===== SEGA SATURN ===== Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi \\ Il **Sega Saturn** fu una [[Console]] dell'era 32-[[bit]] prodotta da [[Sega]] nel 1994. \\ |[[elenco console|{{dicembre07:logo-2a.jpg|}}]]| \\ =====Storia===== É stata presentata il 22 ottobre 1994 in Giappone e nel maggio del 1995 nel //Nord America//. Circa 170.000 [[console]] furono vendute nel primo giorno di vendita in Giappone. Inizialmente il **Sega Saturn** ottenne il secondo posto della guerra delle [[console]] subito dietro il [[Super Nintendo]] in Giappone e Nord America, ma questo successo velocemente si ridusse con l'avvento della [[Sony PlayStation]] e del [[Nintendo 64]]. Il Saturn fu presentato poche settimane prima della [[PlayStation]] ma quando questa fu immessa in commercio il Saturn vantava qualche decina di titoli in più rispetto alla [[sony ps one|PSone]]. Dopo meno di quattro anni la Sega interruppe la produzione della [[console]] per preparare l'uscita del [[Dreamcast]]. I giochi più famosi sono, [[SS_Virtua Fighter|Virtua Fighter]] 1 e 2, [[ss_Sonic Jam|Sonic Jam]], [[SS_Daytona Racing|Daytona Racing]], [[ss_NiGHTS|NiGHTS]], [[SS_Panzer Dragoon|Panzer Dragoon]] 1, 2 e Saga, [[SS_Sega Rally|Sega Rally]], [[ss_Burning Rangers|Burning Rangers]], [[ss_Dragon Force|Dragon Force]] 1 e 2, [[ss_Guardian Heroes|Guardian Heroes]], [[ss_Shining Force 3|Shining Force 3]], [[SS_Street Fighter Alpha|Street Fighter Alpha]] 1, 2, 3, [[SS_X-men vs Street Fighter|X-men vs Street Fighter]] ecc. Tutti di altissimo livello qualitativo. Nonostante alcuni ancora oggi ritengano che il Saturn non avesse un [[hardware]] all'altezza della [[Playstation]], in realtà molte erano le possibilità tecniche di cui questa console era capace. Rispetto alla [[console]] [[Sony]], il Saturn poteva vantare un maggior numero di poligoni gestibili (anche se era carente sugli effetti di luce), poteva raggiungere una [[risoluzione]] inaccessibile alla [[Playstation]] (vedi [[SS Virtua Fighter 2|Virtua Fighter 2]]) e dal punto di vista della gestione dei giochi [[2D]] la [[console]] [[Sega]] era la prima nella sua generazione. Purtroppo tutta questa potenza si notò poco nei giochi usciti, vista l'eccessiva difficoltà della gestione [[hardware]] della stessa. Solo la [[Sega]] riuscì a sfruttarla appieno grazie a un nuovo sistema operativo. Bisognava gestire ben 2 [[CPU]] e un terzo coprocessore e anche la parte grafica era gestita da due unità (VDP1 per la grafica [[3D]] e VPD2 per il [[2D]]). Rimase dominante l'ottima qualità audio della [[console]] grazie al processore sonoro di primissimo livello. \\ =====Voci correlate===== *[[I GIOCHI PRODOTTI PER SEGA SATURN|Lista di videogiochi per Sega Saturn]] \\ =====Immagini===== |{{sega_saturn1.jpg|}}|