===== ATARI MASTERPIECES VOL. 1 ===== Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi \\ **Atari Masterpieces Vol. 1** (c) 2005 [[Atari]] / [[Backbone Entertainment]] per [[Nokia N-Gage]]. |[[nokia n-gage|{{marzo08:main_atari1_player.jpg?550}}]]| =====Storia e Gameplay===== //Atari Masterpieces Vol. 1// è una raccolta di [[videogiochi]] retrò di tipo [[arcade]] prodotto dalla [[Atari]] e sviluppato dalla [[Backbone Entertainment]] nel 2005 per [[Nokia N-Gage]]. Questa è la volta buona che iniziano a spuntare le compilations di vecchi classici anche su una [[console]] come l’[[nokia N-Gage|N-Gage]]. Già, perché se prima era cosa frequente vedere l’uscita di queste raccolte sulle home [[console]], ora dopo l’exploit di alcune compilations su [[GBA]] e su [[nintendo ds|NDS]], ora è giunto il momento di accogliere Atari Masterpieces Vol. 1 direttamente sui piccoli schermi dei nostri N-Gage. =====Quando grafica e sonoro non contavano niente===== Idea alquanto discutibile per alcuni, la raccolta di questi capolavori [[Atari]] potrebbe far piacere non poco ai tanti nostalgici che fra una partita a [[PES]] ed una a [[psx_Gran Turismo|Gran Turismo]] di turno, non sdegnano mai una partita a quei giochetti infernali che tanti anni fa ci facevano impazzire nella saletta o bar sotto casa, non tanto per la gioia di attaccarci al [[coin-op]] quanto per la soddisfazione di averlo raggiunto dopo una bella oretta di attesa. Che dire a questo punto? Inseriamo il gioco nel piccolo deck [[Nokia]] e vediamo quanti giochi sono stati inseriti per questa prima raccolta. I giochi inclusi sono: Asteroid, Battle Zone, Black Widow, Lunar Lander, Millipede, Missile Command, Red Baron e Super Breakout. Vediamoli nel dettaglio: *''[[Asteroids]]'' (1979) è il primo della lista; nei panni di una piccola e minuta navicella spaziale, saremo impegnati a distruggere i numerosi asteroidi vaganti per lo spazio, chiaramente una maggiore attenzione va posta a quelle masse di meteoriti che minacciose si avvicinano verso la nostra navicella spaziale, perché se colpiti potrete tranquillamente vedere la nostra navicella andare in frantumi per la gioia della [[CPU]]. Se invece vi comporterete bene, sarete ricompensati con l’avanzare di [[livello]], in favore del prossimo sempre più difficile, sappiate comunque che come se non fosse abbastanza, oltre agli asteroidi impazziti, sarà necessario anche fronteggiare le navicelle aliene che saranno pronte a tutto pur di vederci andare in mille pezzi. *Il secondo gioco è ''[[Battle Zone]]'' (1980), un vecchio [[sparatutto]] dove spostandoci in un obsoleto ambiente vettoriale, dovevamo guidare un possente carro armato nell’intento di distruggere i sempre più numerosi nemici, districandosi tra svariati ostacoli e pericoli. *In ''[[Black Widow]]'' (1982) invece dovevamo impersonare un ragno che spostandosi su di una grossa ragnatela, doveva prima abbattere i ragni rivali per poi evitare che ne nascessero altri scaraventando nel vuoto le uova formatesi nel frattempo sulla ragnatela stessa. Il concept di gioco anche qua era piuttosto semplice, ovviamente bisognava essere quanto meno lesti a portare a termine la missione. *''[[Lunar Lander]]'' (1979) era uno di quei giochi più impegnativi e con i pochi comandi a disposizione, ci era chiesto di portare a destinazione la nostra navicella lunare facendola atterrare evitando le minacce spaziali. *''[[Millipede]]'' (1981) è uno di quei giochi che si ricorda più volentieri. Nei panni di una navicella spaziale avevamo il compito di bloccare l’avanzata di strane forme aliene a forma di millepiedi che minacciosi si avvicinavano a noi in mezzo ad un’ondata di meteoriti. Concept di gioco simile a [[Space Invaders]] di [[Taito]]. *Altro gioco [[Atari]] che in molti si ricorderanno era il classico ''[[Missile Command]]'' (1980). In esso il nostro compito era quello di fronteggiare alcuni razzi che minacciavano la nostra roccaforte, respingendo la loro offensiva con l’aiuto di tue torrette poste ai margini della città. Il compito appariva più arduo del previsto, soprattutto in relazione del fatto che i colpi erano sempre limitati. *''[[Red Baron]]'' invece era il classico [[sparatutto]] dove la velocità d’azione imponeva una maggiore prontezza di riflessi. In esso come del resto, dovevamo distruggere quanti più nemici possibile e portare a casa la pellaccia, nonché il nostro ferro vecchio. *Altro gioco memorabile è ''[[Super Breakout]]'', un gioco il cui nome forse non vi dirà granché, ma che dietro il quale si cela il vero antenato di quell’[[Arkanoid]] che solo qualche anno dopo ottenne lo strepitoso successo in [[sala giochi]]. Anche qua il sistema di gioco è molto semplice, con una tavoletta posta in basso allo schermo, avevamo il duro compito di respingere una biglia vagante che rimbalzava nel quadro di gioco e con la quale potevamo abbattere il muro sovrastante composto dalle numerose mattonelle. I guai iniziavano a verificarsi quando il muro iniziava a scendere e la pallina aumentava di velocità. Portando a compimento le varie missioni, si rischia seriamente di inserire il nostro nome nella Hall Of Fame, con il servizio N-Gage Arena. Come se questo non bastasse se riusciremo ad ottenere dei buoni risultati, alla raccolta saranno aggiunti altri quattro piccoli capolavori [[Atari]], pubblicati sul mitico e mai dimenticato [[atari vcs 2600|Atari 2600]]; Adventure 2600, Surround 2600, Video Chess 2600, Yar’s Revenge 2600. Che dire pertanto, tanto di cappello ad una collezione di titoli che rendono questa Atari Masterpieces una vera chicca per nostalgici. Mi sembra doveroso poi segnalare la presenza di alcune interviste fra gli extra. =====Tecnicamente parlando===== In questi casi non so quanto possa essere giusto parlarne o meno, ma il lato tecnico di questa raccolta presenta la medesima bontà grafica apprezzata tanti e tanti anni fa in [[sala giochi]]. Sia ben chiaro, nulla di eccezionale per quanto riguarda il piccolo deck [[Nokia]], ma sicuramente un buon motivo per ricordare ancora oggi con affetto questi splendidi giochi. Nello specifico, sia dal punto di vista sonoro, sia da quello grafico, nulla è immutato rispetto alle versioni originali da sala, inutile dire che l'[[nokia n-gage|N-Gage]] non mostra alcuna difficoltà a gestire il tutto. =====Un gioco da avere?===== Se siete dei nostalgici incalliti, non potrete farvi sfuggire una piccola raccolta come questa, il prezzo forse non proprio bassissimo, come è giusto che dovrebbe essere però l'occasione è quella buona per mettersi un tasca una buona raccolta di titoli, si parla di trenta euro stando alle ultime decisioni del distributore. A voi la scelta. Atari Masterpieces Vol. 1 si presenta su [[nokia n-gage|N-Gage]] con l’intento di farci ricordare anche sul piccolo ibrido di [[Nokia]], i bei tempi che furono. Già, quando per far partire un gioco in saletta bastava anche una semplice monetina da 100 lire. In ogni caso questa compilation si presenta bene, in forma e con titoli di indubbio valore; i giochi divertono ancor oggi, anche se potranno essere apprezzati maggiormente da chi li ha avuto il piacere di giocarli già tanti, tantissimi anni fa. Ora vi do subito un’altra preziosa dritta, sembra infatti che a breve uscirà anche il secondo volume con altri mitici e gloriosi giochi. =====Note N-Gage===== Preparati a rigiocare i grandi classici dei giochi da bar sulla [[piattaforma di sviluppo|piattaforma]] [[nokia n-gage|N-Gage]]! Questi classici della [[Atari]] sono identici agli originali in ogni singolo dettaglio e ti riporteranno agli albori dei [[videogiochi]]. La grafica rétro e il gameplay essenziale si uniscono alla praticità di [[nokia n-gage|N-Gage]], rendendo disponibili questi indimenticabili giochi [[Atari]] per tutti gli appassionati di [[videogiochi]], giovani e meno giovani. Il primo volume contiene otto classici [[videogiochi]] da bar della [[Atari]]: Asteroids, Battlezone, Black Widow, Millipede, Missile Command, Red Baron, Lunar Lander e Super Breakout. Questa raccolta contiene inoltre quattro giochi sbloccabili per la [[console]] [[atari vcs 2600|Atari 2600]] e un’intervista con [[bushnell, nolan|Nolan Bushnell]], fondatore della [[Atari]] e storico innovatore del mondo dei [[videogiochi]]. Inoltre potrai pubblicare i tuoi punteggi migliori nella N-Gage Arena, consultare le classifiche mondiali e vedere chi sono i migliori giocatori dei [[videogiochi]] delle origini. E, per ancora più giochi rétro, non perderti Atari Masterpieces Volume 2! * Un'autentica esperienza di gioco rétro! * Alcuni tra i grandi classici dei [[videogiochi]] come Asteroids, Battlezone, Black Widow, Millipede, Missile Command, Red Baron, Lunar Lander e Super Breakout * I giochi sbloccabili per [[atari vcs 2600|Atari 2600]] comprendono 2600 Adventure, 2600 Surround, 2600 Video Chess, 2600 Yar’s Revenge //__Caratteristiche esclusive per N-Gage__// * Classifiche mondiali su N-Gage Arena =====Scheda===== *Sistema: [[Nokia N-Gage]] *Categoria: Giochi [[Arcade]] *Anno di distribuzione: 2005 *Genere: Raccolta di retrogames *Sviluppato da: [[Atari]] *Pubblicato da: [[Backbone Entertainment]] *Supporto: [[cartuccia]] ([[scheda di memoria]]) *Numero di giocatori: 1 *[[Periferiche]] di gioco: No *Online: No =====Recensioni===== |{{novembre07:libro013.gif|}}|**//[[ngage_Atari Masterpieces Vol 1_RECENSIONI RIVISTE DI SETTORE|RECENSIONI RIVISTE DI SETTORE]]//**| =====Box===== {{marzo08:atarimasterpiece1_ngageboxfinalboxart_160.jpg|}} =====Screenshots===== {{marzo08:atari-masterpieces-vol-ia.jpg|}}{{marzo08:atari-masterpieces-vol-i-b.jpg|}}{{marzo08:atari-masterpieces-vol-i-c.jpg|}} {{marzo08:atari-masterpieces-vol-i-d.jpg|}}{{marzo08:atari-masterpieces-vol-i-e.jpg|}}{{marzo08:atari-masterpieces-vol-i-f.jpg|}} {{marzo08:atari-masterpieces-vol-i-h.jpg|}} {{marzo08:atari-masterpieces-vol-i-i.jpg|}}