Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

double_dragon [2015/02/14 13:45]
ataru_75
double_dragon [2021/07/06 22:21] (versione attuale)
ataru_75 [Controlli]
Linea 1: Linea 1:
-<html><iframe src="//www.facebook.com/plugins/like.php?href=http%3A%2F%2Fwww.dizionariovideogiochi.it%2Fdoku.php%3Fid%3Ddouble_dragon&amp;width&amp;layout=button_count&amp;action=like&amp;show_faces=true&amp;share=true&amp;height=21" scrolling="no" frameborder="0" style="border:none; overflow:hidden; height:21px;" allowTransparency="true"></iframe></html>+<html><iframe src="//www.facebook.com/plugins/like.php?href=http%3A%2F%2Fwww.dizionariovideogiochi.it%2Fdoku.php%3Fid%3Ddouble_dragon&amp;width&amp;layout=button_count&amp;action=like&amp;show_faces=true&amp;share=true&amp;height=25" scrolling="no" frameborder="0" style="border:none; overflow:hidden; height:25px;" allowTransparency="true"></iframe></html>
  
 ===== DOUBLE DRAGON ===== ===== DOUBLE DRAGON =====
Linea 16: Linea 16:
 =====Storia===== =====Storia=====
  
-//Double Dragon// (//Sou-Setsu-Ryu// in lingua giapponese) è un [[videogioco]] di tipo [[picchiaduro|picchiaduro a scorrimento]] sviluppato nel 1987 dalla [[Technos Japan Corporation]] e pubblicato dalla [[Taito]] in //Europa// e //Nord America//. Si può considerare il primo [[videogioco]] di grandissimo successo del suo genere, fonte d'ispirazione di moltissimi giochi del genere prodotti successivamente. Vanta un altissimo numero di porting e di [[sequel]], nonché basati su questo gioco sono usciti anche un fumetto, una serie TV animata ed un film. È da considerare come il successore di un precedente gioco della [[Technos Japan Corporation]], tale [[nekketsu_kouha_kunio-kun|Nekketsu Kouha Kunio Kun]] ([[Renegade]] nel porting occidentale) che ha avuto anch'esso numerosi [[sequel]].+//**Double Dragon**// (//**Sou-Setsu-Ryu**// in lingua giapponese) è un [[videogioco]] di tipo [[picchiaduro|picchiaduro a scorrimento]] sviluppato nel 1987 dalla [[Technos Japan Corporation]] e pubblicato dalla [[Taito]] in //Europa// e //Nord America//. Si può considerare il primo [[videogioco]] di grandissimo successo del suo genere, fonte d'ispirazione di moltissimi giochi del genere prodotti successivamente. Vanta un altissimo numero di porting e di [[sequel]], nonché basati su questo gioco sono usciti anche un fumetto, una serie TV animata ed un film. È da considerare come il successore di un precedente gioco della [[Technos Japan Corporation]], tale [[nekketsu_kouha_kunio-kun|Nekketsu Kouha Kunio Kun]] ([[Renegade]] nel porting occidentale) che ha avuto anch'esso numerosi [[sequel]].
  
-I maestri di arti marziali //Billy// e //Jimmy Lee// (due fratelli per chi non l'avesse capito ^_^) devono sconfiggere la banda di strada conosciuta come '//Black Shadow Gang//(//Black Warriors// nella versione giapponese) per salvare la ragazza rapita di //Billy//, //Marian//. Stanno per stagliarsi all' orizzonte, fra i fratelli e la loro ragazza, quattro enormi, colorati e vari [[livelli]], ciascuno popolato da un'ampia varietà di oggetti. Molti dei nemici del gioco utilizzano armi (coltelli, mazze da baseball etc.) e //Billy// o //Jimmy// dovranno riuscire a rubarle dalle loro mani, per usarle contro i nemici stessi.+I maestri di arti marziali //Billy// e //Jimmy Lee// (due fratelli per chi non l'avesse capito ^_^) devono sconfiggere la banda di strada conosciuta come "//Black Shadow Gang//("//Black Warriors//nella versione giapponese) per salvare la ragazza rapita di //Billy//, //Marian//. Stanno per stagliarsi all' orizzonte, fra i fratelli e la loro ragazza, quattro enormi, colorati e vari [[livelli]], ciascuno popolato da un'ampia varietà di oggetti. Molti dei nemici del gioco utilizzano armi (coltelli, mazze da baseball etc.) e //Billy// o //Jimmy// dovranno riuscire a rubarle dalle loro mani, per usarle contro i nemici stessi.
  
 Cinque anni dopo una guerra nucleare, una squallida //New York// è controllata da organizzazioni criminali, su tutte i temibilissimi //Black Warriors// capeggiati da //Willy Mackey//. I protagonisti sono i fratelli //Billy// e //Jimmy Lee// (il primo vestito di blu, il secondo di rosso), grandi esperti dell'arte marziale //Sou-Setsu-Ryu// (tecnica puramente inventata), che vedono rapita l'amica //Marian// dai //Black Warriors// come oggetto di riscatto per ottenere i segreti della loro disciplina. I due fratelli iniziano la loro avventura a mani nude nell'intento di sgominare i banditi e liberare //Marian//. Cinque anni dopo una guerra nucleare, una squallida //New York// è controllata da organizzazioni criminali, su tutte i temibilissimi //Black Warriors// capeggiati da //Willy Mackey//. I protagonisti sono i fratelli //Billy// e //Jimmy Lee// (il primo vestito di blu, il secondo di rosso), grandi esperti dell'arte marziale //Sou-Setsu-Ryu// (tecnica puramente inventata), che vedono rapita l'amica //Marian// dai //Black Warriors// come oggetto di riscatto per ottenere i segreti della loro disciplina. I due fratelli iniziano la loro avventura a mani nude nell'intento di sgominare i banditi e liberare //Marian//.
Linea 25: Linea 25:
  
 //Double Dragon// ha avuto un successo enorme dovuto alle molte innovazioni nel [[gameplay]] apportate al genere (vedi sez. //Curiosità// per dettagli), ma dimostra il vero lampo di genio ispirato, alla fine del gioco. Se entrambi i giocatori ancora sono vivi dopo che il [[boss]] finale viene sconfitto, dovranno combattersi. Il vincitore di questa lotta vincerà l'amore di //Marian//. //Double Dragon// ha avuto un successo enorme dovuto alle molte innovazioni nel [[gameplay]] apportate al genere (vedi sez. //Curiosità// per dettagli), ma dimostra il vero lampo di genio ispirato, alla fine del gioco. Se entrambi i giocatori ancora sono vivi dopo che il [[boss]] finale viene sconfitto, dovranno combattersi. Il vincitore di questa lotta vincerà l'amore di //Marian//.
 +
 +\\
 +====Introduzione====
 +\\
 +<html><p align="center"><b><font size="3" face="Times New Roman"><i>Double Dragon è la storia di Billy e Jimmy Lee, fratelli gemelli che hanno</br> imparato a combattere nelle strade fredde e dure della loro città. La loro</br> esperienza nelle arti marziali, combinata con la loro conoscenza delle zone</br> urbane, li ha resi entrambi delle formidabili macchine da combattimento.</i></font></b></p></html>
 +
 +<html><p align="center"><img src="http://www.dizionariovideogiochi.it/lib/exe/fetch.php?media=archivio_dvg_03:double_dragon_-_intro.jpg" width="500" height="500"></p></html>
 +
 +<html><p align="center"><b><font size="3" face="Times New Roman"><i>Ma ora Billy deve affrontare la sua sfida più ardua: la sua ragazza, Marian,</br> è stata rapita dai Black Warriors, la  banda dei teppisti di strada capeggiata</br> da un misterioso boss! Usando armi come coltelli, fruste, mazze, massi, barili</br> e persino dinamite, Billy e Jimmy devono fronteggiare tutti i componenti della</br> banda, attraversare i bassifondi, le fabbriche e la periferia boscosa della città</br> e raggiungere il covo, per lo scontro finale con il capo dei Black Warriors!</i></font></b></p></html>
 +
 +\\
 +<html><p align="center"><b><font face="Times New Roman" color="orange" size="5" ><i>"Scatena il potere del Drago e sconfiggi i Black Warriors!"</i></font></b></p></html>
 +
 +\\
 +<html><p align="center"><img src="http://www.dizionariovideogiochi.it/lib/exe/fetch.php?media=archivio_dvg_03:double_dragon_-_logo.png" width="450" height="325"></p></html>
  
 \\ \\
Linea 38: Linea 53:
 \\ \\
  
-  * **Joystick:** utilizzare il [[joystick]] del giocatore 1 per controllare //Billy Lee//, oppure utilizzare il [[joystick]] del giocatore 2 per controllare //Jimmy Lee//. Muovere il [[joystick]] nelle direzioni in cui si desidera mandare il giocatore. Quando il giocatore si trova in piedi vicino a una scala o una grata, è possibile utilizzare il [[joystick]] per salire verso l'alto o scendere verso il basso di queste superfici.+  * **Joystick:** Utilizzare il [[joystick]] del giocatore 1 per controllare //Billy Lee//, oppure utilizzare il [[joystick]] del giocatore 2 per controllare //Jimmy Lee//. Muovere il [[joystick]] nelle direzioni in cui si desidera mandare il giocatore. Quando il giocatore si trova in piedi vicino a una scala o una grata, è possibile utilizzare il [[joystick]] per salire verso l'alto o scendere verso il basso di queste superfici. 
   * **Calcio (A):** Premere il pulsante di calcio (A) per attaccare i nemici con il piede.   * **Calcio (A):** Premere il pulsante di calcio (A) per attaccare i nemici con il piede.
 +
   * **Salta (C):** Premere il pulsante di salto (C) per compiere un balzo in aria. Premere il pulsante di salto tenendo premuto il [[joystick]] verso sinistra o verso destra per saltare in una delle due direzioni. Il pulsante di salto è anche usato per sfuggire quando un nemico ti afferra alle spalle.   * **Salta (C):** Premere il pulsante di salto (C) per compiere un balzo in aria. Premere il pulsante di salto tenendo premuto il [[joystick]] verso sinistra o verso destra per saltare in una delle due direzioni. Il pulsante di salto è anche usato per sfuggire quando un nemico ti afferra alle spalle.
-  * **Pugno (B):** Premere il pulsante di pugno (C) per attaccare i nemici con i pugni. + 
-  * **Giocatore 1/2:** Premere uno dei due tastiper iniziare una partita a uno o due giocatori. +  * **Pugno (B):** Premere il pulsante di pugno (B) per attaccare i nemici con i pugni. 
 + 
 +  * **Giocatore 1/2:** Premere uno dei due tasti per iniziare una partita a uno o due giocatori. 
 \\ \\
 =====Gli Eroi===== =====Gli Eroi=====
Linea 145: Linea 164:
 ==== "MISSIONE 1:  Strade di New York" ==== ==== "MISSIONE 1:  Strade di New York" ====
  
-|{{:dicembre09:double_dragon_0000_hitf12a.png}}|+===Mappa=== 
 + 
 +|{{http://www.dizionariovideogiochi.it/lib/exe/fetch.php?cache=&media=double_dragon:double_dragon_-_mappa1.png?795}}
 +|  //MAPPA MISSIONE 1//  | 
 + 
 +\\ 
 +===Screenshots missione=== 
 + 
 +|{{:double_dragon:double_dragon_-_missione1.1.png}}|{{:double_dragon:double_dragon_-_missione1.2.png}}|{{:double_dragon:double_dragon_-_missione1.3.png}}| 
 +|  //SCENA 1, AREA 1//  |  //SCENA 1, AREA 2//  |  //SCENA 1, AREA 3//  |
 \\ \\
  
Linea 182: Linea 210:
  
 |{{:archivio_dvg_03:double_dragon_-_boss_-_01.png|}}| |{{:archivio_dvg_03:double_dragon_-_boss_-_01.png|}}|
 +|  //BOSS: ABOBO//  |
 \\ \\
  
Linea 199: Linea 228:
 ==== "MISSIONE 2:  Zona industriale" ==== ==== "MISSIONE 2:  Zona industriale" ====
  
-|{{:archivio_dvg_03:double_dragon_-_livello_2.png|}}|+===Mappa=== 
 + 
 +|{{http://www.dizionariovideogiochi.it/lib/exe/fetch.php?cache=&media=double_dragon:double_dragon_-_mappa2.png?795}}| 
 +|  //MAPPA MISSIONE 2//  | 
 + 
 +\\ 
 +===Screenshots missione=== 
 + 
 +|{{:double_dragon:double_dragon_-_missione2.1.png}}|{{:double_dragon:double_dragon_-_missione2.2.png}}|{{:double_dragon:double_dragon_-_missione2.3.png}}| 
 +|  //SCENA 2, AREA 1//  |  //SCENA 2, AREA 2//  |  //SCENA 2, AREA 3//  |
 \\ \\
  
Linea 233: Linea 271:
  
 |{{:archivio_dvg_03:double_dragon_-_boss_-_02.png|}}| |{{:archivio_dvg_03:double_dragon_-_boss_-_02.png|}}|
 +|  //BOSS: JEFF//  |
 \\ \\
  
Linea 250: Linea 289:
 ==== " MISSIONE 3:  Dintorni della base" ==== ==== " MISSIONE 3:  Dintorni della base" ====
  
-|{{:archivio_dvg_03:double_dragon_-_livello_3.png|}}|+===Mappa=== 
 + 
 +|{{http://www.dizionariovideogiochi.it/lib/exe/fetch.php?cache=&media=double_dragon:double_dragon_-_mappa3.1.png?795}}| 
 +|  //MAPPA MISSIONE 3 (1° PARTE)//  | 
 + 
 +\\ 
 +===Screenshots missione=== 
 + 
 +|{{:double_dragon:double_dragon_-_missione3.1.png}}|{{:double_dragon:double_dragon_-_missione3.2.png}}|{{:double_dragon:double_dragon_-_missione3.3.png}}| 
 +|  //SCENA 3, AREA 1//  |  //SCENA 3, AREA 2//  |  //SCENA 3, AREA 3//  |
 \\ \\
  
Linea 295: Linea 343:
  
 |{{:archivio_dvg_03:double_dragon_-_boss_-_03.png|}}| |{{:archivio_dvg_03:double_dragon_-_boss_-_03.png|}}|
 +|  //BOSS: ABOBO (VERDE)//  |
 \\ \\
  
Linea 332: Linea 381:
 ==="Invadi la base nemica"=== ==="Invadi la base nemica"===
  
-|{{:archivio_dvg_03:double_dragon_-_livello_3b.png|}}|+===Mappa=== 
 + 
 +|{{http://www.dizionariovideogiochi.it/lib/exe/fetch.php?cache=&media=double_dragon:double_dragon_-_mappa3.2.png?795}}| 
 +|  //MAPPA MISSIONE 3 (2° PARTE)//  | 
 + 
 +\\ 
 +===Screenshots missione=== 
 + 
 +|{{:double_dragon:double_dragon_-_missione3.4.png}}|{{:double_dragon:double_dragon_-_missione3.5.png}}|{{:double_dragon:double_dragon_-_missione3.6.png}}| 
 +|  //SCENA 3, AREA 4//  |  //SCENA 3, AREA 5//  |  //SCENA 3, AREA 6//  |
 \\ \\
  
Linea 354: Linea 412:
 ==== "MISSIONE 4:  Palazzo dei Black Warriors" ==== ==== "MISSIONE 4:  Palazzo dei Black Warriors" ====
  
-|{{1181242103250.png}}|+===Mappa=== 
 + 
 +|{{http://www.dizionariovideogiochi.it/lib/exe/fetch.php?cache=&media=double_dragon:double_dragon_-_mappa4.png?795}}
 +|  //MAPPA MISSIONE 4//  | 
 + 
 +\\ 
 +===Screenshots missione=== 
 + 
 +|{{:double_dragon:double_dragon_-_missione4.1.png}}|{{:double_dragon:double_dragon_-_missione4.2.png}}|{{:double_dragon:double_dragon_-_missione4.3.png}}| 
 +|  //SCENA 4, AREA 1//  |  //SCENA 4, AREA 2//  |  //SCENA 4, AREA 3//  | 
 + 
 +\\ 
 +|{{:double_dragon:double_dragon_-_missione4.4.png}}|{{:double_dragon:double_dragon_-_missione4.5.png}}|{{:double_dragon:double_dragon_-_missione4.6.png}}| 
 +|  //SCENA 4, AREA 4//  |  //SCENA 4, AREA 5//  |  //SCENA 4, AREA 6//  |
 \\ \\
  
Linea 391: Linea 462:
  
 |{{:archivio_dvg_03:double_dragon_-_boss_-_04.png|}}| |{{:archivio_dvg_03:double_dragon_-_boss_-_04.png|}}|
 +|  //BOSS: WILLY//  |
 \\ \\
  
Linea 494: Linea 566:
     *Licenza alla [[Taito]] per la produzione e distribuzione (Adesivi Prom : 21J) in //America// e //Europa// (//Luglio// 1987).     *Licenza alla [[Taito]] per la produzione e distribuzione (Adesivi Prom : 21J) in //America// e //Europa// (//Luglio// 1987).
  
-    *Double Dragon non è il primo [[picchiaduro]] a [[scrolling]] della storia (quel primato appartiene a "[[Kung-Fu Master]]" della [[Irem]], pubblicato nel 1984) ma è il primo gioco COOPERATIVO di combattimento, e definì un'era. Gli [[sprite|sprites]] vari, multicolore, le ambientazioni enormi e dettagliate - insieme alla giocabilità, ad uno o due giocatori - erano cose che non si erano mai viste realizzate realmente in un gioco di combattimento, e //Double Dragon// diventò rapidamente una leggenda. Il gioco diventa l'ispirazione per un intero genere ed i classici come ad esempio della [[Capcom]] "[[Final Fight]]" devono tutto grazie alla leggenda della [[Technos]]. Il gioco si rivelò un grande successo, tanto che quando finalmente uscirono le varie versioni per computer e [[console]], il lato posteriore della scatola del gioco pubblicizzava, '//Non dovrai più stare in coda per giocare a Double Dragon di nuovo!//'.+    *//Double Dragon// non è il primo [[picchiaduro]] a [[scrolling]] della storia (quel primato appartiene a "[[Kung-Fu Master]]" della [[Irem]], pubblicato nel 1984) ma è il primo gioco COOPERATIVO di combattimento, e definì un'era. Gli [[sprite|sprites]] vari, multicolore, le ambientazioni enormi e dettagliate - insieme alla giocabilità, ad uno o due giocatori - erano cose che non si erano mai viste realizzate realmente in un gioco di combattimento, e //Double Dragon// diventò rapidamente una leggenda. Il gioco diventa l'ispirazione per un intero genere ed i classici come ad esempio della [[Capcom]] "[[Final Fight]]" devono tutto grazie alla leggenda della [[Technos]]. Il gioco si rivelò un grande successo, tanto che quando finalmente uscirono le varie versioni per computer e [[console]], il lato posteriore della scatola del gioco pubblicizzava, '//Non dovrai più stare in coda per giocare a Double Dragon di nuovo!//'.
  
     *//Double Dragon// è stato progettato e scritto da appena tre persone, e tutti e tre, prima di unirsi alla [[Technos]], provenivano dalla [[Data East]], ed avevano lavorato ad un'altra leggenda del combattimento [[arcade]], nel 1984 quale '[[Karate Champ]]'.     *//Double Dragon// è stato progettato e scritto da appena tre persone, e tutti e tre, prima di unirsi alla [[Technos]], provenivano dalla [[Data East]], ed avevano lavorato ad un'altra leggenda del combattimento [[arcade]], nel 1984 quale '[[Karate Champ]]'.
Linea 544: Linea 616:
  
       *Un [[bug]] piuttosto comune era quello dei '//rimbalzi infiniti//'. A causa del modo prefissato nel gioco in cui gli oggetti avrebbero rimbalzato su muri, alberi etc, era possibile lasciar cadere un oggetto in mezzo a due tronconi di albero nel [[livello]] della foresta, e quell'oggetto sarebbe rimbalzato avanti e indietro per sempre. Nella prima versione del gioco, questo poteva accadere ai personaggi dei giocatori che cadevano, o l'uno o l'altro, dal troncone, l'unico modo per continuare il gioco era quello di lasciar scadere il tempo.        *Un [[bug]] piuttosto comune era quello dei '//rimbalzi infiniti//'. A causa del modo prefissato nel gioco in cui gli oggetti avrebbero rimbalzato su muri, alberi etc, era possibile lasciar cadere un oggetto in mezzo a due tronconi di albero nel [[livello]] della foresta, e quell'oggetto sarebbe rimbalzato avanti e indietro per sempre. Nella prima versione del gioco, questo poteva accadere ai personaggi dei giocatori che cadevano, o l'uno o l'altro, dal troncone, l'unico modo per continuare il gioco era quello di lasciar scadere il tempo. 
 +  *
       *Può capitare che, prendendo a ginocchiate un nemico, dopo l'ultimo colpo appaia per una frazione di secondo l'immagine di //Jimmy//, come se si stesse colpendo lui.       *Può capitare che, prendendo a ginocchiate un nemico, dopo l'ultimo colpo appaia per una frazione di secondo l'immagine di //Jimmy//, come se si stesse colpendo lui.
 +  *
       *Tenendo premuto il tasto Calcio quando si calciano gli Oggetti pesanti, il personaggio rimarrà bloccato nella sua posizione e sarà immune agli attacchi nemici. Per tornare in gioco basta rilasciare il tasto Calcio oppure permettere a qualcuno di raccogliere l'oggetto calciato.       *Tenendo premuto il tasto Calcio quando si calciano gli Oggetti pesanti, il personaggio rimarrà bloccato nella sua posizione e sarà immune agli attacchi nemici. Per tornare in gioco basta rilasciare il tasto Calcio oppure permettere a qualcuno di raccogliere l'oggetto calciato.
 +  *
       *Nella Missione 2, giocando in due, se uno dei personaggi perde tutte le [[vite]] poco prima dell'arrivo di //Jeff//, può capitare che il [[boss]] non arrivi e di conseguenza non sarà più possibile proseguire nel gioco.       *Nella Missione 2, giocando in due, se uno dei personaggi perde tutte le [[vite]] poco prima dell'arrivo di //Jeff//, può capitare che il [[boss]] non arrivi e di conseguenza non sarà più possibile proseguire nel gioco.
 +  *
       *Nella Missione 2, affrontate //Jeff// rimanendo sulla piattaforma, facendo in modo che anche gli altri nemici siano su di essa. Dopo aver eliminato il [[boss]], i vari nemici sopravvissuti fuggiranno camminando nel vuoto.       *Nella Missione 2, affrontate //Jeff// rimanendo sulla piattaforma, facendo in modo che anche gli altri nemici siano su di essa. Dopo aver eliminato il [[boss]], i vari nemici sopravvissuti fuggiranno camminando nel vuoto.
 +  *
       *All'inizio della Missione 3, a sinistra del montacarichi è presente una voragine invisibile. Lanciando i nemici in essa, questi verranno eliminati immediatamente. Questo [[bug]] funziona solo per i nemici, mentre i personaggi ne sono immuni.       *All'inizio della Missione 3, a sinistra del montacarichi è presente una voragine invisibile. Lanciando i nemici in essa, questi verranno eliminati immediatamente. Questo [[bug]] funziona solo per i nemici, mentre i personaggi ne sono immuni.
 +  *
       *Nella seconda parte della Missione 3, dopo aver scalato la parete rocciosa, calciando un Masso verso il bordo a sinistra, questi rotolerà su un piano invisibile prima di sparire. Se invece, dopo averlo sollevato, si cercherà di cadere dal bordo a sinistra, il Masso scomparirà e il personaggio si troverà a terra, come se avesse subito un attacco.       *Nella seconda parte della Missione 3, dopo aver scalato la parete rocciosa, calciando un Masso verso il bordo a sinistra, questi rotolerà su un piano invisibile prima di sparire. Se invece, dopo averlo sollevato, si cercherà di cadere dal bordo a sinistra, il Masso scomparirà e il personaggio si troverà a terra, come se avesse subito un attacco.
 +
       *Dopo aver sconfitto //Abobo// nella Missione 3, se il Masso è ancora presente nella schermata, il suo colore passerà da grigio a dorato.       *Dopo aver sconfitto //Abobo// nella Missione 3, se il Masso è ancora presente nella schermata, il suo colore passerà da grigio a dorato.
 +
       *Nella Missione 4, dopo aver eliminato i due nemici nella nicchia, è possibile "salire" sulla seconda porta come se ci fossero dei gradini invisibili.       *Nella Missione 4, dopo aver eliminato i due nemici nella nicchia, è possibile "salire" sulla seconda porta come se ci fossero dei gradini invisibili.
  
Linea 632: Linea 712:
  
     ***Direttore & Produttore :** //Yoshi Kishi//     ***Direttore & Produttore :** //Yoshi Kishi//
 +
     ***Programmatori :** //Hiroshi Satoh, Tomoyasu Koga, Naritaka Nishimura, Hideshi Kaneda//     ***Programmatori :** //Hiroshi Satoh, Tomoyasu Koga, Naritaka Nishimura, Hideshi Kaneda//
 +
     ***Animazioni :** //Koji Ogata//     ***Animazioni :** //Koji Ogata//
 +
     ***Designer Personaggi :** //Koji Kai//     ***Designer Personaggi :** //Koji Kai//
 +
     ***BGM :** //Kazunaka Yamane//     ***BGM :** //Kazunaka Yamane//
 +
     ***SFX :** //Kenichi Mori//     ***SFX :** //Kenichi Mori//
 +
     ***Staff Artistico :** //Kumiko Mukai, Mizuho Yama, Akemi Tasaki, Misae Nakayama, Masao Shiroto//     ***Staff Artistico :** //Kumiko Mukai, Mizuho Yama, Akemi Tasaki, Misae Nakayama, Masao Shiroto//
 +
     ***Direttore & Designer gioco :** //Shinichi Saitou//     ***Direttore & Designer gioco :** //Shinichi Saitou//
  
Linea 646: Linea 733:
  
     *[[Nintendo Famicom]] (1988)     *[[Nintendo Famicom]] (1988)
 +
     *[[Sega Master System]] (1988)     *[[Sega Master System]] (1988)
 +
     *[[atari vcs 2600|Atari 2600]] (1989)     *[[atari vcs 2600|Atari 2600]] (1989)
 +
     *[[Nintendo Game Boy]] (1989)     *[[Nintendo Game Boy]] (1989)
 +
     *[[Sega Megadrive]] (1992)     *[[Sega Megadrive]] (1992)
 +
     *[[Atari Lynx]] (1993)     *[[Atari Lynx]] (1993)
 +
     *[[Atari 7800]]     *[[Atari 7800]]
 +
     *[[Nintendo Game Boy Advance]] (2003, "[[gba_double_dragon_advance|Double Dragon Advance]]")     *[[Nintendo Game Boy Advance]] (2003, "[[gba_double_dragon_advance|Double Dragon Advance]]")
 +
     *[[microsoft_xbox360|Microsoft XBOX 360]] (2007, "[[double_dragon:microsoft_xbox_360|Xbox Live Arcade]]") //fuori catalogo//      *[[microsoft_xbox360|Microsoft XBOX 360]] (2007, "[[double_dragon:microsoft_xbox_360|Xbox Live Arcade]]") //fuori catalogo// 
 +
     *[[Tectoy S.A. Zeebo]] (2009) : Remake con [[grafica]] rifatta.     *[[Tectoy S.A. Zeebo]] (2009) : Remake con [[grafica]] rifatta.
  
Linea 662: Linea 758:
  
     *[[Commodore 64|Commodore C64]] (1988)     *[[Commodore 64|Commodore C64]] (1988)
 +
     *[[amiga|Commodore Amiga]] (1988)     *[[amiga|Commodore Amiga]] (1988)
 +
     *[[PC]] ([[MS-DOS]], 5.25'') (1988)     *[[PC]] ([[MS-DOS]], 5.25'') (1988)
 +
     *[[Sinclair ZX Spectrum]] (1989)     *[[Sinclair ZX Spectrum]] (1989)
 +
     *[[amstrad cpc464|Amstrad CPC]] (1989) ([[Virgin]] [[Mastertronic]] - 128 [[Kb]] Versione Disco)     *[[amstrad cpc464|Amstrad CPC]] (1989) ([[Virgin]] [[Mastertronic]] - 128 [[Kb]] Versione Disco)
 +
     *[[amstrad cpc464|Amstrad CPC]]  (1989) ([[Animagic]] - Versione Spagnola)     *[[amstrad cpc464|Amstrad CPC]]  (1989) ([[Animagic]] - Versione Spagnola)
 +
     *[[Atari ST]] (1989)     *[[Atari ST]] (1989)
 +
     *[[Commodore Amiga]] (1990, "[[Amiga Champions (AMIGA)|Amiga Champions]]")     *[[Commodore Amiga]] (1990, "[[Amiga Champions (AMIGA)|Amiga Champions]]")
 +
     *[[Commodore 64]] (1990, "[[100% Dynamite (AMIGA)|100% Dynamite]]")     *[[Commodore 64]] (1990, "[[100% Dynamite (AMIGA)|100% Dynamite]]")
 +
     *[[Sinclair ZX Spectrum]] (1990, "[[100% Dynamite (ZX Spectrum)|100% Dynamite]]")     *[[Sinclair ZX Spectrum]] (1990, "[[100% Dynamite (ZX Spectrum)|100% Dynamite]]")
 +
     *[[amstrad cpc464|Amstrad CPC]]  (1991) ([[Melbourne House]])     *[[amstrad cpc464|Amstrad CPC]]  (1991) ([[Melbourne House]])
  
Linea 689: Linea 795:
  
     ***[[double_dragon_drosoft cpc|Double Dragon (Amstrad) (Dro Soft)]]**     ***[[double_dragon_drosoft cpc|Double Dragon (Amstrad) (Dro Soft)]]**
 +
     ***[[double dragon virgin cpc|Double Dragon (Amstrad) (Virgin Mastertronic)]]**     ***[[double dragon virgin cpc|Double Dragon (Amstrad) (Virgin Mastertronic)]]**
 +
     ***[[gba_double_dragon_advance|Double Dragon versione Game Boy Advance]]**     ***[[gba_double_dragon_advance|Double Dragon versione Game Boy Advance]]**
 +
     ***[[double_dragon:microsoft_xbox_360|Double Dragon versione Xbox360]]**     ***[[double_dragon:microsoft_xbox_360|Double Dragon versione Xbox360]]**
  
Linea 710: Linea 819:
 ^**Double Dragon**^ ^**Double Dragon**^
 |<html> |<html>
-<div id="bg_player_location"+ <video width="440height="330controls
-<a href="http://www.adobe.com/go/getflashplayer"> +  <source src="http://www.dizionariovideogiochi.it/video/ddragon.mp4" type="video/mp4"> 
-<img src="http://www.adobe.com/images/shared/download_buttons/get_flash_player.gifalt="Get Adobe Flash player" /> +Your browser does not support the video tag
-</a> +</video
-</div> +
-<script type="text/javascript" src="http://bitcast-b.bitgravity.com/player/6/functions.js"></script+
-<script type="text/javascript"> +
-var flashvars = {}; +
-flashvars.File = "http://www.dizionariovideogiochi.it/video/ddragon.flv";   +
-flashvars.Mode = "ondemand"; +
-flashvars.AutoPlay = "false"; +
-var params = {}; +
-params.allowFullScreen = "true"; +
-params.allowScriptAccess = "always"; +
-var attributes = {}; +
-attributes.id = "bitgravity_player_6"; +
-swfobject.embedSWF(stablerelease, "bg_player_location", "440", "330", "9.0.115", "http://bitcast-b.bitgravity.com/player/expressInstall.swf", flashvars, params, attributes); +
-</script>+
 </html>| </html>|
 |  //Gameplay di Double Dragon.//  | |  //Gameplay di Double Dragon.//  |
Linea 737: Linea 832:
  
 \\ \\
- 
 |{{:marzo09:double_dragon_pcb_1_.png?435}}| |{{:marzo09:double_dragon_pcb_1_.png?435}}|
  
 \\ \\
- 
 |{{:archivio_dvg_03:double_dragon_-_pcb_-_03.png?435}}| |{{:archivio_dvg_03:double_dragon_-_pcb_-_03.png?435}}|
  
Linea 770: Linea 863:
 |{{1181242103247.png|}}|{{:dicembre09:double_dragon_0000.png|}}| |{{1181242103247.png|}}|{{:dicembre09:double_dragon_0000.png|}}|
 |{{1181242103248.png|}}|{{1181242103249.png|}}|   |{{1181242103248.png|}}|{{1181242103249.png|}}|  
 +|{{:archivio_dvg_03:double_dragon_-_livello_2.png|}}|{{:archivio_dvg_03:double_dragon_-_livello_3.png|}}|
 |{{1181242103250.png|}}|{{:gennaio09:double_dragon_scores.png?240x224}}| |{{1181242103250.png|}}|{{:gennaio09:double_dragon_scores.png?240x224}}|
  
 \\ \\
 +
 =====La sequenza finale===== =====La sequenza finale=====
  

Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!