===== IBM ===== Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi \\ **International Business Machines Corporation** (IBM o, in linguaggio colloquiale, Big Blue) è la più grande azienda di informatica nel mondo, e una delle più antiche. Costituita il 15 giugno 1911, ma attiva dal 1888, ha sede ad Armonk, New York, USA. La filiale italiana dell’IBM fu costituita nel 1927. L'azienda produce [[computer]] di tutte le dimensioni (esclusi i palmari), [[software]] e servizi informatici. La sua divisione Global Financing inoltre è a tutti gli effetti una delle banche più grandi al mondo. Dal dicembre 2004 (operativamente da giugno 2005) IBM Corporation ha ceduto a Lenovo (azienda leader in Cina e sui mercati asiatici attiva nella produzione di [[PC]], Cellulari, server e [[periferiche]]) PC Global, la parte dell'azienda che produce [[computer]] deskstop e portatili. Nel 1910, Herman Hollerith, inventore della scheda perforata, conferì i suoi brevetti per la Germania a Willy Heidinger, un commerciante di macchine addizionatrici che fonda la Deutsche Hollerith Maschinen Gesellschaft, abbreviata in Dehomag. Poi Hollerith vende l’intera attività a Charles Flint e questi a sua volta a Thomas J. Watson, che trasformerà il vecchio nome dell’azienda americana in IBM. In passato, il prodotto principale era il mainframe, in cui è tuttora leader di mercato. Tra la fine degli anni 1980 e l'inizio degli anni 1990, a causa dell'emergere dell'informatica distribuita, attraversò un periodo di profonda crisi. IBM ricominciò a salire la china puntando sue due direttrici: i servizi a valore aggiunto, e i sistemi cosiddetti "midrange", cioè la serie AS/400, oggi iSeries, che sarebbe esplosa letteralmente prima nelle PMI e poi anche nelle grandi aziende, dove si conquistò un posto come "snodo" fra i grandi Mainframe e le unità produttive decentrate. Attualmente è attiva in molti settori: dai server che vende con vari sistemi operativi (AIX, Linux, Windows NT), al [[software]] (questa divisione nasce nel 1995), ai servizi in ambito informatico, ai microprocessori (ad esempio i PowerPC, utilizzati nelle [[console]] NexGen come [[Xbox360]], [[Nintendo Wii]] e recentemente insieme a [[Sony]] e Toshiba ha sviluppato il processore multimediale Cell, utilizzato nella [[PlayStation 3]]), alle stampanti ed altro ancora. IBM ha sposato da tempo la scelta di sostenere il [[software]] Open Source collaborando con molti propri specialisti alla realizzazione di pilastri come il server HTTP Apache e l'ambiente di sviluppo [[software]] Eclipse, pensato come un framework multipiattaforma facilmente integrabile e personalizzabile per diversi ambienti e linguaggi di programmazione, partendo da Java ma oggi anche con supporti per PHP. La politica mondiale di IBM è basata essenzialmente sulla rete dei Business Partner, che veicolano la maggior parte dei prodotti e servizi della casa madre. In Italia, per rispondere alle esigenze gestionali del mercato e per le specificità fiscali richieste, IBM ha sviluppato le Applicazioni Contabili Gestionali (ACG) disponibili sia in ambiente iSeries che in ambiente Java. Le ACG sono interamente realizzate in Italia e vengono vendute con circa l'ottanta per cento dei programmi in formato sorgente, in modo da permettere numerose personalizzazioni che oggi compongono un folto catalogo disponibile presso i Business Partner. |{{ottobre07:180px-ibm_pc_5150.jpg|}}| |**//Il primo PC XT IBM (1979)//**| È attualmente attivo nella sede di Roma un laboratorio di sviluppo [[software]] e servizi specializzato sul brand "Tivoli" (prodotti di System Management). Con la recente acquisizione di PWC Consulting, la IBM ha ampliato il suo raggio di azione alla consulenza aziendale e ai servizi. La recente vendita dei PC all'azienda cinese Lenovo e lo spostamento della IBM verso il mondo Linux, Open Source e soprattutto la SOA, sono un esempio della continua capacità di rinnovarsi di questa azienda che, pur di grandi dimensioni, è riuscita a superare momenti di crisi molto forti che hanno portato alla sparizione sul mercato di altri nomi altrettanto famosi. IBM ha costruito Deep Blue, [[computer]] progettato appositamente per giocare a scacchi e risultato vincitore nel 1997 contro l'allora campione del mondo Garry Kasparov. Blue Gene nella sua più potente configurazione (Blue Gene/L) è il più potente supercomputer del mondo. =====Critiche===== *Sui rapporti fra IBM e Terzo Reich, Edwin Black ha pubblicato nel 2005 il libro IBM e l'Olocausto. *Thomas J. Watson ricevette nel 1937 da Hitler la Gran Croce del Supremo Ordine dell'Aquila Tedesca, la più alta onorificenza del regime nazista per uno straniero. =====Iniziative recenti===== * [[Autonomic computing]] =====Prodotti IBM===== * Applicazioni - Desktop & Enterprise * Lotus 1-2-3 * Lotus Organizer * Lotus SmartSuite * Commercio Elettronico * WebSphere Commerce Enterprise * WebSphere Commerce - Express * WebSphere Commerce Professional * WebSphere Commerce Developer Editions * WebSphere Digital Media Enabler * Elaborazione transazioni host * CICS Transaction Gateway * Multimedia & Publishing * Networked Interactive Content Access (NICA) * Produttività aziendale, Portali & Collaborazione * Lotus Notes/Domino * Lotus QuickPlace * Lotus Sametime * Lotus Sametime Enterprise Meeting Server * WebSphere Portal * Lotus Domino * Collaboration Express * Enterprise Server * Messaging Express * Messaging Server * Utility Express * Utility Server * Lotus Domino Access per Microsoft Outlook * Lotus Domino Designer * Lotus Domino Document Manager (precedentemente Domino.Doc) * Lotus Domino Everyplace * Lotus Domino Unified Communications * Lotus Domino Web Access * Lotus Domino WebMail * Universal Database DB2 * DB2 ==== ==== |{{ottobre07:ibmlogo2.jpg|}}|