===== COMMANDO ===== Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi \\ **Commando** (コマンドー) (c) 1985 [[Capcom]]. [[commando|{{:gennaio10:commando.gif|}}]] |[[lista dei giochi arcade|{{:gennaio10:commando.png|}}]]| \\ |[[lista dei giochi arcade|{{:gennaio10:commandu.png|}}]]| \\ =====Storia===== //**Commando** (コマンドー)// è un [[videogioco]] [[arcade]] ([[coin-op]]) prodotto dalla [[Capcom]] nel 1985. È uno [[sparatutto]] a scorrimento di guerra, ambientato nella seconda guerra mondiale. Oltre che per [[sala giochi]] è stato rilasciato per [[Commodore 64]], [[Amstrad CPC]], [[MSX]], [[ZX Spectrum]], [[Intellivision]], [[Atari 2600]], [[Atari 7800]], [[Atari 800xe|Atari XE/XL]], [[Amiga]], [[Nintendo Entertainment System]], [[Acorn Electron]], [[acorn BBC Micro|BBC Micro]] e [[MS-DOS]]. \\ =====Gameplay===== Il giocatore controlla un soldato in uniforme blu che risponde al nome di "//Super Joe//", estremamente addestrato e facente parte di un commando. Egli combatte da solo contro un esercito in uniforme grigia, analoga a quella della //Germania// nazista. La missione è di salvare i prigionieri e di distruggere le basi nemiche e gli avamposti, uccidendo più nemici possibili. Lo scorrimento della scena è verso l'alto, inizialmente attraverso una zona tropicale, poi attraverso zone di trincea, paludi, aeroporti, eccetera. Il protagonista è armato di mitragliatrice con munizioni illimitate (ma gittata piuttosto limitata) e bombe a mano. Può muoversi e sparare nelle 8 direzioni, ma le bombe possono essere lanciate solo in avanti. Le bombe agiscono su una piccola area, e possono distruggere anche bersagli immuni ai proiettili come i bunker con cannone e i soldati dietro alle barricate; sono limitate ma si possono raccogliere delle casse bonus per rifornirle. Gli avversari principali sono soldati a piedi, armati come il protagonista, ma con proiettili e bombe più lenti e ammessi in ogni direzione. Altri stanno appostati dietro barriere o dentro trincee, vanno raggirati o uccisi con le bombe (quelli nelle trincee anche con la mitragliatrice, nel momento in cui si sporgono fuori per sparare). In generale c'è una certa varietà di nemici e andando avanti si incontrano motociclette, bazooka, i suddetti bunker con cannone, eccetera. Di tanto in tanto c'è la possibilità di liberare un prigioniero sparando alle due guardie che lo scortano (e lui non mancherà di esultare). Al termine di ogni [[livello]] lo scorrimento dello schermo si ferma di fronte al portone di una base nemica da cui escono frotte di soldati, compreso un comandante che cerca rapidamente di fuggire ma vale parecchi punti se colpito. Per completare il [[livello]] tutti i soldati devono essere uccisi o fuggire. \\ ====Controlli==== \\ | {{:archivio_dvg_03:stick.png?nolink73}} | {{:archivio_dvg_03:pulsante2.png?nolink72}} | {{:archivio_dvg_03:pulsante1.png?nolink72}} | ^**Joystick a 8 direzioni**^**Mitragliatrice**^**Granata**^ \\ ***Joystick :** Utilizzare il [[joystick]] per muovere //Super Joe// intorno al campo di battaglia. //Super Joe// può spostarsi in tutte le otto direzioni. Quando //Super Joe// si trova all'incirca a metà dell'area di gioco, la stessa inizia a scorrere verticalmente, andando nella direzione presa da //Joe// camminando. Se //Joe// torna indietro, lo schermo non scorrerà nella direzione opposta, //Joe// può solo proseguire in avanti e muoversi nella parte di schermo visibile. Una volta raggiunta la fine di una fase, //Joe// può spostarsi solo nella parte di schermo visibile, fino a quando non riesce a sconfiggere tutti i nemici, a quel punto passa automaticamente alla prossima fase. ***Mitragliatrice :** La mitragliatrice è l'arma principale di //Joe//. Nonostante il nome, non produce un fuoco rapido automatico. Due proiettili sono sparati ad ogni pressione del [[pulsante di fuoco]], quindi è necessario premerlo ripetutamente per produrre un flusso continuo di proiettili. //Joe// può sparare con la mitragliatrice in tutte le otto direzioni permesse dal [[joystick]]. Le munizioni della mitragliatrice sono illimitate. ***Granata :** Le granate sono l'arma secondaria di //Joe//. Hanno un rifornimento limitato, quindi devono essere usate con cautela. A differenza della mitragliatrice, //Joe// può lanciare queste granate solo verso l'alto, e non in qualsiasi altra direzione. Le granate vengono sempre lanciate ad una distanza costante, esplodendo al contatto con il suolo. Vengono eliminati gli eventuali soldati presenti nel raggio dell'esplosione della granata. ***1-2 Giocatori :** Premere uno di questi due tasti per iniziare una partita a uno o due giocatori. \\ =====Dati Tecnici===== ^**COMMANDO**^^ |**Processore Principale**|Z80 (@ 4 [[Mhz]])| |**Processore Audio**|Z80 (@ 3 [[Mhz]])| |**[[Chip]] Audio**|(2x) YM2203 (@ 1.5 [[Mhz]])| |**Orientamento dello schermo**|Verticale| |**[[Risoluzione]] video**|224 x 256 [[pixels]]| |**Frequenza aggiornamento video**|60.00 [[Hz]]| |**Colori palette**|256| |**Giocatori**|2| |**Controllo**|[[Joystick]] a 8 direzioni| |**Pulsanti**|2| |**[[Livelli]]**|8| [[commando|{{:dicembre08:commandb.gif|}}]] =====Personaggi e Nemici===== ===Protagonista :=== ^**Immagine**^**Nome**^**Descrizione**^ | {{:archivio_dvg_03:commando_-_super_joe.png?nolink}} | ''**Super Joe**'' | //Super Joe è un soldato che ha ricevuto una formazione speciale in missioni di ricerca e soccorso.\\ Non si trova in questa missione per eliminare la minaccia nemica, ma solo per salvare tutti i\\ prigionieri di guerra che riesce a trovare, disturbando l'attività nemica al suo passaggio. Super Joe è\\ stato scelto grazie alla sua agilità e precisione di tiro, due strumenti a cui dovrà fare molto\\ affidamento per riuscire in questa impresa. Super Joe ha due armi a disposizione, una mitragliatrice\\ con munizioni illimitate e una scorta di granate. Super Joe punta costantemente la sua arma nella\\ direzione che sta prendendo. E' possibile quindi sparare in quasi ogni direzione. D'altra parte, Super\\ Joe è in grado di lanciare granate solo in direzione della parte superiore dello schermo. Anche se è\\ rivolto verso il basso, le granate che vengono lanciate andranno sempre verso la parte alta dello\\ schermo. Mentre la mitragliatrice è illimitata, le granate non lo sono. Joe può ripristinare la sua\\ scorta di granate attraverso la raccolta di scatole specifiche che incontra mentre avanza attraverso\\ ogni stage. Nessun soldato sul campo di battaglia è particolarmente ben difeso. Ogni soldato, tra\\ cui Super Joe, perdono la loro [[vita]] se vengono colpiti da un proiettile o una granata. Fortunatamente\\ per voi, Super Joe può tornare in battaglia un certo numero di volte prima che il gioco finisca. Nella\\ maggior parte delle macchine [[arcade]], l'impostazione predefinita è di premiare Joe con una [[vita]] extra\\ a 10.000 punti, in altre ogni 50.000 punti.// | \\ ===Soldati :=== *I vari nemici del gioco sono presentati in ordine sparso di apparizione. \\ ^**Immagine**^**Nome**^**Descrizione**^ | {{:archivio_dvg_03:commando_-_soldato_a_piedi.png?nolink}} | ''**Soldato di fanteria**'' | //**200 punti**. I fanti sono di gran lunga, i soldati più comuni che\\ si incontrano durante l'intero gioco. Si muovono sul terreno alla ricerca\\ di una buona posizione da cui sparare. Hanno anche uno stock di\\ granate proprio come Joe, e non solo, sono in grado di lanciarle\\ anche negli angoli. L'unico vantaggio che Super Joe ha in più di\\ questi soldati è la sua velocità, inoltre può sparare con la sua arma\\ più frequentemente. I soldati di fanteria sono disponibili in un\\ quantitativo infinito. La forza nemica non è mai a corto di queste\\ unità, quindi non cercate di distruggerli tutti. Basta puntare solo su\\ quelli che arrivano nella vostra direzione.// | | {{:archivio_dvg_03:commando_-_soldato_muro.png?nolink}} | ''**Soldato oltre il muro**'' | //**500 punti**. Sono i soldati che si posizionano dietro ai muri nel\\ tentativo di sparare a Joe come si avvicina, rimanendo in posizione\\ riparata. Super Joe non sarà in grado di colpire questi soldati con il\\ suo fucile finché essi rimangono riparati dietro il muro. Tuttavia, egli\\ può lanciare una granata a pallonetto oltre la parete e colpire la\\ minaccia nemica. Quando Super Joe arriva molto vicino al muro,\\ questi soldati abbandonano il loro posto, battendo in ritirata.// | | {{:archivio_dvg_03:commando_-_pow.png?nolink}} | ''**Guardie\\ prigionieri\\ di guerra**'' | //All'inizio della prima fase, e poche altre volte durante il gioco, ci si\\ imbatte in un prigioniero di guerra scortato da due guardie armate.\\ Esse non noteranno che voi li attaccate da dietro, il che vi darà\\ l'opportunità di sparare alle guardie e salvare il prigioniero. La prima\\ guardia eliminata vale 1000 punti, la seconda vale 4000 punti. Non\\ appena le due guardie sono sconfitte, il prigioniero scapperà in\\ sicurezza. Non preoccupatevi, non è possibile danneggiare il\\ prigioniero in alcun modo.// | | {{:archivio_dvg_03:commando_-_soldato_mortaio.png?nolink}} | ''**Soldato addetto\\ al mortaio**'' | //**500 punti**. Alcuni soldati sono equipaggiati con dei mortai. Sono in\\ genere situati dietro ai muri, e possono sparare una serie di colpi di\\ mortaio verso Joe con una precisione micidiale. Come regola\\ generale, non si dovrebbe mai stare fermi in un posto durante la\\ partita, ma questa diventa ancor più vera quando in giro c'è un\\ soldato armato di mortaio. Quando Joe arriva troppo vicino al soldato\\ con il mortaio, quest'ultimo per mantenere la sua efficacia\\ combattiva, dovrà abbandonare il posto e riprendere l'attacco con\\ l'arma normale di ordinanza.// | | {{:archivio_dvg_03:commando_-_soldato_roccia.png?nolink}} | ''**Soldato\\ dietro le rocce**'' | //**500 punti**. Alcuni soldati si posizionano in modo da sfruttare la\\ copertura fornita loro dal terreno. Come risultato, non è raro trovare un\\ soldato chinato dietro ad una roccia. Come i soldati dietro al muro,\\ non è possibile sparare contro di loro a causa della protezione fornita\\ dalla roccia. Tuttavia, una granata ben piazzata può arrivare oltre la\\ roccia ed eliminare il soldato. Se si avanza verso le rocce, i soldati\\ che si trovano dietro alla fine si alzano e battono in ritirata.// | | {{:archivio_dvg_03:commando_-_comandante.png?nolink}} | ''**Comandante**'' | //**2000 punti**. I comandanti dell'esercito nemico sono soldati particolari.\\ Indossano un abito di colore diverso e sono disarmati. In realtà, una\\ volta che appaiono sullo schermo, il loro unico obiettivo sembra\\ essere quello di fuggire illesi. C'è probabilmente una buona ragione\\ per questo, il loro valore elevato li rende un obiettivo degno di nota.\\ Colpendoli il vostro punteggio aumenta considerevolmente, ma\\ lasciandoli fuggire oltre a non ricevere penalità, non metterete la [[vita]]\\ di Joe a rischio solo per sparargli.// | | {{:archivio_dvg_03:commando_-_soldato_trincea.png?nolink}} | ''**Soldato in trincea**'' | //**200 punti**. Come suggerisce il loro nome, questi soldati si trovano\\ all'interno di trincee scavate nel terreno. Possiedono la stessa\\ protezione dei soldati dietro le rocce e i muri: essi non possono\\ essere colpiti con il fuoco della mitragliatrice, ma solo dalle granate.\\ Approcciate con la consueta cautela e attenzione ai proiettili che\\ sparano quando mettono la testa fuori dalla trincea.// | | {{:archivio_dvg_03:commando_-_soldato_bazooka.png?nolink}} | ''**Soldato con bazooka**'' | //**500 punti**. Nelle fasi successive, soldati con bazooka montato a\\ spalla iniziano a far rendere nota la loro presenza. Il fuoco del\\ Bazooka ha le stesse qualità generali delle granate, tranne che è\\ molto più veloce. Di conseguenza, è necessario reagire molto più\\ rapidamente quando questi soldati sono diretti verso di voi. Hanno\\ una gamma molto limitata di angoli da cui possono sparare. Fanno\\ fuoco principalmente verso il basso, anche se possono puntare\\ leggermente verso sinistra o destra.// | | {{:archivio_dvg_03:commando_-_soldato_acqua.png?nolink}} | ''**Soldato in acqua**'' | //**200 punti**. Alcuni soldati dell'esercito nemico cercherà di sfruttare\\ l'elemento sorpresa. Essi potranno immergersi sott'acqua, alzandosi\\ e sparando quando sono a distanza ravvicinata. La vostra arma è\\ inefficace contro questi nemici acquatici, ma le granate possono\\ rimuovere questa minaccia se vi posizionate in modo tale da colpirli\\ quando sono immersi. Tuttavia, di solito riescono a nascondere la\\ loro presenza da voi fino a quando non arrivano al vostro fianco.// | | {{:archivio_dvg_03:commando_-_soldato_torretta.png?nolink}} | ''**Soldato in torretta**'' | //**500 punti**. Vicino agli aeroporti nemici, troverete una serie di torri con\\ dei soldati che osservano l'azione da sopra il suolo. Questi soldati\\ cercheranno di farvi fuori dalle loro posizioni elevate. Come al solito,\\ la mitragliatrice non penetra le loro difese, ma una granata può\\ essere lanciata e utilizzata per metterli fuori gioco. In genere, questi\\ soldati sono posizionati di lato, quindi non vale la pena attaccarli.// | | {{:archivio_dvg_03:commando_-_artigliere.png?nolink}} | ''**Artigliere**'' | //**200 punti**. In alcuni punti durante il gioco, un camion appare\\ attraversando lo schermo, lentamente, fermandosi in alcuni punti\\ abbastanza a lungo per far sbarcare dalla parte posteriore un\\ artigliere. Questi camion possono portare intere schiere di artiglieri\\ come rinforzo. Gli artiglieri non sono diversi da soldati regolari, ma il\\ loro comparsa al centro dello schermo può disturbare molto durante il\\ passaggio attraverso la fase. Tenete gli occhi aperti quando appaiono\\ questi camion.// | \\ ===Veicoli :=== ^**Immagine**^**Nome**^**Descrizione**^ | {{:archivio_dvg_03:commando_-_motociclista_ponte.png?nolink}} | ''**Motociclista sul ponte**'' | //In molti dei ponti che si incontrano a metà di ciascuna delle fasi,\\ non è raro incontrare un motociclista. Guiderà attraverso lo schermo\\ per interrompere la corsa a metà e lanciare granate verso di voi non\\ appena sarete giunti nei pressi del passaggio attraverso l'apertura\\ nel ponte sottostante. Non puoi attaccare questo soldato, è\\ possibile solo evitare le granate che lancia e raggiungere il ponte per\\ una maggiore sicurezza. Questi soldati non appariranno se il ponte\\ è rotto.// | | {{:archivio_dvg_03:commando_-_motociclista.png?nolink}} | ''**Motociclista**'' | //Più avanti nel gioco, i motociclisti si uniscono alla cerchia di veicoli\\ che possono tentare di investire Joe mentre attraversa le distese\\ desertiche presenti in alcune fasi. Non possono essere attaccati, è\\ possibile solo evitarli. Muoversi rapidamente quando appaiono.// | | {{:archivio_dvg_03:commando_-_jeep.png?nolink}} | ''**Jeep**'' | //**1400 punti**. Le jeep appaiono dalla parte inferiore dello schermo.\\ Hanno un autista nella parte anteriore e un artigliere nella parte\\ posteriore. Si muovono abbastanza rapidamente ed è difficile\\ bloccarle con una granata, ma la mitragliatrice può essere un'arma\\ efficace contro questo veicolo. Basta stare attenti ed evitare i colpi\\ sparati dall'artigliere.// | | {{:archivio_dvg_03:commando_-_fuoristrada.png?nolink}} | ''**Fuoristrada**'' | //Come le moto, i fuoristrada appaiono da un lato dello schermo,\\ dirigendosi verso il lato opposto, nel tentativo di investirvi. State\\ all'erta quando arrivano e cercate di evitarli il più rapidamente\\ possibile. A differenza delle jeep, i fuoristrada sono a prova di\\ proiettile, e non possono essere distrutti.// | | {{:archivio_dvg_03:commando_-_torretta.png?nolink}} | ''**Torrette**'' | //Le torrette si trovano lungo i lati dello schermo in alcune parti nelle\\ fasi successive. Sono pesantemente fortificate, la loro arma\\ rappresenta una minaccia per la vostra sopravvivenza. Possiedono\\ anche un angolo di posizione al quale lo sparo di Joe risulta\\ particolarmente limitato, ma una volta che sei in linea di tiro con una\\ torretta, è possibile lanciare delle granate. Se si prende il tempo\\ giusto sotto la torretta, prima di attraversare la sua linea di fuoco, si\\ può distruggere la canna dell'arma con due granate. Non riceverai\\ però alcun punto per la realizzazione dell'impresa.// | \\ ===== Composizione dei livelli ===== \\ *Ci sono due diversi set di quattro fasi nel gioco. Ogni fase è divisa in due parti, con un ponte presente a metà strada di ogni fase (con l'eccezione di ogni quarta fase). Si inizia nella parte inferiore della prima parte di ogni fase, e si deve progredire verso l'alto. I nemici affluiranno nell'area di gioco in qualsiasi momento. Alcuni nemici sono posizionati in luoghi particolari e si incontrano sempre nello stesso posto ogni volta che si gioca. Tuttavia, la maggioranza dei soldati da combattere sono semplicemente generati in modo casuale entrando dai lati o dalla parte superiore dello schermo, e non possono mai essere completamente eliminati. Una volta raggiunto il ponte, la prima parte della fase è completa e la seconda parte segue immediatamente. Non c'è pausa nell'azione, ma l'ambiente circostante può cambiare leggermente. Mentre si continua la scalata verso l'alto del [[livello]], vi troverete alla fine a raggiungere la cima. Lo schermo ferma il suo scorrimento, e le porte che conducono alla fase successiva si aprono. A questo punto, un'orda di nemici appare, tra cui un comandante. È necessario sopravvivere alla moltitudine di nemici come meglio potete e schivare tutto il fuoco nemico. Quando l' ultimo soldato è eliminato (o riuscito a darsi alla fuga), viene consentito l'accesso alla fase successiva. Una breve scena di [[intermezzo]] è mostrata prima dell'inizio della fase successiva. \\ ====Strategia generale==== *Come accennato in precedenza, i nemici non smetteranno mai di riversarsi nel'area di gioco. Non importa a quanti soldati si spara o quanti ne vengono eliminati, non smetteranno mai di arrivare. Come risultato, non ha molto senso stazionare in qualsiasi punto di una qualsiasi fase per un lungo periodo di tempo. La chiave per sopravvivere in ogni fase è di avanzare il più velocemente possibile e sparare costantemente nel tentativo di rimuovere tutti gli eventuali ostacoli che vengono verso di voi. *Lanciare granate è un buon modo per eliminare eventuali minacce che si trovano immediatamente sopra di voi. Tuttavia, l'azione di lanciare una granata ti fa perdere momentaneamente del tempo. Anche se non è una lunghissima pausa questo è sufficiente per consentire ai nemici di avvicinarsi a voi, quindi è necessario essere pronti a reagire rapidamente a tutti i cambiamenti che avvengono nelle vostre vicinanze. *Due situazioni in particolare sono estremamente difficili da affrontare. Una è alla fine di ogni fase, quando il nemico inonda lo schermo. Il caos che viene creato da questo, può rendere difficile intercettare ogni minaccia che arriva nella vostra direzione. Come sempre, è meglio muoversi continuamente per evitare i proiettili e granate che sono indirizzati verso la vostra posizione corrente. Se possibile, lanciate alcune granate in apertura nella parte superiore dello schermo per prendere molti più soldati in una sola volta. *L'altra situazione a cui prestare attenzione è quando si avanza tra le due serie di grotte su entrambi i lati dello schermo. Quando si raggiunge queste aree, è necessario fare attenzione ai soldati che appaiono da entrambi i lati e passare diritto attraverso l'entrata della caverna sul lato opposto. Questa è una modifica del solito comportamento che mostrano i soldati quando avanzano verso di voi. Costruite il percorso attraverso le aperture che i soldati creano e anticipateli dirigendovi verso la parte superiore il più rapidamente possibile. *Quando si raggiunge la fine della quarta fase, vi troverete davanti alla fortezza finale, che comprende quattro uomini armati situati all'interno di finestre. È necessario utilizzare alcune granate per eliminare questi soldati al fine di ottenere l'accesso alla fortezza. Impostate bene il vostro fuoco offensivo e avanzate verso la vostra prossima missione e le altre serie di fasi. \\ ====Ambientazioni dei livelli==== *Mentre ogni fase è generalmente sempre la stessa, ogni [[livello]] presenta un ambientazione unica. Fate riferimento alla tabella seguente per identificare ogni ambientazione che è possibile incontrare. Clicca sui link delle fasi per vedere alcuni esempi di schermate di ogni tappa. \\ ^**Fase**^**Prima metà**^**Seconda metà**^ | [[http://www.dizionariovideogiochi.it/doku.php?id=commando#fase_1|Fase 1]] | Giungla | Barricata | | [[http://www.dizionariovideogiochi.it/doku.php?id=commando#fase_2|Fase 2]] | Trincee | Ponte e Grotte | | [[http://www.dizionariovideogiochi.it/doku.php?id=commando#fase_3|Fase 3]] | Caserme | Trasporti | | [[http://www.dizionariovideogiochi.it/doku.php?id=commando#fase_4|Fase 4]] | Crepaccio | Aeroporto | | [[http://www.dizionariovideogiochi.it/doku.php?id=commando#fase_5|Fase 5]] | Giungla | Palude | | [[http://www.dizionariovideogiochi.it/doku.php?id=commando#fase_6|Fase 6]] | Torrette e Grotte | Trincee | | [[http://www.dizionariovideogiochi.it/doku.php?id=commando#fase_7|Fase 7]] | Caserme | Bazooka | | [[http://www.dizionariovideogiochi.it/doku.php?id=commando#fase_8|Fase 8]] | Crepaccio | Aeroporto | \\ ====Fase 1==== \\ |{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage1_-_001.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage1_-_002.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage1_-_003.png?nolink}}| |{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage1_-_004.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage1_-_005.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage1_-_006.png?nolink}}| |{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage1_-_007.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage1_-_008.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage1_-_009.png?nolink}}| |{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage1_-_010.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage1_-_011.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage1_-_012.png?nolink}}| |{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage1_-_013.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage1_-_014.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage1_-_015.png?nolink}}| |{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage1_-_016.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage1_-_017.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage1_-_018.png?nolink}}| | {{:archivio_dvg_03:commando_-_stage1_-_019.png?nolink}} ||| \\ ====Fase 2==== \\ |{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage2_-_020.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage2_-_021.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage2_-_022.png?nolink}}| |{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage2_-_023.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage2_-_024.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage2_-_025.png?nolink}}| |{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage2_-_026.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage2_-_027.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage2_-_028.png?nolink}}| |{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage2_-_029.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage2_-_030.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage2_-_031.png?nolink}}| | {{:archivio_dvg_03:commando_-_stage2_-_032.png?nolink}} ||| \\ ====Fase 3==== \\ |{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage3_-_033.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage3_-_034.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage3_-_035.png?nolink}}| |{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage3_-_036.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage3_-_037.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage3_-_038.png?nolink}}| |{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage3_-_039.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage3_-_040.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage3_-_041.png?nolink}}| | {{:archivio_dvg_03:commando_-_stage3_-_042.png?nolink}} | {{:archivio_dvg_03:commando_-_stage3_-_043.png?nolink}} || \\ ====Fase 4==== \\ |{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage4_-_044.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage4_-_045.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage4_-_046.png?nolink}}| |{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage4_-_047.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage4_-_048.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage4_-_049.png?nolink}}| |{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage4_-_050.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage4_-_051.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage4_-_052.png?nolink}}| |{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage4_-_053.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage4_-_054.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage4_-_055.png?nolink}}| | {{:archivio_dvg_03:commando_-_stage4_-_056.png?nolink}} | {{:archivio_dvg_03:commando_-_stage4_-_057.png?nolink}} || \\ ====Fase 5==== \\ |{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage5_-_058.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage5_-_059.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage5_-_060.png?nolink}}| |{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage5_-_061.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage5_-_062.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage5_-_063.png?nolink}}| |{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage5_-_064.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage5_-_065.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage5_-_066.png?nolink}}| |{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage5_-_067.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage5_-_068.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage5_-_069.png?nolink}}| |{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage5_-_070.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage5_-_071.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage5_-_072.png?nolink}}| | {{:archivio_dvg_03:commando_-_stage5_-_073.png?nolink}} | {{:archivio_dvg_03:commando_-_stage5_-_074.png?nolink}} || \\ ====Fase 6==== \\ |{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage6_-_075.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage6_-_076.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage6_-_077.png?nolink}}| |{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage6_-_078.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage6_-_079.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage6_-_080.png?nolink}}| |{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage6_-_081.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage6_-_082.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage6_-_083.png?nolink}}| |{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage6_-_084.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage6_-_085.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage6_-_086.png?nolink}}| \\ ====Fase 7==== \\ |{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage7_-_087.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage7_-_088.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage7_-_089.png?nolink}}| |{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage7_-_090.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage7_-_091.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage7_-_092.png?nolink}}| |{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage7_-_093.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage7_-_094.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage7_-_095.png?nolink}}| |{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage7_-_096.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage7_-_097.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage7_-_098.png?nolink}}| | {{:archivio_dvg_03:commando_-_stage7_-_099.png?nolink}} ||| \\ ====Fase 8==== \\ |{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage8_-_100.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage8_-_101.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage8_-_102.png?nolink}}| |{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage8_-_103.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage8_-_104.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage8_-_105.png?nolink}}| |{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage8_-_106.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage8_-_107.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_stage8_-_108.png?nolink}}| | {{:archivio_dvg_03:commando_-_stage8_-_109.png?nolink}} | {{:archivio_dvg_03:commando_-_stage8_-_110.png?nolink}} || \\ ===== Seguiti e titoli correlati ===== //Commando// è stato seguito da [[Mercs]] (1989, intitolato [[Senjōu no Ōokami II]] in //Giappone//), e da [[Wolf of the Battlefield - Commando 3|Commando 3]], titolo per [[Xbox Live arcade|Xbox Live]] e [[Playstation Network]] del 2008. Inoltre ha ispirato molti giochi simili nel corso degli anni, tra cui [[Rambo]], [[Ikari Warriors]], [[Guerrilla War]]. Questi giochi (anche se alcuni erano tecnicamente inferiori rispetto all'originale) ebbero ancora maggior successo, perchè aggiungevano due caratteristiche importanti assenti in //Commando//: una maggiore varietà di armi e la modalità a 2 giocatori in contemporanea. Sul versante domestico, //Commando// fu invece protagonista di un’agguerrita battaglia legale riguardante la liceità di “[[Who Dares Wins (Commodore 64)|Who Dares Wins]]” della [[Alligata]], il gioco in questione uscì per parecchi formati, ma fu indicato dalla [[Elite]] (detentrice dei diritti di [[conversione]] del [[coin-op]] e vincitrice della causa) come un plagio del titolo della [[Capcom]]. Sebbene con [[grafica]] diversa e ritmo di gioco meno frenetico, introduceva in più la possibilità di lanciare le bombe in ogni direzione. "[[Who Dares Wins 2 (Commodore 64)|Who Dares Wins 2]]" invece cambiava gli scenari e introduceva nuovi tipi di nemici (anche aerei, treni...). La versione originale di //Bionic Commando// venne presentata come [[sequel]] di //Commando//: il protagonista, un soldato senza nome, nella versione statunitense verrà chiamato //Super Joe//. Il personaggio apparirà come protagonista secondario della versione [[NES]] e [[Game Boy]], e in [[Bionic Commando - Elite Forces (Game Boy Color)|Bionic Commando - Elite Forces]]. Nella versione 2009 di [[Bionic Commando (PlayStation 3)|Bionic Commando]], //Super Joe// è il nome in codice di //Joseph Gibson//, uno dei tre personaggi giocabili. \\ =====Curiosità===== *Pubblicato nel //Maggio// 1985. *Concesso in licenza alla [[Data East]] per la produzione e distribuzione negli //Stati Uniti// (07/1985). *//Commando// fu il primo (e il solo) gioco che la [[Capcom]] concesse in licenza alla [[Data East]]. *Questo gioco è conosciuto in //Giappone// come "[[Senjou no Ookami]]" (si traduce come '//Lupo del Campo di battaglia//') ed è conosciuto come "[[Space Invasion]]" nel mercato della //Germania dell'Ovest//. *Un [[bootleg]] di questo gioco è conosciuto come "[[Space Invasion]]". *Il personaggio principale è //Super Joe// da "[[Bionic Commando]]" e "[[The Speed Rumbler]]". *//Tim Balderramos// detiene il [[record]] ufficiale per questo gioco con 10,051,200 punti il 5 //Luglio//, 1986. *[[Bandai]] ha pubblicato un gioco da tavolo basato su questo [[videogioco]] (stesso nome): Un semplice gioco "rotola-e-muoviti", con simboli sulla plancia che indicano cosa accade quando atterri in quel posto. Ci sono scelte multiple tipo in che direzione andare, ma non molto per quanto riguarda la necessità di pensare. Ci sono diverse plance attraverso cui passare, ogni "plancia" a rappresentare un "[[livello]]" del gioco. *//Alfa Records// ha pubblicato la [[colonna sonora]] in edizione limitata di questo gioco (Capcom Game Music - 28XA-94) il 25/08/1986. \\ =====Consigli e Trucchi===== *Il ponte ad arco è un punto pericoloso quindi stai attento agli attacchi con granate da sopra. Stai attento ai camion e alle jeeps che cercano di investirti. Non cadere dentro i fiumi o le pozze. Alberi, muri ed altri ostacoli posso essere usati come copertura. * Ecco Un Buon Modo Per Uccidere I Soldati Senza Andargli Minimamente Vicino: Alla fine di ogni area, quando i soldati nemici stanno riversando fuori dalla porta dal loro recinto, sposta il tuo commando in fondo allo schermo e spara giù. I tuoi spari verranno giù dalla cima dello schermo, uccidendo i soldati appena escono dalla porta. * Questo ti permetterà di accumulare tanti punti e tutti gli uomini extra che puoi: Nel primo [[livello]] c'è una rupe nel lato destro dello schermo. I tipi cattivi salteranno fuori da questa rupe e ti attaccheranno. Se cammini fino a che i tipi cattivi INIZIANO a saltare fuori e poi ti fermi puoi stare qui e ucciderli fino a che ti stanchi di giocare o fino a che ottieni gli uomini extra massimi. Se progetti di giocare per tutto il resto del gioco dovresti fermarti al massimo ammontare di uomini extra. Se stai solo lì i nemici diventeranno velocissimi così il resto del gioco sarà difficilissimo. \\ =====Serie===== - //Commando// (1985) - [[Mercs]] [CP-S No. 09] (1990) - [[Wolf of the Battlefield - Commando 3|Commando 3]] (2007, [[xbox360|XBOX 360]] - "[[xbox live arcade|XBLA]]", [[sony playstation 3|Playstation 3]] - "[[playstation network|PSN]]") \\ =====Staff===== ***Progettato da:** //Tokuro Fujiwara//. ***Musica di:** //Tamayo Kawamoto//. [[commando|{{:dicembre08:commandu.gif|}}]] \\ =====Conversioni===== ===Console:=== *[[Nintendo Famicom]] [JP] (Settembre 1986) [Model CAP-SJ] *[[Nintendo NES]] [US] (Novembre 1986) [Model NES-CO] *[[Mattel Intellivision]] [US] (1987) [Model 9000] *[[Atari 2600]] [US] (1988) [Model AK-043] *[[Atari 7800]] [US] (1990) [Model CX7838] *[[Sega Saturn]] [JP] (Novembre 1998, "[[Capcom Generation Dai 4 Shou Kokou no Eiyuu (saturn)|Capcom Generation Dai 4 Shou Kokou no Eiyuu]]") [Model T-1235G] *[[Sony PlayStation]] [JP] (Novembre 1998, "[[Capcom Generation Dai 4 Shou Kokou no Eiyuu (playstation)|Capcom Generation Dai 4 Shou Kokou no Eiyuu]] [Capcore]") [Model SLPS-01701] *[[Sony PlayStation]] [JP] (Maggio 2001, "[[Capcom Generation Dai 4 Shou Kokou no Eiyuu (playstation)|Capcom Generation Dai 4 Shou Kokou no Eiyuu]]") [Model SLPM-86814] *[[Sony PlayStation]] [JP] (Giugno 2005, "[[Capcom Retro Game Collection Vol.4 (playstation)|Capcom Retro Game Collection Vol.4]]") [Model SLPM-87363] *[[Sony PlayStation 2]] [JP] (Marzo 2005, "[[Capcom Classics Collection (PlayStation 2)|Capcom Classics Collection]]") [Model SLPM-66317] *[[Sony PlayStation 2]] [US] (Settembre 2005, "[[Capcom Classics Collection (PlayStation 2)|Capcom Classics Collection]]") [Model SLUS-21316] *[[Sony PlayStation 2]] [EU] (Novembre 2005, "[[Capcom Classics Collection (PlayStation 2)|Capcom Classics Collection]]") [Model SLES-53661] *[[Microsoft XBOX]] [US] (Settembre 2005, "[[Capcom Classics Collection (xbox)|Capcom Classics Collection]]") *[[Microsoft XBOX]] [EU] (Novembre 2005, "[[Capcom Classics Collection (xbox)|Capcom Classics Collection]]") *[[psp|Sony PSP]] [JP] (Settembre 2006, "[[Capcom Classics Collection (PSP)|Capcom Classics Collection]]") [Model ULJM-05104] *[[psp|Sony PSP]] [US] (Ottobre 2006, "[[Capcom Classics Collection Reloaded (PSP)|Capcom Classics Collection Reloaded]]") [Model ULUS-10134] *[[psp|Sony PSP]] [EU] (Novembre 2006, "[[Capcom Classics Collection Reloaded (PSP)|Capcom Classics Collection Reloaded]]") [Model ULES-00377] *[[psp|Sony PSP]] [JP] (Settembre 2007, "[[Capcom Classics Collection (PSP)|Capcom Classics Collection]] [Best Price]") [Model ULJM-05280] *[[Sony PlayStation 2]] [JP] (Ottobre 2007, "[[Capcom Classics Collection (playstation 2)|Capcom Classics Collection]] [Best Price]") [Model SLPM-66852] *[[psp|Sony PSP]] [EU] (Luglio 2010, "[[Capcom Classics Collection Reloaded (psp)|Capcom Classics Collection Reloaded]] [PSP Essentials]") *[[Nintendo Wii]] (2010; come edizione [[virtual console|Virtual Console Arcade]]) \\ ===Computer:=== *[[commodore 64|Commodore C64]] [US] (1985) *[[commodore 64|Commodore C64]] [EU] (1985) *[[acorn_bbc_micro|BBC Micro]] [US] (1985) *[[Amstrad CPC]] [EU] (1985) *[[Amstrad CPC]] [EU] (1986, "Budget Edition") *[[PC]] (Booter) (1986) *[[Sinclair ZX Spectrum]] (1986) *[[Commodore 16]] (1986) *[[Commodore Plus/4]] (1986) *[[MSX]] [JP] (1987) *[[Apple II]] (1987) *[[atari 800xe|Atari XE / XL]] [US] (1989) [Model RX8094] *[[Atari ST]] (1989) *[[Commodore Amiga]] [US] (1989) *[[PC]] ([[cd|CD-ROM]]) (2003, "[[Capcom Arcade Hits 3 (PC)|Capcom Arcade Hits 3]]") : include anche la versione //PDA// per palmari //HP/////Compaq iPaq//. *[[PC]] ([[cd|CD-ROM]]) (2003, "[[Capcom Coin-Op Collection Volume 1 (PC)|Capcom Coin-Op Collection Volume 1]]") \\ ===== Manuale ===== **{{:manuali:commando.pdf| ● Manuale PDF (Nuova finestra, 1692.96 kb)}}** \\ ===== Voci correlate ===== ***[[commando cpc|Commando (Amstrad CPC)]]** \\ =====Video===== ^**Commando**^ | | | //Gameplay di Commando.// | \\ =====PCB (Printed Circuit Board)===== |{{:marzo09:commando_pcb.png?415}}| \\ {{:archivio_dvg_03:commando_-_pcb.png?415}}| \\ =====Artwork===== |{{:dicembre08:commando_artwork.png|}}| \\ =====Cabinets===== |{{:dicembre08:commando_cabinet.png?222}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_cabinet_-_01.png?222}}| | {{:archivio_dvg_03:commando_-_cabinet_-_01.png?222}} || | {{:archivio_dvg_03:commando_-_controlli.png?450}} || \\ =====Flyers===== |{{:archivio_dvg_03:commando_-_flyer_-_01.jpg?222}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_flyer_-_02.jpg?222}}| | {{:archivio_dvg_03:commando_-_flyer_-_03.jpg?222}} || \\ =====Screenshots===== |{{:dicembre08:commando_title.png|}}|{{nuove:commando-mame.png|}}| |{{:dicembre08:commando_0000_hitf12.png|}}|{{:dicembre08:commando_0000.png|}}| |{{:dicembre08:commando_0000_ps.png|}}|{{:dicembre08:commando_scores.png|}}| \\ =====La sequenza finale===== |{{:archivio_dvg_03:commando_-_finale_-_111.png?nolink|}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_finale_-_112.png?nolink|}}| |{{:archivio_dvg_03:commando_-_finale_-_113.png?nolink|}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_finale_-_114.png?nolink|}}| |{{:archivio_dvg_03:commando_-_finale_-_115.png?nolink|}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_finale_-_116.png?nolink|}}| |{{:archivio_dvg_03:commando_-_finale_-_117.png?nolink|}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_finale_-_118.png?nolink|}}| |{{:archivio_dvg_03:commando_-_finale_-_119.png?nolink|}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_finale_-_120.png?nolink|}}| |{{:archivio_dvg_03:commando_-_finale_-_121.png?nolink|}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_finale_-_122.png?nolink|}}| |{{:archivio_dvg_03:commando_-_finale_-_123.png?nolink|}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_finale_-_124.png?nolink|}}| |{{:archivio_dvg_03:commando_-_finale_-_125.png?nolink|}}|{{:archivio_dvg_03:commando_-_finale_-_126.png?nolink|}}|