===== NINTENDO GAME BOY COLOR ===== Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi \\ [[Console]] portatile, successore dell'originale [[Nintendo Game Boy]] in bianco e nero. \\ |{{gameboy-color-2.jpg|}}| \\ Venne presentato il 21 ottobre 1998 in //Giappone// e in novembre negli Stati Uniti d'America. Le principali innovazioni consistevano nella presenza di uno schermo a colori TFT e di una potenza [[grafica]] leggermente maggiore (cento colori a schermo contemporaneamente, presi da una tavolozza più grande) che eliminava il problema dello sfarfallìo degli [[sprite]], talvolta presente sul [[Game Boy]] in bianco e nero. Le dimensioni della [[console]] sono leggermente maggiori del [[Game Boy Pocket]]. Il processore Sharp Z80 è veloce il doppio rispetto al precedente e la [[console]] è dotata di un quantitativo di [[memoria]] doppia rispetto al [[Game boy]] originale. La [[console]] inoltre è dotata di una connessione wireless grazie a una porta a infrarossi che non è stata mantenuta nelle versioni successive del [[Game Boy]] come il [[Game Boy Advance]]. =====Specifiche Tecniche===== * [[CPU]]: Z80 8-bit Custom a 8 [[MHz]] * [[RAM]]: 32 kByte interna + 256 kByte esterna dalla [[CPU]] * [[ROM]]: [[cartucce]] da 1 Mbit, 2 Mbit, 4 Mbit, 8 Mbit, 16 Mbit * Video RAM: 96 kByte interna * Suono: 4 canali [[stereo-mono|stereo]]. L'unità ha un solo speaker, ma l'uscita audio per le cuffie è [[stereo-mono|stereo]] * Display: [[LCD]] da 160 x 144 [[pixel]] * Schermo: 44 x 39 mm * Colore: 32.768 possibili colori, 56 colori simultanei massimi * Comunicazione: fino a 4 [[Game Boy]] collegabili via cavo, porta a infrarossi * Alimentazione: 2 batterie tipo AA o alimentatore a corrente (venduto separatamente) * Dimensioni: Larghezza 75 mm, altezza 133 mm, spessore 27 mm, =====Scheda===== ^GAMEBOY COLOR^^ |**Produttore**|[[Nintendo]]| |**Tipologia**|[[console]] portatile| |**Generazione**|quinta generazione| |**Presentazione alla stampa**|1998| |**In vendita**|1998| |**Supporto di memorizzazione**|[[Cartucce]] GBC e [[GB]]| |**Dispositividi controllo**|integrato - croce, due pulsanti azione, select, start| |**Servizi [[online]]**|adattatore GSM per il gioco in rete (solo Giappone)| |**Unità vendute**|49 milioni| |**Gioco più diffuso**|[[gbc_Pokémon Oro|Pokémon Oro]] e [[gbc_Pokémon Argento|Pokémon Argento]], [[gbc_Metal Gear Ghost Babel|Metal Gear Ghost Babel]]| |**Predecessore**|[[Game Boy]]| |**Successore**|[[Game Boy Advance]]| =====Voci correlate===== *[[i giochi prodotti per game boy color|Lista dei giochi per Game Boy Color]]