===== ATARI ST ===== Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi \\ Fra i primi [[computer]] della nuova generazione a 16-[[bit]], la serie //ST// della [[Atari]] usa come [[CPU]] il [[chip]] //MC68000// della //Motorola//. Capace di notevoli prestazioni audiovisive, è stato il primo [[home computer]] a utilizzare un sistema di comandi a [[icone]] molto simile a quello introdotto dai [[Macintosh]] della [[Apple]] e chiamato “//GEM//”, che costituì un’incredibile innovazione al momento del lancio, nel 1985. L’//ST// ebbe inizialmente un’ottima diffusione (specie in //Inghilterra//) per essere poi sopravanzato dal suo diretto concorrente, l’[[Amiga]]. Questa [[macchina]] è totalmente scomparsa dall’ambiente ludico, venne utilizzata successivamente in ambito musicale, dove costituì (insieme a [[computer]] più blasonati come l’Amiga 4000), un’interessante alternativa al [[Macintosh]]. =====Storia===== Nel 1985 la //[[Atari]]// //Corporation// introdusse sul mercato il suo primo [[computer]] a 16 [[bit]], il **520 ST**. Il momento e i motivi del rilascio furono molto delicati: la [[Atari]] stava finanziando il progetto [[Amiga]], con l'intenzione di sfruttarlo per la realizzazione di un potente [[computer]] basato sul processore //Motorola 68000//. Proprio in quel momento entrò in scena //Jack Tramiel//, presidente della [[Commodore]], con una invitante proposta d'acquisto della società che stava sviluppando quel progetto. Fu richiesto un pesante risarcimento da cui nacque una battaglia legale che, tuttavia, si concluse con la sconfitta della [[Atari]]: l'[[Amiga]] sarebbe stato un [[computer]] della [[Commodore]]. Per evitare che la concorrenza lanciasse sul mercato quel [[computer]] così potente, la [[Atari]] sviluppò il progetto già iniziato e riuscì a battere la [[Commodore]] sul tempo: l' //Atari 520 ST// fu commercializzato prima dell'[[Commodore Amiga 1000|Amiga 1000]]. Per lungo tempo il [[computer]] dell'[[Atari]] fu preferito rispetto al concorrente: le sue caratteristiche erano superiori e l'utilizzo più pratico. Basato sullo stesso processore dell'[[Amiga]], l' //Atari 520 ST// poteva contare su una [[memoria]] doppia e un vasto corredo di [[software]] creato appositamente. La comparsa dell'[[Amiga 500]] determinò una nuova inversione di tendenza, che vide la nascita di una lunga "battaglia" commerciale tra [[Commodore]] e [[Atari]]. =====Scheda===== ^ATARI 520 ST^^ |**Anno**|1985| |**Produttore**|[[Atari]]| |**Modello**|520 ST| |**[[ROM]]**|fino a 192 [[kb]]| |**Processore**|Motorola 68000| |**[[RAM]]**|512 [[kb]]| |**Grafica**|640x400| |**Colori**|16 su 512| |**Audio**|3 canali| |**Disco**|3"1/2 built-in| |**S.O.**|TOS (GEM)| =====Voci correlate===== *[[i_giochi_prodotti_per_atari_st|Lista di videogiochi per Atari ST]] =====Immagini===== |{{altre:atari-st.jpg|}}| \\ |{{ottobre07:520st-fulla.jpg|}}|