![]() |
![]() |
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
guida_video_giochi [2017/01/17 16:16] non_sono_mandrake |
guida_video_giochi [2023/03/19 03:48] (versione attuale) ataru_75 [Collegamenti esterni] |
||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
+ | \\ | ||
+ | <html><iframe src="//www.facebook.com/plugins/like.php?href=http%3A%2F%2Fwww.dizionariovideogiochi.it%2Fdoku.php%3Fid%3Dguida_video_giochi&width&layout=button_count&action=like&show_faces=true&share=true&height=25" scrolling="no" frameborder="0" style="border:none; overflow:hidden; height:25px;" allowTransparency="true"></iframe></html> | ||
+ | |||
====== Guida Videogiochi ====== | ====== Guida Videogiochi ====== | ||
<sup>Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi</sup> | <sup>Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi</sup> | ||
\\ | \\ | ||
- | [[riviste di settore|{{ :altre:guida_video_giochi_-_logo.png?478x213 }}]] | + | [[edicola_dvg|{{ :altre:guida_video_giochi_-_logo.png?478x213 }}]] |
\\ | \\ | ||
- | |||
=====Storia===== | =====Storia===== | ||
- | **Guida Videogiochi**, nata dalle ceneri di [[videogiochi rivista|VideoGiochi]], è ufficialmente la seconda testata pubblicata tra il //giugno// 1989 e il //dicembre// 1990 dal //Gruppo Editoriale Jackson//. Il titolo in copertina viene a volte interpretato come //Guida Video Giochi//, ma quando la rivista si riferisce a sé stessa nel testo scrive //Guida Videogiochi//. | + | **//Guida Videogiochi//**, nata dalle ceneri di [[videogiochi rivista|VideoGiochi]], è ufficialmente la seconda testata pubblicata tra il //giugno// 1989 e il //dicembre// 1990 dal //Gruppo Editoriale Jackson//. Il titolo in copertina viene a volte interpretato come //Guida Video Giochi//, ma quando la rivista si riferisce a sé stessa nel testo scrive //Guida Videogiochi//. |
Anche se il nome risulterà sconosciuto, //GVG//, con i suoi inserti "//Console//" (a tutti gli effetti una rivista a parte), seppur inferiori alle rivali "[[games machine the|The Games Machine]]" di //Xenia// e "[[k rivista|K – Guida al divertimento elettronico]]" della //Glénat//, era una pioniera in ambito consolistico. | Anche se il nome risulterà sconosciuto, //GVG//, con i suoi inserti "//Console//" (a tutti gli effetti una rivista a parte), seppur inferiori alle rivali "[[games machine the|The Games Machine]]" di //Xenia// e "[[k rivista|K – Guida al divertimento elettronico]]" della //Glénat//, era una pioniera in ambito consolistico. | ||
Linea 62: | Linea 64: | ||
===== Voci correlate ===== | ===== Voci correlate ===== | ||
- | *[[Riviste di settore]] | + | *[[edicola_dvg|L'Edicola del DVG]] |
\\ | \\ | ||
===== Collegamenti esterni ===== | ===== Collegamenti esterni ===== | ||
+ | *<html><a href="https://archive.org/details/guidavideogiochi" target="_blank"> Scansioni su Internet Archive </a></html> | ||
- | *[[http://www.retroedicola.it/?pid=sezioni&sezione_id=2&testata_id=19&tipo=rivista|Retroedicola Videoludica]] | + | *<html><a href="https://www.retroedicola.com/" target="_blank">; Retroedicola Videoludica </a></html> |
\\ | \\ |
Traccia: