===== NOKIA N-GAGE ===== Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi \\ Caso unico del mondo videoludico l’**N-Gage** è una [[console]] portatile per videogiocare ed un telefono cellulare. È prodotta dalla [[Nokia]]. =====Storia===== La prima versione (N-Gage Game Deck) è stata presentata nell'ottobre 2003 e successivamente è stata sostituita dal **N-Gage QD**. Consiste in un apparato con funzioni di radio, lettore MP3, telefono cellulare e [[console]] giochi. Dotata di sistema operativo Symbian 6.1, non ha riscosso molto successo a causa del prezzo alto (339 Euro, all'epoca della sua uscita, in Italia), per cui la Nokia ha prodotto un nuovo modello, di dimensioni inferiori rispetto alla prima versione, più spoglio come dotazione e come tale meno costoso. La seconda versione di N-Gage comprende al suo interno un [[software]] per il gaming [[online]] e chatting chiamato N-Gage Arena. La grafica di questa [[console]] portatile è molto accurata; i giochi sono ben fatti anche se non sono molti (solo una cinquantina) e il loro prezzo si aggira dai 20 ai 40 €. I giochi di più recente uscita non hanno nulla da invidiare a [[console]] come la [[SONY PLAYSTATION|Playstation]], il [[NINTENDO GAME BOY ADVANCE|Game Boy Advance]] e lo stesso [[Nintendo DS]]. Ne sono un esempio "One", "Smackdown", "Splinter Cell Chaos Theory" e "Ghost Recon Jungle Storm". Come [[console]] non ha avuto una grande diffusione perché costosa e ingombrante, e le è stato preferito il [[Nintendo Game Boy]]. Utilizza il sistema Side talking quando viene utilizzato come telefono cellulare. =====Voci correlate===== *[[I GIOCHI PRODOTTI PER NOKIA N-GAGE|Lista di videogiochi per Nokia N-Gage]] =====Immagini===== |{{nuove:ngage.jpg|}}| \\ |{{nuove:ngageqd.jpg|}}|