution|Ridge Racer Revolution]] e [[psx_Wipeout 2097|Wipeout 2097]]. Nel 1997 la PlayStation si afferma ufficialmente come la [[console]] numero uno in Europa e stringe un eccezionale accordo di sponsorizzazione con la UEFA Champions League. A gennaio 1999 la produzione di PlayStation tocca il traguardo dei 50 milioni di unità, mentre si è quasi concluso lo sviluppo della tecnologia alla base di una nuova [[console]]. Nel 2001 le vendite della [[PlayStation 2]] sono in continua ascesa, così come il parco titoli sempre in crescita. I bilanci di gennaio 2002 confermano che, solo in Europa, sono state vendute più di 1,68 milioni di [[PlayStation 2]]. =====Voci correlate===== *[[I GIOCHI PRODOTTI PER SONY PLAYSTATION|Lista di videogiochi per PlayStation]] =====Immagini===== |{{playstation.jpg|}}|