=====GALAGA 3===== Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi \\ **Galaga 3** (ギャラガ3 //Gyaraga San//) (c) 1984 [[Namco]]. [[GALAGA 3|{{:archivio_dvg_01:galaga3.png?nolink|}}]] |[[lista dei giochi arcade|{{:archivio_dvg_01:galaga_3_-_marquee.jpg?550}}]]| \\ |[[lista dei giochi arcade|{{:archivio_dvg_01:galaga_3_-_marquee_-_02.jpg?550}}]]| =====Storia===== //Galaga 3// è un [[videogioco]] [[arcade]] ([[coin-op]]) rilasciato da [[Namco]] nel 1984. =====Gameplay===== Il sistema di gioco generale è lo stesso di "[[Galaxian]]" e "[[Galaga]]", con il giocatore che controlla una navicella che si muove lungo il fondo della schermata e spara a formazioni nemiche in cima alla schermata. Tuttavia i movimenti non sono limitati solo a sinistra e destra: i giocatori possono muoversi ovunque nella metà bassa dello schermo. Gli insettoidi nemici sparano in basso verso la navicella del giocatore e sia singoli che gruppi di nemici si staccheranno dall'armata per attaccare il giocatore. La maggior parte dei //Galagans// possono essere uccisi con un singolo colpo e sparare a determinati nemici fará ottenere al giocatore un raggio traente. Questo gli da l'abilità di catturare una o piú navette nemiche; queste navette prigioniere saranno quindi posizionate vicino la navetta del giocatore e aumenteranno la sua potenza di fuoco. Ogni pochi [[livelli]], i giocatori entreranno in un "//Challenging Stage//" ([[livello]] di sfida) dove formazioni di navette nemiche volano dentro e fuori dalla schermata. I giocatori devono colpirli il piú volte possibile per provare a comporre una parola. =====Dati Tecnici===== ^GALAGA 3^^ |**Game ID**|GP| |**Processore Principale**|M6809 (@ 1.536 [[Mhz]])| |**Sub [[CPU]]**|M6809 (@ 1.536 [[Mhz]])| |**Processore Audio**|M6809 (@ 1.536 [[Mhz]])| |**[[Chip]] Audio**|WSG Namco a 8 canali, circuiti discreti\\ (per il suono di esplosione delle navette)| |**Orientamento dello schermo**|Verticale| |**[[Risoluzione]] video**|224 x 288 [[pixels]]| |**Frequenza aggiornamento video**|60.61 [[Hz]]| |**Colori palette**|32| |**Giocatori**|2 alternati| |**Controllo**|[[Joystick]] a 8 direzioni| |**Pulsanti**|1 (FUOCO)| |**[[Livelli]]**|40 (non ha fine)| =====Curiosità===== *Pubblicato nell' //Ottobre// 1984. *Questo gioco è anche conosciuto come "[[Gaplus]]" (//Luglio// 1984). *//James Struckle// detiene il [[record]] ufficiale per questo gioco con 137,000 punti. =====Consigli e Trucchi===== * Questi consigli sono tutti variazioni sullo stesso tema: *1) Al [[livello]] 1, fa in modo che tutti i nemici appaiano e volino in formazione senza sparare a nessuno di loro. Dopo che è comparsa la nave [[boss]] (quella con il raggio traente), vedrai un pulsar simile a quelli da cui compaiono gli alieni volare da subito sopra la nave [[boss]] aliena fino al centro-destra dello schermo. Quando si è allontanato, spara solo al secondo alieno da sinistra nella fila in basso della formazione. Un marcatore "special" comparirà subito sotto dove si trovava la nave; prendilo e riceverai una nave [[bonus]]. *2) Nel //Parsec// 1, vai su più in alto possibile e aspetta che tutti gli insetti siano usciti. Uccidi il secondo insetto da sinitra della fila in basso per fare comparire il marcatore speciale. Ora, quando il [[boss]] sta per scendere, muovi l'astronave e suicidati toccandolo. Non toccare le bocche di fuoco, solo il [[boss]]. la tua nave diventa quella blu, e vai a prendere il marcatore speciale. * Un altro approccio alla stessa situazione: all'inizio del primo round, vai avanti del tutto finchè ti fermi. NON sparare! Aspetta lì e lascia che tutti gli insetti vadano in formazione. Appena dopo che l'ultima fila di insetti entrerà in formazione una stella cadrà dall'alto a sinistra dello schermo verso il basso a destra. Se prendi bene il tempo puoi sparargli 5 volte. Dopo circa 10 colpi sulla stella (uscirà casualmente durante il gioco) trasformerà la tua nave in una nuova nave che può sparare tre colpi nello schermo (tre colpi verticali in fila) invece di solamente due. ===Uova di pasqua (Easter Eggs):=== *1) Entra nel service mode. *2) Tieni Start e Bottone 1 premuti contemporaneamente, muovi il [[joystick]] verso sinistra finchè il suono arrivi a 19. La scritta'//(c) 1984 NAMCO//' apparirà sullo schermo. =====Serie===== *1. [[Galaxian]] (1979) *2. [[Galaga]] (1981) *3. //Galaga 3// (1984) *4. [[Galaga '88]] (1987) *5. [[Galaga - Destination Earth (Game Boy Color)|Galaga - Destination Earth]] (2000, [[Nintendo Game Boy Color]]) =====Conversioni===== **//NOTA ://** Tutte le [[conversioni]] usano il nome "[[Gaplus]]". **__Console :__** *[[Sony PlayStation]] (1996, "[[Namco Museum Vol.2 (PlayStation)|Namco Museum Vol.2]]") *[[Nintendo Wii]] (2007, "[[Namco Museum Remix (WII)|Namco Museum Remix]]") *[[Nintendo Wii]] (2010, "[[Namco Museum Megamix (WII)|Namco Museum Megamix]]") **__Computer :__** *[[NEC PC-9801]] (1985) *[[commodore 64|Commodore C64]] (1989) =====Flyers===== {{:archivio_dvg_01:galaga_3_-_flyer_-_01.jpg?222}} =====Cabinets===== {{:archivio_dvg_01:galaga_3_-_cabinet_-_01.jpg?222}} {{:archivio_dvg_01:galaga_3_-_cabinet_-_02.png?nolink|}} =====Screenshots===== {{:archivio_dvg_01:galaga_3_-_title.png?nolink|}}{{:archivio_dvg_01:galaga_3_-_01.png?nolink|}} {{:archivio_dvg_01:galaga_3_-_02.png?nolink|}}{{:archivio_dvg_01:galaga_3_-_03.png?nolink|}} {{:archivio_dvg_01:galaga_3_-_04.png?nolink|}}{{:archivio_dvg_01:galaga_3_-_gameover.png?nolink|}} {{:archivio_dvg_01:galaga_3_-_gameover_-_02.png?nolink|}}{{:archivio_dvg_01:galaga_3_-_score.png?nolink|}}